Vai al contenuto

benny00

Gratuito
  • Numero contenuti

    69
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di benny00

  1. benny00

    Rimozione Fiat 500 Dpf/egr

    Buona sera a tutti dopo un po di tempo a provare file senza caricarli in auto ,ho deciso di iniziare a eliminare un DPF su una macchina di un mio amico così da non poter fare danni a sconosciuti si tratta di una Fiat 500 con centralina marelli: Allora ho preso il MppS v12 l'ho inserito in obd e non mi faceva leggere ma bensì solo scrivere e leggere ID è già ho avuto problemi dopo varie ricerche,scaricato vari file su un forum inglese ho trovato il file originale che mi sembra essere lui perché ho visto che combaciano tutti i dati giusto? Il file è di 2mb leggendo in forum penso che sia la misura standard, ho usato ecusafe solo per rimuovere il DPF e chiedevo quando ora proverò a istallarlo sul veicolo in caso di blocco succede qualcosa se ECUSAFE ha sbagliato a calcolare? Che estensione devo usare per caricarlo? Probabilmente avrò fatto domande stupide ma sono alle prime armi ed ho molta paura ! Comunque i dati sono: Marelli Hardware Number: MJD6F3HW04P Marelli Software Number: 3545B192 Fiat Identifacation Number: 6F3.B1 Questi sono i due file Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete new500-13mjet.ori Prova dpf.ori
  2. benny00

    Guida Tecnica

    Grazie!
  3. benny00

    Codici Errore In Italiano

    Dispongo di un file di exel dove ci sono altre informazioni se qualcuno lo vuole mi contatti in PM oppure non so se posso ostarlo
  4. Nel mappare ecu non ne capisco molto sto iniziando da poco ma in campo di meccanica ne capisco abbastana ma si sa non si finisce mai di imparare comunque se non lo sai rigenerela prima oppure pulisci il FAP prima di rimuoverlo potresti avere problemi in futuro p.s: da noi già e fallita
  5. benny00

    Scodifica.opel Astra H

    ehehe comunque ho fatto una diagnosi con strumento di diagnostica GM ,il problema è sulla centralina di iniezione Quindi penso che bisognerà prendere uan centralina allo scasso e clonare i codice perchè sono codificate giusto?
  6. benny00

    Scodifica.opel Astra H

    Salve anche se la discussione è vecchia per non aprirla un altra rispondo direttamente qua,ho un problema simile, ho un opel H in cui spesso non parte per problemi all'immo ,ho pensato di scodificare questa immobilizer,ma per scodificarla è possibile farla via seriale o per forza via pdm? Oppure conviene prenderna una allo scasso e clonarla? Grazie a tutti
  7. è normale se ha il fap intasato ,tu cancelli l'errore dalla centralina ma in realtà l'errore c'è sempre cioè se è problema di FAP se non svuoti il FAP o lo rigeneri uscirà sempre non so se mi sono espresso bene
  8. Qualcuno mi può dare una mano per piacere.. Qualcuno mi può dare una mano per piacere Grazie
  9. Grazie passione motori, ora vorrei risolvere sto problema della mappa perchè nel dpf la visualizza in un modo in ecm in un altro probabilmente ho qualche modo di visualizzazione sbagliato... Grazie
  10. Ho voluto prendere un file sempre qui in forum di una croma EDC16 c39 (Croma1.9JTD 150 CV) visto che c'erano dei file pdf scaricabili con la spiegazione cioè più che altro quali curve andare a toccare per la rimozione della EGR,ho preso il file l'ho aperto con ECM 1.61 in esadecimale non riesco a capire perchè lo schema e diverso probabilmente sarà un altra cosa che mi sfugge e non riesco a trovare grazie ancora a tutti cr.bmp croma.bmp
  11. Grazie , MA io sono un pollo,ora mi sono accorto della domanda stupida che ho fatto era facile visionarlo,comunque pensavo ma se giusto per iniziare provo a modificare egr di questa Grande Punto 90cv via Volta/Ecusafe successivamente andando ad aprirlo con ECM le modifiche le noterò giusto? Poi non ho capito una cosa ho caricato il file però mi ha chiesto di cercarlo nel database ha trovato il file del Grande Punto ci ho cliccato sopra e l'aperto ,è corretto quel file che ha trovato? Grazie per l'aiuto e la disponibilita!
  12. Salve, oggi volevo provare a modificare una mappa di una Grande Punto il file l'ho trovato qui in forum era giusto per provare il software ECM 1.6.1 Vedo che molti qui in forum quando mostrano le modifiche fatte nella mappe 2D escono le curve,invece ora che sono andato a modificare io la mappa è vuota perchè? Ora vi spiego tutti i passaggi che ho eseguito: ho caricato il file con il software come vedete in foto Ho aperto il file con mappe 2D è vuota la mappa perché? Dove sbaglio ad aprire? Immagine.bmp Immagine2.bmp
  13. benny00

    Software Elm 327

    Ciao io lo uso solo sul ecuscan ma ho visto in area download é disponibile anche per Ford !
  14. ok allora prima non ho letto bene,pensavo che alcuni mjt erano compatibili non immaginavo nessuno . Sul forum ci sono guide che insegnano come fare ad imparare a lavorare manualmente? lo so che non si impara dalla sera alla mattina come ad esempio io faccio il meccanico da 20 anni e onestamente quando mi distraggo sbaglio anche io però prima o poi si deve iniziare grazie mille per la disponibilià
  15. benny00

    Chiarimento Su I Software

    Salve, oggi trovandomi a parlare con un amico mi ha detto che per l' elimininazione del dpf o delle egr qualunque software uso(ecusafe,volta,ecc...) non l'eliminerò mai su una ecu di una mjt ,posso solo provarlo ad eliminare sulle ecu delle 1.9mjt è vero? grazie a tutti
  16. benny00

    Consiglio Software

    Capito! Grazie mille per le dritte
  17. benny00

    Consiglio Software

    Ciao grazie per la risposta veloce Allora avevo letto in forum che era il migliore però ha un costo abbastanza alto e pensavo di prenderlo fra un po quando capisco che sono portato per queste cose,infatti tipo ho visto il MPPS sul sito e costa un quarto del gallo capisco che tanto spendi tanto vale però era giusto per prendere mano, quindi ecm titanium mi servirà per leggere i file nelle centraline ed ecusafe e volta per incominciare a defappare. Ci sono guide per imparare ad usare alla meglio questi software intendo tipo che precauzioni prendere ecc..: Grazie ancora per l'aiuto
  18. benny00

    Consiglio Software

    Salve, Sono un meccanico e volevo entrare nel mondo delle mappature,dispongo di un officina e da circa un annetto i clienti mi chiedono di eliminare egr fap e mappe.Purtroppo non sono capace in questo campo solitamente chiamo il mio elettrauto di fiducia che viene in officina e programma le centraline...Però ho deciso di ricominciare a studiare un po ,vedendo su internet ho trovato questo sito/forum che mi sembra abbastanza completo! Ho visto il mio elettrauto usare le sue apparecchiature e ho capito ben o male il meccanismo per eliminare FAP ed EGR via seriale facendo varie ricerche su internet ho scoperto che ci vogliono determinati software e un hardware Allora mi hanno consigliato di acquistare un MPPS 12V e come software Ecusafe e Volta Sono affidabili? Vi inizio a dire ho fatto solo macchine FIAT ALFA E LANCIA Poi un giorno andando a casa di un elettrauto dovevamo eliminare una EGR su una Lybra apri la centralina la mise su un banco ,uso MCD per leggere la centralina e poi successivamente un altro programma per andare a scrivere infatti si vedeva tipo flusso è andato a correggere determinati valore ed ha eliminato EGR onestamente ci ho capito ben poco come ha fatto a eliminarla ma penso che sia più facile via OBD Che consigli mi date per iniziare ? Incomincio a studiare tramite banco oppure compro un hardware per via OBD con opportuni software? Grazie mille a tutti
  19. benny00

    Mi Presento

    Salve a tutti, mi chiamo Bernardo ho un officina meccanica in Campania e svolgo questo lavoro da ben oltre 20 anni,mi vorrei specializzare anche in questo ambito,infatti mi sono iscritto qua perché vedo che siete un ottimo forum! Grazie a tutti per la disponibilità Bernardo
×
×
  • Crea Nuovo...