Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Gianluca84

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.608
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Gianluca84

  1. Lo fa solo su vetture un po più datate. Sulle altre c'è la funzione ma non accetta la codifica quando confermi.
  2. Immaginavo perciò ho chiesto. In Europa ci sono vari metodi ma a volte vengono adottati per esigenze particolari e non perché non sappiano farlo.
  3. Gianluca84

    Dubbio Pcr 2.1

    Onestamente non saprei ma immagino di si. Se clone = copia identica e soprattutto funzionante al 100% si. Dipende poi dalla versione perché non so da quale K-Suite hanno inserito lo sblocco.
  4. Ha una sua logica basta guardare i valori e se sai a cosa corrispondono non è difficile capire come hanno lavorato. Una curiosità se posso... Non è stata fatta in Italia questa mappa vero?
  5. Gianluca84

    Dubbio Pcr 2.1

    Ktag te lo dice quando la leggi
  6. Gianluca84

    Dubbio Pcr 2.1

    Infatti il cliente ha chiesto di cosa si trattasse l'aggiornamento ma non gli hanno saputo dire. In pratica alla connessione della diagnosi hanno avviato l'update senza controllare di cosa si trattasse. Non è che l'hanno fatto perché hanno visto che era mappata ma semplicemente perché si quel modello era uscito un nuovo SW di gestione motore. È chiaro che in caso di aggiornamento SW alla ecu viene ricaricato TUTTO quindi al 99% anche gli eventuali sblocchi alla ecu vengono cancellati.
  7. I KW sono la potenza massima che puoi assorbire ma puoi averne anche un milione che se la tensione è bassa non funzionerà mai bene il compressore. Sono 2 cose differenti. Aumenta la sezione dei cavi come prima cosa è poi valuti per il condensatore ma ti conviene misurare la tensione mentre il compressore è in funzione per capire di quanto cala.
  8. Gianluca84

    Dubbio Pcr 2.1

    Si scusami, ero da cellulare e mi ha corretto. Ovviamente io parlo per quello che è la mia attrezzatura ma per k-tag più che altro vuol dire che va letta in "BDM" e sbloccata, sicuramente anche il galletto la fa visto che lavora sia in bdm che da seriale.
  9. Gianluca84

    Dubbio Pcr 2.1

    La procedura ufficiale sarebbe di leggere con tag, sbloccare e poi si può lavorare in seriale quante volte si vuole. Riguardo agli aggiornamenti in casa madre torna ori e bloccata al 99,9% perché se ricaricano il SW automaticamente si cancella la modifica in ogni sua parte. Successo ad un mio cliente con una classe A però che monta EDC16. Fatto la mappa e dopo aver portato la vettura in mercedes per un controllo gli hanno fatto la diagnosi e risultava un aggiornamento da fare... Indovinate un po' cos'era? E' tornato a chiedermi se era possibile che gli avessero rimesso l'auto ori e quando ho letto il file era ori e con un altro SW che era completamente diverso.
  10. Purtroppo la prova non l'ho fatta perché non pensavo di trovare tutte queste problematiche. Ora infatti volevo rimontare il micro originario sul nuovo body e provare a fare diagnosi perché male che vada gli faccio una scodifica e la rendo così visto che il cliente non vuole spendere.
  11. Magari Ho già scritto che non mi fa entrare in diagnosi nemmeno nel body. Era la prima cosa che volevo fare ma non c'è verso. Provato con multiecuscan e autocom ma non va. Comunica solo con la centralina motore e ABS. Il resto dei moduli non ne vogliono sapere. Ho un dubbio ma no so se è possibile. Secondo voi si è potuto danneggiare il micro e spostandolo ho riportato più o meno gli stessi problemi sul nuovo body?
  12. Ho visto le modifiche ma sono ridottissime quindi il tuo file è sicuramente ori. Sicuramente il mio file è di un altro allestimento e non ho il damos per controllare le singole mod ma se l'auto non ha avuto problemi finora usa il tuo senza problemi.
  13. Se posti anche il tuo vediamo di cosa si tratta.
  14. Ecco a te B437_340.zip
  15. niene ragazzi, ho ripassato più volte le saldature sul micro e controllato tutti i connettori ma niente. Con il vecchio non funzionava il quadro e nemmeno il servosterzo ed altri errori/spie. Si era allagato il body vecchio ed è scoppiata la scheda in un punto facendo un bel foro Ora che ho cambiato il body il servosterzo funziona ma resta la spia è il resto dei problemi sono rimasti. Non riesco ad entrare in diagnosi nei moduli difettosi tranne nell'ABS che mi da "Errore quadro strumenti" ed errore U1601. Quello che mi sembra strano è che non entro nemmeno sul body stesso! Nessun sa darmi un consiglio?
  16. Allora, dopo infinite prove l'UPA non ne vuole sapere di leggere e ho deciso di dissaldare il micro e spostarlo sul nuovo body. Ora l'auto parte ma non comunica con sterzo, ava e quadro strumenti. Viso che il body vecchio era pieno di acqua secondo voi ha potuto danneggiare qualcosa anche nel quadro o spostare solo il micro non è sufficiente per cambiare il body?
  17. Sto provando a leggere il micro con UPA ma non va. Mi dice "Device not responding" I pinout sul manuale UPA sono giusti? UPA6 = Micro 15 UPA5 = Micro 28 UPA9 = Micro 29 UPA7 = Micro 30 Poi mi dice il P4 dell'upa al 34 del micro ma serve un condensatore da 100?
  18. Se aveva un avvolgimento andato non riusciva più a lavorare il motore. Se ora va bene vuol dire che il motore si è salvato ma la linea ha bassa tensione quindi sta lavorando comunque in condizioni non ottimali e alla lunga lo frigge.
  19. Salve ragazzi, dovrei sostituire questo body e vorrei sapere il code è in na e2p separata o nel micro. Eventualmente con una scodifica totale sulla ECU motore funzionerebbe il body nuovo anche senza fare nulla? Chiedo perché non ho mai provato... Grazie.
  20. Se posti il file....
  21. Se il motore gira lentamente vuol dire che hai un calo di tensione sulla linea. Il condensatore viene calcolato in base al motore è quello deve restare perché se tutto è corretto il motore parte senza difficoltà. Prova ad aumentare la sezione del cavo o ad avvicinarlo ad una presa altrimenti puoi lasciare così ma il motore non lavorerà bene e può scaldare. Misura la tensione sul motore quando parte e sono sicuro che scende parecchio. Se proprio non riesci a risolvere ti consiglio di montare un condensatore con disgiuntore che in pratica si aziona solo in avviamento dove è richiesto maggiore spunto.
  22. Ciao e grazie ma ho già risolto e l'auto gira già da oltre 3 settimane senza problemi.
  23. In teoria si ma forse ti conviene aspettare e vedere se esce qualche interfaccia per abilitare l'ingresso A/V.
  24. Il file ce l'ho ma prima durante l'installazione dei driver mi chiedeva di selezionarlo mentre ora no. Comunque ho già risolto da un po', avevo un file che forse per sbaglio si era rinominato e creava problemi.
  25. Gianluca84

    Nissan Radio "wait 1Hr!

    Se non sbaglio bisogna mantenere premuto il tasto seek ex o comunque un tasto diverso dai primi 4 che anche se si sbaglia non crea problemi. Se hai il manuale c'è scritto tutto comunque, altrimenti posso farti sapere più tardi.
×
×
  • Crea Nuovo...