Vai al contenuto

andreagtr

Gratuito
  • Numero contenuti

    52
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andreagtr

  1. Nessuna risposta, se servisse a qualcuno in rete si parla solo di sostituzione eprom, quindi dissaldare e via!! Per la m 3.8.3 se nnn erro bisogna mettere a +12 il pin 43 per poterla fare da obd, consiglio di verificare in rete il numero del pin da mettere ap positivo!!
  2. Ciao! Finalmente qualcuno che si interessa! Nel mentre che nessuno rispondeva ho acquisito nuove informazioni, e stó facendo un nuovo tentativo, a breve lo posto. In quella che ho postato non ho modificato la pressione stabile, e la pressione in funz dei giri motore, niente sugli anticipi e anche l'iniezione fa ridere! Giusto?? Hai qualche altro suggerimento?? Non trovo il limitatore giri, e il limitatore pressione turbo! (Nn so se c'è pure il limitatore coppia in un benzina)
  3. Qualche info?
  4. Vw golf 1.8T 20V La ecu dovrebbe essere una bosch m3.8.3
  5. Proviamo cosi AGU.rar
  6. Buon giorno a tutti, mentre mi adopero per "zoccolare" la ECU, mi stò leggendo le varie discussioni sul forum per iniziarmi a questa scienza. Ho fatto un tentativo e volevo sottoporlo alla vostra attenzione, mille grazie dell'aiuto e dell'attenzione!! PS Non riesco ad allegare il bin originale... come si fa??? AGU.MOD
  7. Il part number ossia il codice nella parte superiore del l'etichetta?? Se si è questo 06A 906 018 D Nella parte inferiore invece ci sono queste cifre 0 261 204 254 Smontata e controllato personalmente...
  8. Non comprendo, che vuol dire?? La mia comunque ripeto è del 1997 quindi antecedente!
  9. Pensavo bastasse la ecu da flashare! Comunque è una A3 1.8t motore AGU
  10. andreagtr

    Mappatura Ecu Bosch M 3.8.2

    Come da titolo sono ancora in fase di ricerca info. A3 1.8T del 1997, smontandola dai numeri sembra una m 3.8.2, galletto 1260 non la legge, e non trovo molte info in rete. Un ragazzo con la stessa macchina ha dovuto "zoccolare" la ecu, ma preferirei evitare, un mappatura mi ha suggerito di leggere e scriverla con una pinza adattatrice! Cosa mi consigliate??? Mille mille grazie
  11. Possibile che a nessuno sia capitata una A3 del 97?? Tra l'altro sto motore è il più valido...
  12. Salve a tutti, come da titolo vorrei qualche chiarimento in merito, dato che più di qualcuno anche su questo forum mi ha assicurato che con mpps sia fattibile, ma nella lista compatibilità solitamente come per il galletto trovo solo la m7xxx per quanto riguarda la mia auto (Audi A3 1.8T AUG 1997) Ho chiesto anche per il nuovo galletto v3 e un negoziante mi ha assicurato che posso farla ma solo con la versione v53 se nn erro e via bdm! Ora non so di preciso come funzioni il bdm, ma si può fare veramente tutto?? Mille grazie!
  13. Aggiornamento, ho provato a reinstallare il vecchio quadro strumenti, ma senza giovamento, la spia restava sempre accesa, anche se forse come uno stupido non ho provato a resettare l'errore... Nel mentre ho trovato questo in giro per la rete (spero di non fare una cavolata postando un link esterno...) http://www.a4-freunde.com/forum/showthread.php?42929-8D-B5-Hilfe-please!-Airbag-light-is-on-after-instrument-cluster-change!!& Effettivamente il nuovo quadro strumenti è parecchio più nuovo, penso proprio possa essere di una a4 post '97... Qualcuno ne sa niente?
  14. Salve a tutti nuovamente, grazie ancora per l'aiuto precedente! Ora se possibile mi piacerebbe tentare di risolvere questo "fastidio" che ho da diverso tempo, ossia... Tempo fa tentai la sostituzione del mio volante a 4 razze con uno serie S, ma penso per via dell'anno della vettura i mozzi erano diversi... Ovviamente accendendo l'auto senza airbag so accese la spia, senza i "potenti mezzi" la lasciai così, nel frattempo cambiai il quadro strumenti che come capitava a molti impazziva, non facendo funzionare il taco e il conta giri, ne acquistai uno in uk, che ad eccezione delle miglia al posto dei km è perfetto! Ora con vag ho resettato gli errori airbag, che non si sono ripresentati, ad eccezione di uno fisso che dice una cosa tipo trigger for onboard diagnostic lamp: malfunction 31-00 -- open or short to ground. Ho letto in diversi forum che dovrebbe essere una segnalazione riguardante la spia nel quadro strumenti relativa all'airbag, e volevo sapere se col vag-com si poteva risolvere, dato che al momento della sostituzione non feci nessuna codifica strana via vag, lo montai e basta. Mille grazie a tutti
  15. andreagtr

    Noob Agli Inzi...

    Eh infatti il problema è quello, è una vecchia bosch 091 etc etc, con 2 eeprom, mi han già detto nell'altro tread che dovrei dissaldarle... Invece ora sto provando su un peugeot 206 1.4 16v con centralina IAW6LPA leggo le info senza problemi, ma quando cerco di leggere la mappa, non avanza niente e dopo 2 minuti mi esce un messaggio "lettura finita, spegnere il quadro" e sotto leggo error sk2 errore seed key... Che vuol dire?
  16. andreagtr

    Noob Agli Inzi...

    Windows xp professional ora, ho formattato tutto, ora fa la prima lettura al 100%, parte la seconda, trova delle info della centralina e si pianta al 28% dicendo errore cambio velocità, ho smontato la centralina per farla a banco come suggerito in un'altro topic e mi sono accorto che forse la centralina non è malleabile via obd... Ho una bosch 028 906 021... Che si può fare??
  17. andreagtr

    Noob Agli Inzi...

    Ragazzi siete fantastici!! Eh purtroppo non mi appaiono nessun pulsante in alto, magari! Non ero qui a disturbavi probabaiente! (Magari. Chiacchierare! ) Ora come scritto nell'altro 3D non riesco a leggere la mappa con new serial del galletto, o meglio, dopo il format del pc, parte, in 8 secondi legge, e si ferma li Dice 100%, ma continua a dire start reading, e basta, premetto che stó usando un portatilino da 2 soldi... Non c'è nessun'altro software che posso usare con galletto?!
  18. andreagtr

    Noob Agli Inzi...

    Grazie mille delle info! Per ora i problemi sono altri, sono stato costretto a formattare il pc perché nè i software del galletto nè queli vag funzionavano più... Ora, con pc fresco il vag funge a perfezione, mentre il galletto che prima si impallava prima di partire, parte, dice start reading, arriva al 100% in pochi secondi, ma poi resta li, ho provato con 2 diverse "driver" come impostazioni, stesso risultato! Per eco dovrei avere il 6.3, ho trovato i driver, ma non capisco come individuare le varie curve della pressione turbo, la famosa iniezione parzializzata, etc...
  19. andreagtr

    Noob Agli Inzi...

    Ok, afferrato il driver, caricata la mappa, credo ci si navighi dentro facendo riferimento agli indirizzi?? Quindi ogni indirizzo corrisponde ad una funzione?? Non c'è una Line guida base??
  20. andreagtr

    Buon Giorno A Tutti!

    Salve a tutti, dopo svariate letture mi iscrivo e chiedo supporto per cominciare una nuova avventura!! Grazie a tutti!!
  21. andreagtr

    Noob Agli Inzi...

    Salve a tutti, finalmente dopo diverso tempo mi son deciso di acquistare un galletto 1260 e un vag-kkl, nella speranza di riuscire a fare diagnosi e "ritoccare" qualche mappa quà e là... Per la diagnosi nessun problema, interfacca vag, vag-com e via andare... Ora per la parte mappe, mi rivolgo a voi perchè da quanto ho letto sul web siete il top! Oltre al galletto 1260 ho come software a disposizione, ovviamente un ecm2001, kwp2000, e un migliaio di altri programmi che mi hanno dato assieme alle interfacce... Non ci ho capito quasi niente tra driver, file mappa (credo di sapere cosè ), ma il come usarli non saprei proprio, se c'è qualche anima pia a spiegarmelo io imparo molto ma molto in fretta!!! Esempio, i driver per ecm dove si trovano? a che servono?? Ovviamente un grazie speciale a chi vorrà darmi una mano o anche solo a chi leggerà questo post!! Grazie a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...