Vai al contenuto

Sasquatch

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Sasquatch

  1. in pratica porti la richiesta al massimo valore dei limitatori giusto ? hai mai provato a squadrare l'uscita ossia arrivare alla qunatita' massima e poi tirare una riga dritta mantenedo il valor massimo ?
  2. sul forum vi e' un ols di questa car ? .....funzionante ?
  3. Sasquatch

    pivello inside

    ciao e benvenuto tra noi Andrea
  4. credo che se la iq nei tempi e' programmata per 65mm3 la mappa conversione sia superiore se e' programmata per i 500 nm e oltre sempre se non vi sono conversioni e come dice overbooster basta alzare la richiesta del pedale almeno e' il mio pensiero , vito che non conosco l'ecu e la sto' osservando per le prime volte
  5. e cmq se abbassi un'eventuale pressione rail fumi di piu' tky , la pressione diminuisce i tempi , dovresti averlo imparato ,tornando a bastard inside , comincia a mettere ori la mappa vgt e' troppo elevata anche se penso che non arrivi a quella pressione , qui pero' mi fermo perche' non conosco il motore e quindi come gestisce l'iniezione l'ecu se era un cr o un pompa iniettore ti davo una mano volentieri , vediamo se qalcuno ti viene in contro così impariamo qualcosa ache noi
  6. in questo caso non sono pratico , ma seguendo una guida mi e' venuto così , spero qualcuno la guardi per darti l'ok AUDI 6swirl
  7. cominciamo col dire che l'overboost altro non e' l'attuatore delle palette e va' toccato solo se il turbo non raggiunge le pressioni prestabilite , va' toccato in negativo quando per ususra o per via di grossi incrementi all'iniezione picca pericolosamente ,o se si cambia il turbo con uno diverso , le fumate avvengono per via del troppo gasolio a basse quantita' di gaslio richieste
  8. no non serve e tky che ha gli abbagli cmq sul turbo vi sono quasi 1,5 bar di pressione , non so' se il turbo li regge , ma puo' anche essre non conosco l'impianto
  9. te la sto' guardando , limitatore rail potevi non riscalarlo anzi secondo me' informalo solo della nuova pressionein piu' ossia i 100bar , limitatore rail in base alla temp , aumentalo tutto di 100 punti seguendo la sua linea originale non squadrarlo , vgt ti avevamo detto di aspettare , e noto un picco a bassissimi giri , turbo ok , nm/iq ok , rail ok tempi c'e qulcosa che non va' , se nell'ultima colonna metti il tempo dei100 mm3 che sono il 25% in piu' dell'ori , nei tempi devi incrementare del 25% altrimenti non inietti quella IQ , ricontrolla i tempi , lambda non so , fase , non creare valori nell bp ma usa i suoi altrimenti ti tocca calcolare
  10. dico la mia ma senza certezza , i valori espressi nell'asse z dovrebbero esser percentuali di lavoro dell'attuatore equindi delle palette , che poi si trasformino in voltaggio applicato al solenoide e' logico
  11. Dragus io ho provato a eliminarti 401-402 e 403 spero siano giusti , non sono ancora molto ferrato fammi sapere e se qualcuno puo' controlli e ci sappia dire WinOLS (Audi A3 (401-402-403) - 392913)
  12. l'anticipo lo toccherai a mappa finita , quando saprai quanti gradi durera'la nuova iniezione , hai fatto i tempi e la nm/iq , ora decidi qunato rail e qunato turbo , poi la vgt la vediamo dopo
  13. sai almeno che errore genera ?
  14. azz 3 volte non le avevo viste , grazie della delucidazione poi la guardo
  15. saresti così gentile da spiegarmi perche ' se la mappa e' da 20 bit ne si toccano solo 19? grazie tante
  16. secondo la guida che ho io e' giusta la prima , ma occhio allaa mod , la mappa e' 20x1
  17. Sasquatch

    Alfa 147 JTDm 150 CV

    ho guardato il lavoro , la mappa pedale devi allinearla ad un iq ben precisa , non in percentuali , la mappa di conversione coppia nontoccarla , non ti serve e poi per così pochi punti non fa' nulla , tempi di iniezione idem con un 2% nn ci fai nulla , vgt non toccarla al momento , e pressione turbo perche' parti da tutta mappa ? ha dimenticavo , limitatore di coppia , partendo da così in basso con gli incrementi rischi il cambio , gurda bene i file postati nella dicussione che ti abbiamo linkato per frti un idea , ma leggi anche i consigli così capirai meglio cosa diciamo
  18. grazie ora e' piu' chiaro .......e grazi cmq di aver fatto l'upload @Paolo , grazie per aver provato
  19. si sono stato un po' enigmatico , ma lo facevo per far ragionare tky , quello che volevo dire e' che : aumentndo la iq richiesta a pari giri aumenta la pressione rail , se vai in mappa tempi alla iq richiesta numeri a caso .....chiedo 40 mm3 a 1400 bar a 2000 giri sulla mappa tempi avro' x microsecondi per iniettare , ma se chiedo 50 mm3 a 2000 giri non saro' piu' a 1400 bar , ma ad una pressione superiore , .......poniamo 1500 bar .........sempre numeri a caso , quidi vado a vedere in mappa tempi a quelle pressioni 1400 e 1500 bar x 40 e 50 mm3 , quasi sicuramente il tempo di apertura sara' inferiore o uguale alla pressione piu' alta , da qui deduco che a pari giri se la differenza di tempo e' nulla avro' molto facilmente lo stesso anticipo per le due iq ,o cmq molto vicino , la fase e' calcolata in base allaria che riesco a pompare nel cilindro e alla velocita' nel tempo in cui inietto il gasolio a tot giri , salendo di giri il si necessita' di maggior velocita' di iniezione e si aumenta la pressione rail per diminuire al massimo il tempo di iniezione e se non basta si anticipa la fase , nella sua sono quasi convinto che per iniettare 100 mm3 alzando il rail a 1700 bar e accorciando così il tempo di iniezione che diventera' piu' lungo per la maggior iq , portando il turbo a 1,5 -1,6 a massimi giri dovrebbero bastare 3-3,5 gradi di anticipo , ma siamo al limite . quello che volevo far capire a tky e' che la pressione rail influenza il tempo e la fase . volevo anche dirgli che probabilmente da ori la fase e' stata programmata così perche' cmq lui a quei giri non arrivera' mai a quei gradi di iniezione per via dei limitatori iq ecco spero di essermi spiegato
  20. eccolo , grazie Paolo Jeep Cherokee - 2.8CRD - 377513 - 0007426.ols
  21. sni , rail e' sempre rpm x iq , ma in questo caso io ti chiedo cosa succede a pari giri sulla mappa rail salendo di iq ?aumenta la pressione ? e cosa succede sulla mappa tempi a pressioni diverse con stessa iq ? e quello che troverai come lo applichi nella mappa fase ? dai ti ho dato la risposta ormai
  22. sicuro Paolo ? io ho provato ma nada
  23. se la fase varia in base ai giri ed e' data per una tot iq , una tot iq varia anche in base alla pressione rail giusto ? cosa fa la pressione rail abbinata ai tempi ? compitino per Tky
  24. Sasquatch

    Di Dove Siete?

    nessuno nel Biellese ?
×
×
  • Crea Nuovo...