Da mia esperienza in queste ecu per fare una mod completa devi farla in bdm
nel file che ho postato per egr ci sono 3 zone da toccare (ho visto file anche con 5) in obd ne vedi 1soltanto
in più da quello che mi risulta i sw tipo volta/ecusafe non garantiscono una corretta eliminazione dpf
ASTRA CDTI 1.9 MJET 150 CV 0281014451_1037387386.rar
451-386-orig.rar
le puoi scrivere tranquillamente da obd ma non hai una lettura/scrittura completa
ti allego un esempio di una lettura opel astra con edc16c39 obd e bdm
vedrai che c'è differenza
Anche io ho il kess (e K-tag)
No non lo prendi dalla banca dati ma te lo scarica in automatico nella cartella dove hai fatto id pronto per essere scritto in obd senza dover aprire la Ecu
no stessi protocolli per EDC17 ma CMD era uscita il 15 Agosto Alien 2 giorni fa'
si fa ID e scarichi direttamente l'ori sulla cartella del PC appena provato su EDC17C46
penso che ad oggi siano leggermente più avanti in CMD ma tra qualche mese arrivera' anche Alien
Ne ho usate anche io su macchine un po datate con problemi al Cat funzionano
ma se scatalizzi del tutto una vettura nuova euro 4/5 non sono sicuro che basti per non rilevare dtc
anche io le ho pagate 30/35 eur di buona fattura mi ero informato e facendone fare un po si riusciva a risparmiare ma almeno 10 pezzi
chiudo ot
Dal sito Swiftec:
BOSCH EDC17C43 - SWITCH BETA SOLUTION (P2453 have be removed by DTC Removel Module)
"parla" del P2453 che è inerente al sensore pressione e non del P2459
Quindi qualche dubbio lo avrei
Quanti km ci hai fatto?
Comunque se non ti da recovery o altre problematiche puoi optare per eliminare il tuo dtc
Anche se questa Ecu ha uno switch
Io consiglio e faccio sempre prima di scrivere il fap/dpf off di controllare con la diagnosi che non ci siano errori inerenti a questo e che la vettura non sia in fase di rigenerazione o peggio ancora in recovery con errori non cancellabili senza una rigenerazione o un azzeramento parametri (tipo tempo eccessivo di rigenerazione etc) perché queste condizioni rimangono nella E2prom e possono creare problemi anche con file testati
Magari non sempre o non su tutte le Ecu ma cosi facendo si è sicuri del risultato finale
P2459 Filtro antiparticolato diesel (DPF), processo di rigenerazione - numero di cicli di rigenerazione del DPF troppo alto
Certamente si può togliere l'errore
ma visto il tipo di errore se la macchina è ori forse non è la soluzione migliore
Ah.. ok avevo interpretato male il tuo messaggio
si possono avere problemi all'attuatore perché al key off l'egr viene comandata comunque per mantenerla pulita ma il formarsi di incrostazioni (visto che quando in è in marcia non lavora più) dai e dai ti fotte la parte elettrica o ti rimane bloccata aperta
Non la caricherei con aumenti fatti a quella maniera
il 20% speto fosse inteso solamente sui limitatori di coppia
ci sono molte guide e esempi qui sul forum per queste Ecu
Premetto che non ho visto i file ma
Su Edc15 se fai lo switch-off sulla egr si inibisce anche il funzionamento della farfalla smorzatrice
Contro
vibrazioni allo spegnimento
pro
puoi anche staccare la spina dalla egr e non da errore
salve ragazzi ho un amico con Fiat Punto navi a pittogrammi
FIAT RNS3
7 612 001 433
735 272 571
BP143017740873
il sw che ho io mi da code 5346 ma è errato qualcuno ha un'altra soluzione?
grazie