Vai al contenuto

Gianluca84

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.608
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Gianluca84

  1. Infatti il kess la porta sul 2200 mentre sul 3000 il kess da solo bosch. Sono stato poco fa dal collega per provare a leggerlo ma non riusciva a comunicare. L'unica cosa è che siamo a -6 gradi e la batteria segnava 11,80 sul ksuite. Appena posso riaprovo con alimentatore, se mi confermate che si fa in qualche modo dovrà comunicare.
  2. Ciao a tutti, ho un problema su questo sprinter anno 2010 modello W906 versione 519. In pratica dovrei rimuovere il DPF ma guardando su Ktag e Kess non è fattibile a quanto pare perché ci sono solo i protocolli per EDC17CP01 sulla versione 519 mentre se guardate la foto a me sembra Delphi ed è riportata solo sulla versione 219. Controllando sulle versioni precedenti lo sprinter ha montato anche DCM3.5 ma non essendoci su questa versione chiedo se qualcuno ha già mappato e con quale strumento.
  3. Ciao Paolo, ne ho un'altra da fare. Mi confermi che per alimentare bastano questi? 34 - Massa 26/35 - Alimentazione +12V
  4. Non l'ho mai fatta ma quando si entra in diagnosi motore dalla presa OBD penso sia la stessa cosa di collegare la ECU a banco alla diagnosi rispettando alimentazioni e linea CAN.
  5. Si si era solo per rendermi conto se avevo capito bene io... Purtroppo non sono a conoscenza del difetto e non ci ho lavorato quindi posso solo attendere info da chi ha avuto esperienza diretta.
  6. in pratica tu dici che il 7 e l'8 vanno entrambi sul pin 8 della scheda?
  7. Mai capitate geli però controllando sui software con parla di questo problema. Sei sicuro che si verifica?
  8. Gianluca84

    Tata Xenon Delphi Dcm

    Ciao a tutti, è passato un cliente con l'auto in oggetto ma controllando i protocolli su ktag non è presente. C'è però la TATA Aria che sembra avere lo stesso motore ma vorrei conferma da qualcuno che abbia avuto esperienza su queste auto ed eventualmente già mappato.
  9. Controlla bene perché per me ci sono errori dovuti a qualche distrazione. Per il resto non è molto coerente come tipo di mod ma se abbassi un po' il rail puoi anche provarla, ovviamente poi correggerai dove senti che non va
  10. Ad ogni spegnimento il contatore riparte quindi ti conviene smontarla ed alimentarla a banco finche non si sblocca. Io con una multipla ho dovuto aspettare quasi 24H
  11. Si fa sulla 29F400
  12. Se hai letto la mappa non è mia ma trovata sull'auto del cliente. Visto che è stata fatta da una persona molto conosciuta nella mia zona mi ha sorpreso trovare delle modifiche molto lontane da ciò che per me andrebbe fatto. Controllate le mappe di durata e il l'imitatore di coppia, pressione turbo a partire da 0 giri...
  13. 3 o 4 ma confermi che la frangia è uguale e monta senza modifiche?
  14. Io ho il fiorino 95hp e l'ho anche smontata e se vado a memoria ha la flangia rettangolare a 4 prigionieri.
  15. Raga cercate sul forum perché se non sbaglio proprio qui ho letto che monta direttamente sui collettori del 1.3.
  16. Non voglio sbagliare ma mi sembra di aver letto che quella del 1.6 monta. Controlla però.
  17. Magari inizia ad allegare i file.
  18. Per me c'è altro su quell'auto, probabilmente sarà bruciata l'egr. il file è originale di sicuro. Che DTC hai in diagnosi?
  19. Grazie Sauro, è già un punto di partenza. Il problema è che è un ottimo cliente e il 29 dovrebbe partire e vorrei risolvergli il problema. La TJA1020 è quella che è nel lato inferiore della scheda mi sembra. Per il resto? Se sai di cosa c'è bisogno puoi darmi info anche in PM e se vuoi sotto giusto compenso?
  20. Non so se basti quello o no. Sulla mia l'avevo già fatto ma su altre dei clienti non sempre e comunque a parte questa non ho mai avuto problemi e anche questo cliente ha girato 3 anni senza rompere nulla.
  21. Gianluca84

    Auguri Natale 2014

    Tantissimi auguri a tutti!!!!
  22. Auguroni a tutti!!!
  23. Si James ma non so come leggerla. Non trovo equivalenti. Puoi darmi una mano?
  24. Per quello che so ma prendetelo con le pinze il problema è a livello di Eprom e ne ho trovate 2 con codici assurdi e irriconoscibili. Ho provato a leggerle ma sia sulla mia che su quello vedo solo FF quindi avrò sicuramente sbagliato tipologia. Altro non so ma elettricamente è buono ed è solo che non viene riconosciuto dal Bus. In pratica sembra che i kit di scarsa qualità scarichino a massa l'alta tensione del ballast andando a cancellare qualcosa. Avendo il mio funzionante vorrei arrivare a trovare il danno ma non saprei da dove iniziare. Magari appena possibile posto i codici delle eeprom e vediamo di capire cosa sono.
  25. L'indotto è in ottimo stato e la scheda non presenta alcun problema ma io so che si mettono a posto questi motorini solo che non so cosa va in tilt. L'auto ha l'impianto xenon da 3 anni ma improvvisamente ieri ha piantato i tergi. Considerate che lo stesso kit ce l'ho sulla mia da 5 anni ed è anche lo stesso modello e anno. Comunque c'è mancata comunicazione sul databus del motorino tergi e della confort ed è il solito problema che succede su A3 e Golf 5 con xenon aftermarket non idoneo. Cosa intendi per altro guasto? Ho provato anche il mio suo motorino sulla mia e non funziona quindi è confermato che il problema è lì. Non ho fatto la prova al contrario per paura che saltasse anche il mio.
×
×
  • Crea Nuovo...