Vai al contenuto

Map Engine Speed GP

Gratuito
  • Numero contenuti

    116
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Map Engine Speed GP

  1. comunque ora come ora devo dire una cosa, con la mappa di gianbattista, scarico aperto, filtro bmc e turbina regolata a mano a 1.3 stabile, stavo davanti ai 1.9 tdi..... originali.
  2. controllati i tubi e l'intercooler messi in pressione coi tappi appositi a 1.2 bar e tengono senza problemi non ho perdite, nel circuito della depressione non ho perdite, il debimetro è stato cambiato per fare una prova ma non cambiava nulla. secondo me è stato il turbista perchp cambiando la regolazione della westage su mappa originale il turbo è cambiato dal giorno alla notte
  3. infatti ho fatto le prove. la turbina l'ho tarata con un vacuometro e ho messo il grano di fine corsa a 0,6 anche se so che normalmente va messo a 0.5, poi il turbista dice che è tarata bene ma dando 3 giri di filetto a stringere in maniera che apra di più, con mappa stock va molto megli, se la uso normale va se la uso forte recovery, più che altro il mio problema è che non riesco a farla salire a più di 1.4 di pressione quindi secondo c'è qualche limitatore che non vedo, la mappa la ho sull'altro pc appena lo accendo la carico. ho controllato con un vuotomettro anche come lavorano n75 e pompa del vuoto grossi problemi non ne ho, solo questa differenza di 0.3 tra valore obbiettivo e misurato che mi stacca la turbina.
  4. Ciao roby allora la turbina era in origine una garrett 16 46, visto che la macchina dopo una torata fuori dal normale ha comunciato a staccarla con errore p2279 ho fatto le prove sulla vettura, i manicotti tengono e il circuito di depressione anche, ho smontato la turbina e mandata dal turbista, geometria variabile messa molto male quindi ero quasi sicuro fosse quello il problema, faccio maggiorare torna indietro che è una 18 56 ma me la continua a staccare con li stesso errore, il sensore di pressione rimane sotto soglia, provato a sostituire n75 e sensore pressione ma niente. Col grano di fine corsa ho regolato ai bassi e col filetto della westgate il resto da mappa stock per vedere le pressione quanta differenza avevano, 0.6, poi dopo le regolazioni meccaniche 0.3 e continua a staccare ho provato da mappa a correggere il difetto ma non riesco
  5. Buongiorno forum è circa un mesetto che corro dietro a questo problema di recovery sull'audi. motore bmm cilindrata 2.0 bosch edc 16 u34 913 continua ad avere un 0.3 di pressione di differenza volevo sapere cosa c'è a questi indirizzi se fosse fossibile. 1D500A -> 1D508C 1D486A -> 1D48EA 1D4912 -> 1D491A e ce n'è altra affine subito dopo. 1871D8 -> 1871CE 1D729E -> 1D7524 come ecm uso ancora una versione 1.61 in attesa di comprare un ufficiale. volevo sapere se qualcuno riesce a dirmi i fattori di conversione per questa ecu perchè lavorare in incremento di punti su base percentuale e basta diventa difficile.audi_a3_2.0tdi_140cv_EDC16U34_fap_913.ori
  6. ciao potrei avere anche io la password per favore.
  7. Map Engine Speed GP

    damos

    interessa anche a me se qualcuno lo ha. per un motore bmm 8 valvole audi
  8. io ho la stessa macchina e non sono riuscito ancora a fare niente, il massimo del rail che sono riuscito a raggiungere è stato un 1533 e come pressione turbo 1.34 bar poi il sensore sul collettore di aspirazione taglia tutto, non sono molto esperto ma mi piacerebbe anche a me farla tirare di più volevo chiederti anche cosa usi per leggere e scrivere le mappe sulla clio
  9. ok io parlo da principiante assoluto, come si fa allora a scrivere una mappa modificata se il chk non combacia più???
  10. chiedo scusa della mia ignoranza ma allora ogni volta che si effettua una modifica il checksum cambia???
  11. salve a tutti forum, ho un autoradio sulla multipla ho cambiato la batterie e mi chiede il code, ma non lo ho. qualcuno saprebbe dirmi come fare? dati radio: Blaupunkt gmbh 815BP237233956869 fiat multipla cd 7642372316 021613 Bp nr 7642372316 prod nr fiat 7353105850 grazie mille
  12. il file è qui http://www.ecu-tuning.it/home/topic/28425-driver-clio-15-dci/#entry200595 non lo sto a ricaricare un'altra volta, si chiama prova spia 4
  13. ah no allora non è la mia... io ho il 1.5 dci del 2002, quindi mi sa che non siano per niente uguali.
  14. io ma non tramite ecu, se ti interessa lo stesso c'è anche un metodo meccanico
  15. dovrei modificare anche io questo modello di macchina se ti può consolare non so da dove cominciare
  16. cosa è il launch control?
  17. beh la pappa pronta con programmini che promettono le mappe del tesoro fa gola a tutti, ma se fosse così semplice chiunque con un pc e un cavo obd potrebbe essere chiamato programmatore, secondo me volta, swiftech, vanno bene per capire e vedere come è dato il procedimento, ma poi, a mano diventa sempre la cosa migliore perché permette di avere il pieno controllo su quello che si sta facendo, e se si lavora con una logica rimane il metodo migliore, i computer e i programmi non pensano, noi esseri umani si (anche se alcuni no)
  18. chiedo la logica delle modifiche che sono state fatte, immagino che i 2 pezzi di curva portati a -100 voglia dire aver chiudo l'egr giusto? ma l'altro pezzo contenuto nella curva del limitatore di coppia non l'ho capito bene, ho interpretato che la percentuale di incremento aumentava mano a mano che aumentavano i giri giusto?
  19. io ho una clio 82 cv del 2002, non so quanto possa esserti utile ma siccome sono principiante mi sono affidato a un esperto che mi ha ispirato fiducia e mi sta seguendo piano piano e mi sta insegnando, la mia clio ha avuto degli incrementi ottimi rimanendo nella sicurezza però i risultati non me li aspettato così. come ti hanno detto le versioni 65, 82 e 100 cv sembrano uguali ma sono totalmente diverse la 65 ha una turbina a geometria fissa senza intercooler, se vuoi mettere 'intercooler devi cambiare anche tutti i tubi che raccordano e costano più o meno 170€ l'uno quelli coi sensori, quindi non so che spesa arrivi a fare. conosco anche di gente che sostiene di aver portato una 82 cv fino a 125 con intercooler maggiorato, modifica alla turbina (che secondo me avrà messo la geometria variabile del 100) quindi alla fine ha speso 2500€ per un lavoro del genere per ottenere cosa 25 cavalli in più rispetto a una mappatura fatta bene. non ne vale la pena, spese del genere valgono la pena per ottenere incrementi di 50/60 cv non meno a mio parere, comunque se hai bisogno di un file originale io l'ho, ma è dell'82 cv non della 65
  20. ok tutto fatto per me si può chiudere questa discussione, non so come funzioni per cancellarla.
  21. no solo tappandola, dalla ecu non sono stato in grado
  22. ok l'ho scaricata l'ho guardata e ci ho capito ben poco, ho visto che alcuni parametri sono addirittura stati modificati fuori dalle linee guida dei driver quindi noto una certa padronanza del software, peccato che per me sia ancora un tabù e da quello che mi avete dimostrato non ho capito nulla di come funzioni
  23. ok ragazzi era la prima prova di una mappa, sono ancora incasinato mentalmente. non ho capito cosa voleva dire il non dovremo mica fargli una mappa. intanto ringrazio per le risposte.
  24. in ecm titanium una volta aperto il file clio mia come posso fare per metterlo nella lista dei driver, visto che una volta caricata la mappa non ho una funziona sfoglia per scegliere un driver manualmente
  25. salve a tutti mi ritrovo con una macchina un po' particolare, le specifiche sono contenute nel titolo, ho effettuato la lettura con il galletto fg tech 3, allego la mappa originale e quella che ho provato a modificare secondo i criteri appresi studiando le discussioni all'interno di questo forum. mappe bmw.rar qualche utente esperto riuscirebbe a dargli un' occhiata, e darmi un parere su come ho lavorato. Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...