Vai al contenuto

Gianluca84

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.608
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Gianluca84

  1. Ed eventualmente da cosa pensi possa dipendere? Giusto per curiosità visto che è strana come cosa.
  2. Possibile che solo a quel punto e a basso carico?
  3. La eeprom l'ho già sostituita e il code viene riconosciuto senza problemi ma non mi fa l'adattamento cambio. Pensavo bisognava copiare altri dati. La flash posso farla ma il micro?
  4. È l'unico parametro che non ho controllato ma mi abbassa I.Q. e pressione turbo improvvisamente. Non è la geometria a quanto pare perché ho fatto molti tentativi senza risolvere. Ho rifatto una mappa lasciando ori la pressione turbo è quella del pedale ma il problema c'è già. è come se ci fosse un limitatore che "tollera" fino a 3000 giri e poi taglia. Lunedì provo a sistemare diversamente la mappa pedale perché a questo punto ho il presentimento che parta tutto da lì perché essendo molo piccola ha dei salti di step molto grandi. Ne ho fatte tante altre di queste ecu con la stessa mappa però e non ho mai avuto alcun problema. Vorrei solo essere sicuro che non abbia problemi meccanici. Dici che può essere la pompa AP enzopezzano?
  5. Gianluca84

    Clonare Bosch Meg1.0 Smart

    Ciao ragazzi, ho da clonare una centralina della smart benzina sulla quale ho già sistemato la eeprom. Il micro non si legge? Sono tutti uguali? Con kess e ktag niente da fare. Basta copiare la flash?
  6. Cambiata valvola pierburg e sensore pressione turbo che era sporchissimo. Problema rimasto... Sto stidiando la mappa e secondo me il problema è lì anche da ori ma meno "vistoso". ha una gestione strana della geometria.
  7. Salve a tutti, ho quest'auto che mi sta dando problemi da un po' e non riesco a risolvere. In pratica se si va con circa il 25/30% di pedale l'auto inizia a salire di giri e a 3000-3200 giri è come se cala improvvisamente la pressione turbo, il tutto confermato da diagnosi perché proprio in quel momento ho un calo improvviso di pressione nel collettore aspirazione. Ho tappato l'EGR con lamierino ed esclusa da mappa e pulito la turbina sul lato scarico che riportava molta fuliggine ma niente da fare. L'auto ora è mappata e tira benissimo (vuoto a parte) ma anche riportandola ori il vuoto c'è ma si nota molto meno perché spinge meno. L'ho notato perché da modificato il problema è accentuato e prestando attenzione lo fa anche da ori. Se si viaggia a regimi più sostenuti spingendo il pedale intorno al 50% o oltre l'auto va perfettamente. Niente vuoti, esitazioni o altro, tutto perfetto. Se si tiene un po' più del "filo di gas" presenta questa problematica e sempre e solo a 3000 giri. Consigli?
  8. Ciao e grazie per la condivisione ma se leggi il problema è stato già risolto. In ogni caso apprezzo la disponibilità.
  9. Anch'io sono contento perché sono situazioni scomode e con auto così "rare" diventa complicato risolvere. Il tuo file mi ha comunque aiutato a capire che la lettura era corretta perché la struttura era la stessa.
  10. E fu così che l'auto ripartì!!! Il mio file era buono, era un problema di programmazione delle eeprom. Ringrazio tutti e in particolare Yago54 per l'immensa disponibilità. Spero di poter ricambiare in qualche modo!
  11. A guardare la struttura del file sembrerebbe che la mia lettura non sia andata a cavolo allora. Cambiano i codici ma le posizioni e lo "schema" in cui sono posizionati i dati sembra uguale. Non riesco a scriverla però!
  12. Sto provando da stamattina e ho provato a correggere il file man mano che mi da errori e sono riuscito a scriverlo ma penso abbia problemi proprio la lettura iniziale perché non va. Se vuoi farla irata prova ti ringrazio e provo anche se dubito che possa funzionare. La cosa strana è che ora la pompa gasolio parte ma non ho la spia code! Non è che vanno abbinate tramite diagnosi? Non c'è un modo, anche pagando per recuperare questi dati?
  13. Qualcuno può controllare se questa lettura è corretta secondo voi? Continuo a programmare ma non me lo fa scrivere sulla 95080. Potrebbe esserci qualcosa di diverso tra la 35p08 e la 95080 che nn rende il file compatibile? Ho provato a copiare e riscrivere una 95080 di un altra ecu e tutto va perfettamente quindi escluderei il programmatore. Deve esserci qualcosa sul file o sulla eeprom. Immagine.bmp getz_ori.rar
  14. Ok, grazie. Ho letto immo remove e mi ero illuso. Manca solo il file a questo punto. Quello che ho trovato era la flash
  15. Salve ragazzi, qualcuno ha un backup del file della e2prom di questa ecu? Anche se non è lo stesso HW potrei provare a risolvere lo stesso. Grazie!
  16. Volta riporta immo remove edc15c7 nel menù Hyundai. Dite che riesce a fare la totale?
  17. Quello sul collettore mentre il "vero" FAP è nel centrale.
  18. Successo anche ad un mio cliente a cui avevo fatto una mappa e gli hanno riportato l'auto ori e il nuovo sw ha anche degli offset diversi!
  19. Grazie in anticipo per tutto! Ne ho trovato un altro in rete ma ha HW diverso. Dite che potrebbe funzionare?
  20. Grazie. Il problema è che me l'ha bruciata e non ho il file corretto a questo punto. Se provo a scrivere quello che mi ha letto mi da errore in verifica. Per caso hai tu un backup?
  21. Comunque ho trovato la causa del danno! Maledetti! Ho comprato un adattatore a pinza ed erano invertiti dei cavi!
  22. EDC15C7 hw 0 281 011 807
  23. Ricontrollato per l'ennesima volta ma è 35P08, non ne ho altre di questo tipo. Sono sicuro che è quella perché da quando me l'ha bruciata non ho più la spia del code sull'auto. Hai per caso un backup? Vorrei provare a montare una nuova eeprom e fare una parziale.
  24. Ho fatto un casino ragazzi, in pratica nei software riportano eprom 95p08 oppure 95080 ma questa monta 35p08. Ho provato a leggerla e avevo dei file strani in cui le prime righe erano scritte e il resto vuoto una volta invece credo l'abbia letta intera. Il problema è che ora non me la scrive e la eprom risulta vuota! Posso sostituirla con una 95080 e recuperare il file che spero sia intero? Ne sto provando a programmare una recuperata da un'altra ecu ma non me la fa fare lo stesso e mi da errore in verifica e risulta vuota, cosa strana perché era su una ecu del rottamauto.
  25. Sicuro che non è 899 finale? Sto guardando ma nel database quel numero non esiste sulla A180. Non vuol dire che sia sbagliato ovviamente.
×
×
  • Crea Nuovo...