Il mio commento era si ironico ma nato in base al primo messaggio che lasciava chiaramente intendere che dall'altra parte c'era una persona preparata in materia quindi là domanda era abbastanza strana. Forse esponendo direttamente il problema come ha fatto ora sarebbe stato più semplice e probabilmente avrebbe ricevuto molte più risposte. Provo a dire la mia... Per i costi che ha il lavoro e sicuramente anche perché non tutti hanno competenze così approfondite, un'officina difficilmente "perderà tempo" a riparare un falso contatto interno alla centralina a meno che non sia relativamente veloce individuare il problema. Questo perché, tradotto in termini economici, costerebbe al cliente più di una centralina di recupero. Detto questo, secondo me, lei doveva intanto pretendete la soluzione al problema della ECU da chi ha preso dei soldi per fare il lavoro e non comprarne un'altra dal momento che ci sono ottime probabilità che si sia sbagliato qualcosa nella clonazione/scodifica dando per certo che il problema sia nella centralina. Ora non so in che zona di trova ma ci sono numerosi professionisti del settore che può trovare nell'apposita sezione del forum che certamente possono risolvere il suo problema.
Per rispondere alle sue domande iniziali le dico che la clonazione bisogna farla con una strumentazione in grado di leggere COMPLETAMENTE il micro per riportare ogni singolo bit sulla nuova. Gli errori di checksum in linea di massima non portano danni irreparabili ma solo la mancata partenza della vettura.