questa e' una mappa fatta alla veloce altro che preconfezzionata , ha aumentato il rail in quel modo per non svuotare il flauto con i tempi che ha dato in basso , se guardi a bassi giri ed alti carichi ci ha dato forte mentre in alto e' stato parco , aumentandoli così ilrischio di svoutare il flauto c'e' , gia' successo a me' ealzare il rail in quei punti serve , poi e sceso per non sforare troppo sull'impianto , anche se cmq non e' il sistema che adotto io la cosa ha una logica se pur non condivisibile , ho visto mappe da 650 euro fatte da grosse aziende in USA e sono preconfezionate , ma credetemi nulla a che fare con ste robe , stravolgono l'iniezione in modo totale , ricalibrano persino il consumo e la segnalazione della lancetta del carburante , riprogrammano le candelette di preriscaldo ...etcc etccc , certo che sto' lavoro poteva evitarlo pero ' tutto e dico tutto a percentuali , quella mappa dopo le mappe pedale credo sia un filtro sulla mappa acceleratore , un'asse e' voltaggio l'altro credo pressione rail , ha toccato tutti i limitatori sulle marce , e' probabile che quelli fuori driver limitino appunto con le funzioni DNA , se osservate le limitazioni salgono ,e , ora non so' e non conosco il turbo montato che specifiche ha , ma se tenesse tali pressioni e il motore e l'intercooler ja fanno ....potrebbe avere un senso ........ma solo in quel caso , sta' di fatto che e' fatta in % e alla bene meglio...........peggio spece con i tempi di iniezione, concordo pienamente con errecinque sui tempi , bastava adeguare il pedale e i limitatori