Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

peppect84

Gratuito
  • Numero contenuti

    194
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di peppect84

  1. Ciao amici del foro! Sono qui a scrivervi perchè noto che nonostante abbia sostituito pochi chilometri fà tutto il kit frizione disco spingidisco cuscinetto e volano con quelli originali, con la mia puntina che tiene solo un modulo aggiuntivo, egr disattivata, filtro aria bmc cda, marmitta cecam, e resistenza al rail, noto che la frizione slitta enormemente e mi rilascia proprio degli strattoni quando provo a tirare ai bassi regimi. Tutto questo mi stà limitando nell'elaborazione in quanto avevo in mente prossimamente di montare anche altre piccole cosucce come iniettori, turbina, pompa e qualche altra piccola modifica. Ho letto in rete di kit monomassa, bimassa ecc ecc ma mi hanno solo confuso le idee, vorrei qualcosa di affidabile senza compromettere il motore, avete qualche consiglio in merito? Preferenza a chi ha già fatto questa modifica
  2. Si, al di la dei cavalli che guadagno, so che ne guadagno pochini ma lo stò facendo anche per apprendere qualcosina di più su ecm, Il problema stà nel fatto che non avendo alcun driver non riesco ad aprire la mappa in alcun modo, a meno che voi conosciate un metodo che io sconosco...
  3. Non vedo alcuna foto... Poi non si può leggere quindi solo con il galletto come ho fatto per la mia punto?
  4. Quindi in questo caso cosa devo fare per lavorare sulla mappa di quest'auto? Possibile che nessuno ha mai avuto modo di modificarla?
  5. Come si mette in boot mode? scusatemi la domanda da niubbo ma non mi è mai capitato di mettere in boot mode
  6. Se mi spiegate un attimo quale driver devo scegliere per reperire la mappa senza farmi dare errore di lettura sarebbe formidabile
  7. come mai dici che il driver è il p12_fac2? tanto per capire... io riesco ad aprirlo con il p12_dbc6 ma prima di iniziare a modificare vorrei esserne certo... ad ogni modo il file l'ho preso con il galletto 1250 selezionando iaw 49f 4ef micro motorola 29f200bb fiat punto 1.2 8v iaw 4ef
  8. Il solito ecm titanium.. ti ringrazio anticipatamente!
  9. Nessuno possiede il driver per questa centralina? Marelli IAW59FHW303 ------------------------------ Size: 262144 = 0x40000 Cks = 0xA31CA0
  10. Nessuno che è in possesso del file ori per questa macchina?
  11. Ragazzi posso confermarvi che FINALMENTE HO RISOLTO!! La cosa è stata più complessa del previsto anche perchè non conosco benissimo il motore, ma aiutato dal programma autodata ho trovato lo schema elettrico e fatti 2 conti mi sono reso conto che ci stavano due valvoline dietro al relè che sicuramente si erano bruciate a causa di qualche corto avvenuto nel montaggio della valvola egr. Sostituite l'errore è sparito. GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE!
  12. raga ciauu, vorrei apportare delle modifiche alla mappatura della fiat punto 2 serie1200 8v 65cv magneti marelli IAW ma non riesco a trovare i driver adatti, il file che ho preso dalla mia centralina è questo punto1200.ori
  13. Ah ottimo allora! solo che nel programma galletto che ho io mi esce un errore di lettura, forse è perchè è una versione vecchia e devo aggiornarla? o forse non seleziono il modello corretto del driver? qualcuno sà indicarmi con esattezza quale driver dovrei scegliere?
  14. Ragazzi tutti i test fatti, ho anche acquistato senza successo la ecu preriscaldamento della punto ma come detto non sono riuscito a risolvere l'errore. A questo punto vi chiedo una cosa semplicissima. Tornando indietro il problema si è presentato dopo aver tappato la valvola egr, quindi immagino che ho fatto qualche cavolata li, ho messo esattamente tre tappi, uno sotto la valvola egr, difficile da arrivarci e gli altri due li ho messi dove ci stà quel tubo di alluminio alla destra della valvola, non è che per caso ho tappato troppo?? Vi ringrazio ancora per la cortesia e l'assistenza che mi state offrendo
  15. Rispondo da inesperto... quei valori non mi indicano nulla di "positivo", scusami il gioco di parole ma i valori secondo me dovrebbero essere quanto meno simili su tutti e 4 cilindri... c'è qualcosa che non mi convince...
  16. In questi giorni attacco il gallo e vediamo che esce Vi terrò informati dato che se ne sa poco su quest'auto in merito a mappatura
  17. Ma parli seriamente? il mio jtd non l'ho mai portato oltre i 4000giri, vedi che non è un benzina
  18. Scusate ma su ho scritto iniettori ma pensavo in realtà alla centralina preriscaldo. Ad ogni modo ho verificato le candelette ed hanno una resistenza pari ad 1.3ohm le nuove e le vecchie tanto quanto, quindi escludo il problema candelette. Ora ho verificato che arrivi nella centralina preriscaldo i 12v a quadro acceso ed effettivamente il cavo porta i 12v non appena io accendo il quadro strumenti per poi spegnersi dopo qualche secondo portandosi di conseguenza a 0v. La cosa che adesso però non mi convince è che non riesco a capire nell'uscita che porta alle candelette per quale motivo non mi trovo voltaggio. Sembra che la centralina non faccia uscire il necessario per riscaldare le candelette...
  19. ma davvero c'è questo limite? mi sembra quasi un assurdità... io ho una fiat punto con motore jtd... che ci sia pure questo numero massimo di cancellazione errori?
  20. Niente, disconnesso completamente il modulo aggiuntivo, ma continuo imperterrito ad avere questo maledetto codice errore "p0380 centralina preriscaldo", Le candelette le ho testate una ad una e sono assolutamente funzionanti, nell'evenienza ho anche fatto la sostituzione nel frattempo. A questo punto mi viene solo da pensare che ho un problema agli iniettori, ma possibile che questo problema sia uscito fuori solo dopo aver tappato la valvola?
  21. Ho risolto!, Ho fatto l'aggiornamento a multiecuscan e devo dire che anche con il galletto riesco tranquillamente a fare diagnosi senza alcun problema di disconnessioni! Testato attualmente solo su punto 2
  22. Nessuno ne sa niente?
  23. Provate, non sono le candelette... Esse riscaldano regolarmente... Domani provo a staccare il modulo o cmq ad abbassarlo di potenza, vediamo se è questo che causa il problema
  24. In questo caso come si agisce su entrambe le centraline? Cioè la modifica ovviamente devo effettuarla sia sulla mappatura a metano che su quella a benzina. Mi trovo due file da modificare oppure è sempre e solo uno? fatemi capire un attimo meglio..
  25. Ma i consumi calano come sul diesel? e poi aumenta leggermente la coppia anche a metano? perchè ho letto che utilizzano due centraline diverse una per il benzina ed una per il metano, è vero?
×
×
  • Crea Nuovo...