Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Gianluca84

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.608
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Gianluca84

  1. Insomma, in altre parole, sei hai fritto la ecu mi sa che devi prenderla per forza nuova.
  2. Ma che problema ha quella ori?
  3. Praticamente si, ci sono delle zone che con la maggior parte delle interfacce non vengono prese in considerazione ma che contengono dati importanti per la clonazione.
  4. Io ho provato a compararli ma i file sono differenti e quello che tu chiami revo sembra originale.
  5. Si fa ma non tutte le interfacce riescono.
  6. Ciao a tutti, cerco il file originale come da titolo. Ho in database il 138 finale che grosso modo coincide in tutte le mappe di gestione motore ma ci sono un sacco di bit diversi quindi non mi sento di caricarlo.
  7. Eccolo A180 2.0CDI_ori.zip
  8. Perfetto, era proprio ciò che volevo dire anche io e volevo solo conferma sul fatto che è un discorso molto legato a come si presenta la mappa ori.
  9. Tutto corretto EcuT ma, sempre riportando il tuo esempio con numeri che sparo a caso, se il driver wish ori viene limitato ad un tot valore (ipotizziamo 400) che non corrisponde alla scala massima della tabella di conversione del target iniezione (NM/IQ) che presumiamo arrivi a 500 con 100mg/cyc di IQ non si riuscirebbe comunque a sfruttare la modifica se riscala solo le duration. Immagino il tuo discorso di non toccare le altre mappe fosse riferito alla sola strategia per aumentare l'IQ senza "falsare" alcun valore...
  10. Eccomi ragazzi, ho fatto altri test stamattina e la situazione è questa: - ECU priva di qualsiasi tipo di DTC e rileva tutti i segnali da diagnosi quindi è OK - Centralina ABS senza alcun errore e rileva tranquillamente i segnali di velocità di tutte e 4 le ruote quindi presumo sia OK - BCM con DTC U1100 e che dice perdita di connessione con ECM/PCM-A e le velocità motore e veicolo restano a 0 e la temperatura a -47° Dite che manca qualche alimentazione/massa alla BCM? La linea CAN è ok tra tutte i moduli.
  11. genlig il problema di quest'auto è che ha avuto un grave incidente ed è stata rimessa in sesto ma non so nemmeno che danni ha avuto e fin dove hanno messo le mani quindi può essere di tutto. Ti ringrazio per il consiglio e ho già controllato le masse nel vano motore e sembra tutto ok. Magari domani controllo in abitacolo. In diagnosi però ho errore linea CAN-A.
  12. Ciao Sergio, grazie per l'interessamento. Oggi avevo troppo lavoro da sbrigare e non sono riuscito a lavorarci. Domani vedo di fare altri controlli e vi aggiorno.
  13. È quello che è ancora più strano! Come fa ad accendersi la spia abs senza anomalie?!?
  14. Quindi la mia tesi non è del tutto sbagliata da come dici? Perché i segnali nell'elettronica centrale non arrivano mente in ecu si. Il problema è che la linea can tra ABS e BODY è integra quindi potrebbe essere solo la centralina danneggiata che a controlli più attenti ha beccato anche un bel colpo nell'incidente ed infatti è spaccato anche il connettore. Preciso però che l'auto il problema lo ha dato pochi giorni dopo esser stata riparata.
  15. Lo schema di Autodata l'ho visto ma non mi trovo con i PIN. Il code non c'entra perché l'auto parte e va benissimo. Io pensavo alla centralina ABS perché la linea parte ovviamente dal body e fa TACHO < BODY > ABS > ECU La linea dal body al tachimetro non ha cavi interrotti o in corto quindi o la centralina ABS gestisce anche il segnale di velocità e lo gira al body oppure qualcosa non torna perché io in diagnosi motore i valori li vedo quindi la ECU lavora e i sensori anche. La cosa che mi fa sospettare dell'ABS è che ho la spia di avaria accesa nel quadro ma non risulta alcun errore sull'impianto frenante in diagnosi.
  16. Raga nessuno riesce a procurarmi almeno lo schema della linea can?
  17. Certo, infatti conviene collegare un caricabatterie.
  18. Confermo, lascia il quadro acceso e non solo la radio altrimenti dopo 20 minuti si spegne e il contatore riparte.
  19. Prova 3602 o 4765. Occhio che al terzo tentativo si blocca!
  20. Ciao ragazzi, chiedo intanto se qualcuno riesce a passarmi lo schema della linea can di questa vettura e nello specifico le connessioni tra ECU-Body-ABS-Quadro. In pratica si tratta di una vettura incidentata che dopo un po' di tempo dalla riparazione ha il quadro completamente a 0 su tutti gli indicatori. L'alimentazione arriva e il display funziona ma ho la spia ABS accesa e non leggo né giri motore, né velocità e né temperatura. Entro in diagnosi e nella centralina motore ho tutti i segnali quindi la ecu funziona bene ma se cerco gli stessi valori nell'elettronica centrale resta a 0 i giri motore nonostante l'auto sia in moto e va perfettamente e la temperatura a -47° fissa. La centralina ABS entra in diagnosi e nonostante abbia la spia accesa non risulta alcuna anomalia e già mi suona strano, mentre in diagnosi sul "body" ho errore U1100 e mi dice persa la connessione con ECM che poi è quello che immaginavo. Vengo al problema. Non avendo uno schema ho cercato i cavi della linea can che dovrebbero essere i fili Rosso e bianco twistati. Ho tutti i cavi buoni ed ho controllato: - Tachimetro/body OK - Body/ABS OK - ABS/ECU OK A questo punto mi viene da pensare che sia o la centralina ABS o il body ma non avendo lo schema vorrei essere sicuro che i cavi siano quelli e che non abbia altre linee CAN. Qualcuno riesce a procurarmelo? Consigli? PS. Anche se ero sicuro non fosse lui il problema ho provato anche il quadro su un'altra auto e funziona perfettamente.
  21. Io credo che ognuno sia libero di lavorare come meglio crede e nessuno ha scritto che si inchioda all'istante ma è sicuramente una procedura sconsigliata se si vuole salvaguardare la turbina. Non so di che video stai parlando ma se fossi in te al posto di prenderla come una critica la prenderei come un consiglio ...
  22. Più che una dritta la vedo una soluzione per rompere anche una buona. Spero per te che vendi ricambi per turbine altrimenti come consiglio non ha molto senso
  23. Secondo me sono anche pochi 200 bar perché a guardare da mappa sono di più. In ogni caso anche quando avevo io il problema con lo spray partiva perché è come iniettare "manualmente" carburante quindi che la pompa salga o no al motore non interessa. Aspira combustibile direttamente dal collettore. La pompa non saliva di pressione perché non leggeva i giri motore e quindi non sapeva che l'auto era in avviamento.
  24. Anch'io non l'ho mai fatto ma per l'avviamento non credo ci siano problemi in quanto basta usare il transponder giusto. Il problema è il radiocomando perché non credo abbiano stessa frequenza e stesso body quindi non so se riesci a fare l'abbinamento.
  25. Kess funziona sicuro perché lo provai io tempo fa anche se per comunicare a volte dovevo fare molti tentativi ma può darsi che era il mio di bassa qualità.
×
×
  • Crea Nuovo...