In pratica ci sono i "limitatori dei limitatori di coppia" ma qualcuno parlava anche di singoli bit o addirittura di stringhe di codice. Anche su queste?
Figurati, non metto in dubbio che sia quella la ECU, pensavo parlassi di k-tag e la curiosità mi ha portato a cercare il protocollo ma non lo trovo. In effetti in banca dati il file è già presente quindi sicuramente a breve aggiornerann.
UPA è uno strumento validissimo e aiuta in moltissime situazioni ma come ogni cosa da sola non basta perché qualcosa non la fa come alcune e2p anche abbastanza comuni. In ogni caso credo che come punto di partenza sia uno dei migliori perché se non hai il 100% della copertura è vero anche che gli manca davvero poco. Sappi che in questo lavoro puoi avere 100 attrezzature ma potrà sempre capitarti qualcosa che non puoi fare con i mezzi che hai. Se vuoi partire prendi l'UPA e sicuramente si ripagherà per quello che offre.
Non ho mai provato su quella ecu ma io la prova la farei perché anche sulla mia ho fatto prove di ogni tipo e non ha mai avuto problemi, solo toccando una zona in particolare mi va in avaria quindi nel tuo caso una prova la farei tanto non costa nulla.
Ciao Sergio, ho provato a guardare i file ma non capisco da quale partire per usarlo come ORI. Ho confrontato alcuni file e vedi modificati anche alcuni breakpoint e non so se dipende da quello ma ti espongo ciò che è successo a me. Sulla mia auto che però monta edc16 ho fatto decine di prove di ogni tipo e qualche giorno fa modificando dei breakpoint su un limitatore mi ha iniziato a lampeggiare la spia candelette e in diagnosi mi dava "Errore programmazione ECU". Rimessi ORI quei BP è lasciata la mod identica il problema è sparito e ci sto camminando tuttora. Probabilmente avevo alzato dei valori per il quale c'era qualche bit di limitazione e non accettava la programmazione visto che in altre zone li ho toccati e non da alcun problema.
Al momento non è disponibile nulla su quel modello, se vuoi una sorgente multimediale "Custom FIT" ti consiglio di andare su marchi noti altrimenti rischi di avere un sacco di rogne.
Secondo me non si sono voluti prendere responsabilità e hanno detto che non erano compatibili così non le hanno proprio toccate. In ogni caso ieri è passato il cliente ma da diagnosi non sono riuscito perché il launch non comunicava e le altre non hanno tante funzioni su Nissan. Devo provare Brain Bee eventualmente.
Ti conviene riverginarla con apposita interfaccia perché la e2p è nel lato inferiore e ti assicuro che aprirle non è cosa proprio velocissima e piacevole con tutti i rischi del caso.
Infatti non capisco perché molti pensano che con le rimappature si risolva qualsiasi cosa. Dietro una ECU c'è un motore che deve funzionare al 101% e solo dopo si può correggere ciò che si vuole ma soprattutto ciò che è necessario.
Ti ringrazio ma se dici che possono andare non credo ci siano grosse difficoltà anche se mi sembra strano che jl gommista abbia detto che non erano compatibili. Qualcosa ci sarà...
In tutta sincerità non so nemmeno come sono fatti ma così gli hanno detto e così riferisco. In settimana dovrebbe passare per vedere se riusciamo ad escludere il monitoraggio ma se mi dite che devono montare per forza lo rimando dal gommista, magari da un altro a questo punto?