Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Sasquatch

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Sasquatch

  1. ho scaricato le mappe perche' volevo vedere se potevo darti una mano ,ma non riesco a distinguerle , mi spiace
  2. come da titolo mi picerebbe sapere un vostro parere su questo launch control , l'ho fatto tramite software VAG edc15P+ suite , solo che noto differenze tra la prima parte di mappa e la seconda , prima di inchiodare l'ecu vorrei un parere da voi che ne sapete piu' di me' e se nel caso fosse errato se mi potevate dare un consiglio , vi ringrazio molto , sempre preziosi Launch.zip
  3. Sasquatch

    complimenti allo Staff

    non sapendo dove scriverlo mi ne approfitto qui , volevo fare i miei complimenti davvero per la nuova sezione dei file originali e dei damos , davvero utile un grazie davvero agli Admin e a tutto lo staff
  4. certo che sto immobilizer rompe proprio , sto pensando di scriverla in serile , ma da smontata in casa , senza "interferenze" esterne
  5. posso disturbarti e chiederti se la codifica iniettori la facevi con l'autocom ?
  6. sono allibito , peggio della mia jeep , credo che il problema che ha avuto mio fratello facendogli una diagnosi sia scaturito sepre dall'immobilizer , da quanto descrivi i comportamenti erano simili , molto simili , quello che e' strano e' che ti mancasse il transponder
  7. tranquillo la ha su mio fratello da piu' di un'anno , l'importante e' che sia di alluminio spesso altrimenti se si sbriciola ........gia' successo con lamierino fino rischi grosse rogne col turbo , i pezzettini disintegrati della flangia troppo fine si sono infilati nella girante del turbo ed ha' rischiato grosso , gli e' andata di QLO e l'ha solo inchiodata , pulito il tutto e' ripartita quindi meglio non rischiare e usare uno spessore da oltre 3 mm di duralluminio , senza buchino , so che il foro lo fanno dopo i modelli dopo 2006 perche' a quanto pare montano un egr diversa
  8. ti ringrazio sei stato prezioso ......finalmente qualcuno che mi ha dato una risposta chiara eprecisa
  9. quei dati modificati non mi sembrano l'egr , cmq basta flangiarla con una piastra di alluminio da 3,5 mm svasando le asole per riagganciare il collettore , e non segnala avaria . volevo chiederti se hai scritto la car con il Kessv2
  10. Sasquatch

    Info mappe Jimny 1.5 ddis

    sei riuscito a scriverla con il Kess v2 ?
  11. ciao , vedo che l'hai letta , sei riuscito anche a scriverla col Kess v2 ?
  12. nessuno puo' aiutarmi ?
  13. ciao ragazzi , vorrei comprare una ECU usata per fare esperimenti ,vorrei clonare quella originale , la centralina originale riporta questi codicI Delphi DCM1.2 R0410B038B 81230D 8200527728 8200560120 ora la prima domanda da neofita e' : devo per forza trovare la centralina con gli stessi numeri Hardware o posso prenderne una simile chesso' di una clio o altro motre renault sempre DCM 1.2? grazie in anticipo a tutti e mi scuso se la domanda e' banale
  14. si infatti sto provando a editare i tempi di iniezione in questi gg , vediamo , si anche il verricello e' ok .guai non lo fosse ...........ha si e no qualche mese
  15. provato anche con la prex rail da 330 a 350 .....i giri non variano , e l'alternatore in condizioni normali fa' il suo lavoro , batteria al gel in ottime condizioni sarei mezzo tentato ad alzare da meta' in poi il primo indirizzo di una 20ina di punti per vedere se si alza
  16. no non dici cazz.. nella mod e' gia' tutto escluso , egr e anche la farfalla ....qualcosina migliora , ma con carichi così elevati soffre parecchio e i giri calano , avendo giri piu' alti reggerebbe meglio anche la batteria e il verricello , mi basterebbe trovare l'indirizzo giusto per poi dosare i giri in base al carico , vi allego anche la versione del cambio manuale e se si sovrappongono le mappe a quegli indirizzi si notano le differenze 813.zip reputo importante la vs opinione a riguardo quegli indirizzi
  17. immaginavo fosse complicato , si esatto non vorrei toccare il minimo in condizioni normali , che va' bene , ma solo durante grossi carichi motore al minimo , esempio con verricello attaccato e altri accessori e con marcia inserita che noto alzare molto il carico .......li si sente proprio un deficit
  18. si , provato di poco 6 punti entrambi , ma non cambia nulla in diagnosi da' sempre il valore standard , poi so che nel cambio manuale i giri stanno sopra gli 800 , ma i bit vicino al pedale sono sempre uguali al mio , le uniche differenze sono a quei indirizzi che ti ho postato sopra
  19. se vuoi ti posto la revison del cambio manuale
  20. si esatto e anche con clima acceso con ridotte paragonando pero ' un cambio manuale con revison simile alla mia noto 3 mappe , una penso sia in base alla temperatura liquido , mentre le altre 2 credo siano in base al carico o ad altre situazioni , una credo sia 0f4cde , l'altra che credo sia in base al liquido 0f4d82................ma e' solo una supposizione ..........e 0f4dd6 , mentre il bit prima della mappa pedale ho gia' provato a toccarlo , ma senza risultati sia quello da 760 che quello da 762
  21. come da titolo , avrei bisogno di una mano ad individuare la mappa del minimo sotto carico su questa jeep , la macchina ha molte modifiche per fuoristrada e necessita durante varie operazioni di un minimo piu' alto con cambio automatico in D e sotto carico , grazie a chi vorra' aiutarmi , i giri da diagnosi sono sui 760 rpm , variano a 763 e 757 812-ori.zip
  22. ciao a tutti , come da titolo , sto cercando di studiare un po' e proprio a scopo di studio ho modificato la mappa tempi della mia jeep cherokee 2800 crd motore vm del 2007 con edc16c-c2 , ora nella mia jeep i tempi li faccio con valori assoluti usando l'interpolazione di ecm , ma leggendo nel forum e capendo...........o almeno spero di aver capito .......cosa indicano i breakpoint nella mappa tempi , ossia pressione rail e quantita' gasolio con risultante i tempi , volevo sapere da voi che ne sapete piu' di me' se il lavoro fatto e' da buttare o se mi sono avvicinato all'idea di come dovrebbe essere fatto il lavoro , premetto che ho fatto tutto in percentuali per velocizzare l'opera , ma mi interessava capire se la logica dei break point era giusta o meno , ongi consiglio e critica sono ben accetti , voglio solo imparare ......capire cosa e come e' meglio toccare un gazie a tutti quelli che vorranno dedicarmi del tempo Marco allego ori e mod tempi.zip
  23. ciao , vorrei rimappare la jimny di mio fratello sempre 1.5 delphy dcm 1.2 , ma abbiamo paura di inchiodarla , e quindi cercavamo delucidazioni , io ho gia' l'mpps v13 , ma non vedendo i protocolli pensavamo ad acquistare il Kess v2 clone , ma ho letto che non la fa' o almeno alcuni dicono di si altri di no e non sappiamo che pesci pigliare
  24. Sasquatch

    Parere Su Prex Turbo

    so che la discussione e' vecchia , ma volevo riprenderla per vedere se ho capito qualcosa , partendo dal principio che nei cr il primo break si basa sulla pressione rail e il secondo sulla quantita' gasolio , e la risultante in tempi di apertura , se io aumento il break point della quantita' e in sintonia la pressione rail , inietto piu' gasolio senza toccare i tempi giusto ? o mi sfugge qualcosa o devo aumentando i tempi aumentare anche il break della quantita ' ?
  25. ragazzi non ci crederete , ma abbiamo montato la centralina e il jimny e' riaprtito , siamo rimasti tutti basiti , il tipo che ha controllato la centralina dice che e' probabile che leggendola dai pin si sia " risvegliata " sono stra felice per mio fratello al quale pensavo di aver fatto danni , ringrazio tutti quanti di cuore per il supporto e i vari consigli ricevuti e anche il tipo che e' riuscito a sistemarci la situazione grazie ancora e vi facciamo tanti auguri di buone feste r il launch X 431 ...ma e' un clone cinese
×
×
  • Crea Nuovo...