si sono stato un po' enigmatico , ma lo facevo per far ragionare tky , quello che volevo dire e' che :
aumentndo la iq richiesta a pari giri aumenta la pressione rail , se vai in mappa tempi alla iq richiesta numeri a caso .....chiedo 40 mm3 a 1400 bar a 2000 giri sulla mappa tempi avro' x microsecondi per iniettare , ma se chiedo 50 mm3 a 2000 giri non saro' piu' a 1400 bar , ma ad una pressione superiore , .......poniamo 1500 bar .........sempre numeri a caso , quidi vado a vedere in mappa tempi a quelle pressioni 1400 e 1500 bar x 40 e 50 mm3 , quasi sicuramente il tempo di apertura sara' inferiore o uguale alla pressione piu' alta , da qui deduco che a pari giri se la differenza di tempo e' nulla avro' molto facilmente lo stesso anticipo per le due iq ,o cmq molto vicino , la fase e' calcolata in base allaria che riesco a pompare nel cilindro e alla velocita' nel tempo in cui inietto il gasolio a tot giri , salendo di giri il si necessita' di maggior velocita' di iniezione e si aumenta la pressione rail per diminuire al massimo il tempo di iniezione e se non basta si anticipa la fase , nella sua sono quasi convinto che per iniettare 100 mm3 alzando il rail a 1700 bar e accorciando così il tempo di iniezione che diventera' piu' lungo per la maggior iq , portando il turbo a 1,5 -1,6 a massimi giri dovrebbero bastare 3-3,5 gradi di anticipo , ma siamo al limite .
quello che volevo far capire a tky e' che la pressione rail influenza il tempo e la fase .
volevo anche dirgli che probabilmente da ori la fase e' stata programmata così perche' cmq lui a quei giri non arrivera' mai a quei gradi di iniezione per via dei limitatori iq
ecco spero di essermi spiegato