Ragazzi ho rimesso di nuovo ori e il problema non si riesce a notare, sapete perché? Da mod l'auto a filo tiene tranquillamente i 3000 giri e tende anche a salire se si spinge leggermente in più. Da ori a filo l'auto arriva a malapena ai 2500 giri quindi per arrivare a 3000 bisogna spingere il pedale quasi a metà e di conseguenza si supera il punto in cui mi fa il difetto.
Ragionando vi chiedo una cosa. La pompa è collegata meccanicamente al motore quindi a 3000 giri se qualche componente si inceppa dovrebbe farlo a tutti i valori di carico. E' vero che comunque la pressione è comandata da mappa e 3000 giri al 20% richiederanno una pressione e al 100% un'altra ma mi fa strano che possa essere un difetto meccanico. Ovviamente questo è per ragionare e non significa che voglio sminuire la vostra competenza, è solo per capirci.
Di mappe su questi motori ne ho fatte e non ho mai avuto problemi del genere, anzi, sono macchine che rendono davvero molto e questa, vuoto a parte, tira davvero bene! In effetti la mappa pedale è uguale su tutte le EDC15C7 gruppo fiat o almeno quelle viste finora bene o male avevano la stessa struttura.
Faccio un log con pressione, IQ e pressione turbo così vediamo che succede. L'altra volta ho fatto solo IQ e pressione e saliva fino a 3000 avendo 40mg e quasi 2400 di pressione aspirazione, arrivato al punto critico scendeva a 19mg e 1700 mbar per poi risalire normalmente.
I valori li sto dando un po' a memoria e non me ne volete se non sono precisi ma è per rendere l'idea di cosa succede. In effetti se cala la portata tutto il resto è una conseguenza...