Mi sa ' di si , pero' quello che intendevo e' che anche il regolatore della pressione in testa al flauto fa' la stessa funzione , aumentadno la pressione in mappa fai si' che esso stia piu' chiuso dando meno ritorno , e quindi dai la possibilita' al flauto di restare piu' carico e sopperire alla maggior richiesta degli iniettori , se ho una tot quantita' di flusso che viene fatta passare e una pressione della pompa x che viene mandata nel flauto , il modo per regolarla e'dato da appunto il regolatore di pressione in testa al flauto , che apre di piu' o di meno in base alla pressione richiesta rmandando l'ecceso nel ritorno , va' da se' chese desidero meno pressione il regolatore aprira' di piu' diminuendo effettivamente anche la portata presente nel flauto , se chiedo piu' pressione riducendo la quantita' di gasolio che ne esce per andare nel ritorno , avro piu' portata appunto nel flauto per sopperire alla richiesta degli iniettori , questo e' quanto so' e sperimentato , la mappa che regola il flusso la tocco quando non basta piu' neanche quello , ma a volte hai gia' valori massimi in tale range , dato che succede dove si hanno i tempi piu' alti , spero di essermi spiegato meglio sta' volta