Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Gianluca84

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.608
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Gianluca84

  1. L'auto è originale o mappata?
  2. Se non va mi sa che devi leggere la 24C08
  3. Non saprei ma bene o male lavorano tutti allo stesso modo. Comunque è stato già fatto più di un test e gli switch sono nella zona "mappe" quindi non penso il BDM risolva. Se hai altre info magari spiegaci perché ritieni sia necessario leggere l'intero software
  4. Prova 0735
  5. Allora ragazzi, sono ancora in ballo con questa maledetta auto perché hanno recuperato una ecu e me l'hanno portata a scodificare anche se io gli avevo già detto che per me non era la ecu. In pratica ho fatto il lavoro ma l'auto non parte lo stesso. Mi ha chiamato il collega dicendo che aveva ancora problemi e sono andato a controllare se la scodifica era ok. Ho un dubbio però che forse potrebbe risolvere anche il difetto sull'auto. In diagnosi se entro nell'IMMO ho le seguenti voci: Stato Centralina: Vergine Chiavi Apprese: 0 Chiave (non ricordo di preciso): Non Controllata Sull'auto restano i seguenti problemi: - La valvola DRV non viene pilotata e resta all'1% - Non si leggono i giri motore durante la messa in moto - Non sale la pressione rail restando al max intorno ai 40/50 bar Vengo al dunque. La chiave viene codificata a motore avviato o appena girata l'accensione? Perché se mi dice centralina vergine in teoria dovrei aver fatto bene il lavoro di scodifica ma se viene codificata appena girato il quadro potrebbe avere problemi all'antenna dell'immo e non ricodifica quindi non apre la DRV? O dovrebbe partire lo stesso la prima volta da vergine?
  6. Come già detto ho chiesto a suo tempo e quel software ha un bug su Opel ragazzi. Confermato dal venditore. Hanno detto che sarebbe uscito un aggiornamento. La cosa positiva però è che il software tocca 2 switch quindi a quanto pare il discorso dei due DTC di cui si parlava è giusto, vanno spenti entrambi.
  7. Se hai letto vuol dire che comunica quindi tutto sta nella bontà dell'attrezzatura.
  8. In pratica le tabelle sono 3 e non 2 ma non so se serva toccarne una sola o entrambe. In pratica c'è una serie di info di 3 o anche 4 bit che sembra riguardare un singolo DTC che riguardano il consenso di accensione della spia, il tempo di attesa prima di accendersi e il tempo di auto-eliminazione. Per alcuni ci sono anche altri bit riguardanti la memoria DTC. Ci sono anche altre info su come comportarsi in caso di DTC on e questo penso comandi anche la condizione di attivazione o meno del recovery.
  9. Sovrapponendo il damos della 147 le tabelle sembrano avere grandezza più o meno uguale, tornando alle info reperite finora sembra che anche su questa ci sia da lavorare su 2 bit per lo switch e non su uno. In pratica dal damos della 147 vedo che c'è anche qui il tempo di attivazione del DTC e il tempo di cancellazione. Le tabelle non sono limitate alle 2 di cui abbiamo parlato finora ma sono ben più estese. Gli switch iniziano a 1C80A6.
  10. Comunque il discorso della posizione è valido perché se la formula delle EDC16 fiat vale anche per questa più avanti è il dtc e più avanti è lo switch quindi penso che ci sia una minima certezza che sovrapponendo la tabella DTC e la tabella switch dovrebbe trovarsi più o meno nella stessa posizione. Ovviamente non può essere precisa perché un DTC può avere più cause quindi vari bit ma grosso modo credo che il campo di ricerca si possa restringere in qualche modo. Genlig se tu hai tempo e pazienza ti do una mano a preparare un po' di file?
  11. Forse il software della ecu va poi a cercare il DTC in mappa e accende lo switch?
  12. Sono d'accordo ma bisognerebbe conoscere il linguaggio di programmazione delle singole ecu.
  13. Gianluca84

    Edc16C34, Can O K?

    Io fatte sempre in can come dice Enzo e mai avuto problemi. L'autocom/delphi anche a me su alcune Peugeot non entra mentre su altre ha anche funzioni piuttosto avanzate.
  14. Sai cosa mi sento di consigliarti come prima cosa? Se devi rivolgerti ad una persona e poi non hai fiducia in lui e nel suo lavoro... Non andarci! Io credo che se affidi la macchina ad un preparatore devi credere in lui e nel risultato altrimenti non ha senso andare in officina, pagare, e stare con 1000 dubbi prima durante e dopo il lavoro perché così sono certo che non ne uscirai mai soddisfatto. Se non lo fai perché vuoi fare da te, cerca una persona che sappia soddisfare le tue richieste e ti possa dare risposte sicure e vedrai che sarà la persona giusta.
  15. Azz... E ci credo che hai riempito il desktop :D A me risultano 286 bit di switch il che vuol dire che anche a 2 a 2 diventerebbero 143 file e penso che non è cosa! Una domanda. Ma secondo te gli switch sono in ordine in base alla tabella dei DTC o magari lo switch del primo DTC può stare alla fine della tabella switch? Io penso di no perché in base alle formule, anche se c'è il divisore, maggiore è la posizione in tabella del DTC e più avanti esce anche l'indrizzo dello switch, giusto?
  16. Scusa nemmeno spianando a grossi gruppi si è tolto? Prova a spianare una metà e poi l'altra, o dividi in 3 parti. Almeno per capire la zona e renderti conto se i calcoli sono giusti e magari sbagli di qualche bit. Io ho un damos ma è per EDC16C39 gruppo FIAT/ALFA. Non so se può tornare utile.
  17. Ok, quindi cambiandogli il codice la diagnosi va a cercarsi la descrizione il che vuol dire che il DTC che va a leggere è quello. Ovviamente non hai provato a cambiare l'atro giusto? Come differenza risulta 1CC sulla tabella DTC?
  18. Allora, controllando per bene io trovo uno a 1C8BAA e uno a 1C8BC4. Magari è un errore generato da 2 cause quindi va escluso per entrambe. Se cambia in diagnosi però dovrebbe essere quello che ti sta dando problemi. Ti risulta l'altro?
  19. Autocom non è solo un programma ma un interfaccia di diagnosi multimarca. Dipende da cosa hai bisogno perché se ti serve per errori "generici" basterebbe anche una ELM327 che costa pochissimo e gira con molti software anche free. Ovviamente è un po' limitata come funzioni.
  20. Intanto bisogna capire se vuoi farla tu o vuoi indicazioni su chi può risolvere. Se il preparatore è disponibile mi sembra di capire che vuoi fare da solo...
  21. Benvenuto Con la mia siamo stati sfortunati e ho chiesto info e mi hanno detto che c'era un bug su opel anche sui software di rimozione DTC che conosciamo e non so se hanno aggiornato. Ho controllato il file e come zone penso che ci siamo. Non sono esperto ma provo ad aiutarti. Sto cercando il numero di DTC in 16 bit ma non lo trovo però. Il numero da te indicato riporta 2A04 e se fosse quello ce n'è un altro poco dopo a 1C8826 PS. Scusa, invertita la visualizzazione
  22. Se indichi in che zona sei magari ti si riesce ad indirizzare da qualcuno che sappia fare meglio del precedente preparatore. Inserisci inoltre maggiori dettagli riguardo all'auto altrimenti è un terno al lotto darti consigli.
  23. Ma cosa devi farci? Lettura errori, monitoraggio parametri o lo fai per lavoro?
  24. Ma che errore da? Hai il codice?
  25. Si si, ho letto. Era per conferma e per capire meglio. Non chiedo la soluzione ovviamente ma semplicemente se ho seguito il discorso.
×
×
  • Crea Nuovo...