Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

peppect84

Gratuito
  • Numero contenuti

    194
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di peppect84

  1. Innanzitutto grazie per la dritta! Ora pensavo... ma se per caso non esistono i driver di questa macchina come si fa? Su ecm non sono ancora molto pratico sul 2d... non riesco a riconoscere le curve, qualora non si trovino i driver mi aiutate voi?
  2. ragazzi vorrei una dritta per mettere in boot mode questa cetralina, ripeto la mia richiesta, se mi dite come metterla in boot mode provo a leggere il tutto con il gallo...
  3. fidodidotunig sei stato contraddittorio, in un precedente post hai scritto che si poteva tranquillamente fare in seriale da obd ed adesso mi dici che col gallo 1250 non si riesce a fare neanche in boot mode
  4. Beh... a me interessa spingere un pò più quest'auto che a mio vedere è praticamente ferma,vuoi per il peso delle bombole, vuoi perchè è €5, cosa posso farci per renderla più spinta? Trasformarla in €3 come la punto? se riesco a mettere sta centralina a massa vedo se rimappando si sveglia un pò... enzo ha ragione, adesso non ricordo dove è stato scritto ma qualcuno diceva che questa centralina si faceva in seriale..
  5. strano che abbia 60cv in benzina, perchè l'ho provata e la punto sembra più aggressiva, sia come velocità di punta che come coppia, ad ogni modo con il galletto attaccato son riuscito a reperire il modello della centralina di questa panda, sfrutterò il boot mode per capire meglio se la cosa è fattibile... fidodidotuning mi ha detto che non si può fare con il galletto 1250 neanche in boot mode... a chi devo credere??? il modello della centralina è 51798646 IAW5AFHW603 21BAWG3 5AFSK .. , .. 16 09 2008 .02.4 5AF
  6. Ok, è adesso ovvio che è necessario utilizzare il gallo 2 altrimenti non ci si riesce neanche se si mette in boot, Ora mi viene una domanda, quest'auto monta lo stesso motore della punto secondo tipo, quindi motore fire 1.2, solo che la punto è 60cv e questa 54, se riuscissi a prendere il file ori di questa centralina e caricassi i tempi di iniezione della fiat punto recupererei quei cavalli che qui si son persi strada facendo?
  7. Non proprio... se leggi per benino su fiatecuscan accanto sta scritto proprio questo... se fai come dici tu al 1000000km non ti torna 0000000 come tu ti aspettavi ma ti trovi un odometro con -------... bella fregatura eh? continuo a pensare che il cambio di interfaccia sia una cosa voluta per tirar su qualche spicciolo. Si poteva benissimo fare tutto con l'elm
  8. Mi sono inscritto alla discussione perchè quando ci sono utenti come lelesporting diventa un piacere seguire la stessa. Ricordiamo sempre che il forum è nato per condividere le proprie conoscenze con altri utenti e se tutti si limiterebbero a leggere, morirebbe la condivisione di informazioni. Ahimè io sono nuovo in questo campo e purtroppo ho poco da condividere con voi ma se avete di bisogno di pareri tecnici in campo informatico posso assolutamente aiutarvi. Mi reputo e mi reputano un guru del campo... Tornando invece al vecchio discorso posso dirvi che non riesco a leggere in seriale una centralina come quella della panda natural power e mi piacerebbe conoscere il metodo in cui si mette in boot mode una centralina, qualcuno mi ha detto che bisogna mettere dei pin a massa, io di elettronica me ne intendo ma se non mi dite quali pin bisogna mettere a massa difficilmente riesco nel mio intendo. Purtroppo non ho potuto ancora acquistare il gallo v2 ma possiedo solo un buon 1250 che ancora oggi mi dà qualche soddisfazione..
  9. Secondo me è solo un altro modo per tirare su qualche euro per l'acquisto di una nuova interfaccia... non credo nell'infattibilità della cosa su elm327
  10. Se magari qualcuno mi spiega come fare...
  11. 59f.rar Avevo dimenticato a caicarvi il file
  12. Ragazzi continuando a cercare un metodo per recuperare il file ori della centralina mi sono imbattuto in questo allegato che spiega come fare il boot mode. Sembra però che non funzioni con galletto, mi sbaglio io? PS. non so se il codice centralina è corretto ma dovrebbe essere una Magneti Marelli IAW 59F
  13. A me sinceramente sa un po di bufala... nel senso che.... se un interfaccia quale l'elm 327 riesce a scrivere il quadro strumenti con i nuovi km, non vedo il perché dovrebbe riuscire a scriverli solo in salita. Alla fine sempre di scrittura si tratta. Ma parlo ovviamente da inesperto, però se uno fa funzionare un po di logica...
  14. Ragazzi ma con questa interfaccia si possono modificare anche i chilometri dall'odometro? ho appena visto una voce che lo permette ma lo fa fare solo in salita, se lo volessi fare in discesa credo che non cambi nulla ma ci vuole solo un programma che lo permetta visto che multiecuscan non lo fà fare. Qualcuno che saprebbe indicarmi la procedura? la cosa potrebbe diventare interessante
  15. Ho risolto il problema delle connessioni ai moduli can rimuovendo la classica resistenza, mi rimane adesso da risolvere solo il problema dovuto alle frequenti disconnessioni che sembra ormai un classico di fiatecuscan, il problema non si presenta invece con multiecuscan
  16. già fatto senza risultati... ho abbassato anche la latenza ma il problema rimane...
  17. E' gruppo fiat ma ho il solito problema delle disconnessioni frequenti e un errore che spunta solo da quando utilizzo questo elm327 1.5...
  18. peppect84

    Problemi Elm327 1.5 Cinese

    Salve amici del foro!! Proprio oggi mi è arrivata l'interfaccia elm327 cinese ed ecco che iniziano i problemi... Premetto che non ho ancora aperto l'interfaccia, ma noto che provando la connessione sulla mia auto inizio subito ad avere problemi su linea can, mi ritrovo l'errore in centralina, in più non riesco a connettermi su nessun modulo can!! AIRBAG e via discorrendo... Ho letto che bisogna togliere una resistenza, ma leggendo su altri forum scrivono che certe volte non basta togliere solo la resistenza ma fare anche altre modifiche, a chi bisogna credere e cosa dovrei realmente fare per risolvere?
  19. Si, la lettura l'ho già fatta, ed ho il file già in mano ma se ho problemi poi a scrivere và a finire che rimango con la macchina inutilizzabile, se mi dite come fare ad aggirare il problema e quindi scrivere in boot mode ve ne sarei davvero molto grato...
  20. Mi sono fatto un nuovo file molto più delicato di coppia con incrementi minimi e noto che nonostante tutto la frizione continua a slittare. Inizio a pensare che c'è davvero un problema alla frizione, vi allego il file per farvi capire che genere di miglioramenti ho fatto alla mappa... vi sembra una mappa spinta a tal punto da indurre la macchina ad avere problemi di frizione??PUNTO9.MOD
  21. Ma qui dicono che va in code... io ho già rimappato la mia punto jtd con edc16 ma non ho mai avuto problemi con il code... sta cosa è pericolosa anche perchè rischio di rendere la macchina inutilizzabile qualora non vada come previsto. Vorrei essere certo di poter ottenere un risultato soddisfacente senza andare in contro a distruzioni di alcun genere...
  22. Nessuno che conosce la procedura di lettura e scrittura di questa ecu con galletto 1250? Pensate ci sia qualche sito in grado di aiutarmi con qualche informazione in più? Se è necessario acquistare un altra interfaccia basta dirlo che cercherò quanto meno di raccogliere qualcosa per fare questo lavoretto perchè sta macchina è praticamente ferma! Vi ringrazio anticipatamente
  23. Preferirei avere qualche consiglio da chi ha già fatto questo lavoro, che frizione avete montato? pressadisco? volano? monomassa, bimassa... non sò... fatemi sapere, ho sentito parlare bene delle frizioni fiorentini
  24. Eh si, almeno questo è quello che promette... dice che abbassa i consumi di un 10% lasciando inalterate le prestazioni, Se così fosse la cosa sarebbe magnifica ottima perchè non perdi l'usura del motore che guadagni diversamente con la rimappatura Beh... impossibile non devi dirlo a me ma a chi ha scritto l'inserzione
  25. La mia domanda viene dal fatto girando su ebay ho letto di qualcuno che rimappa centraline solo per abbassare i coonsumi non toccando quindi le prestazioni... Non metto link per non fare pubblicità ma mi chiedo... come farà?
×
×
  • Crea Nuovo...