Ciao a tutti, è da un pò che ci sto pensando di adattare un motore diesel common rail per una barca in modo da ottenere sui 130hp a circa 4500 g/m.
Premetto che più di quindici anni fa avevo marinizzato un vecchio 6 cilindri 3.3 td a precamera del nissan patrol però con pompa gasolio in linea totalmente meccanica, costruendo collettori raffreddati ad acqua, scambiatore di calore sia per raffreddamento acqua motore che per olio lubrificazione ottenendo un buon funzionamento (in origine sulla macchina faceva 110hp).
Ora però vorrei orientarmi su un più piccolo 4 cilindri turbo come ad esempio il 1.9 jtd fiat/alfa perchè, oltre a trovarne diversi in demolizione a buon prezzo, hanno i collettori di scarico ed aspirazione sui lati opposti. Questo sistema lo preferisco perchè mi è più semplice costruire il collettore di scarico raffreddato a cui collegare il turbo. Tenete presente che il sistema di raffreddamento del motore avverrà a circuito chiuso con acqua dolce con tre scambiatori di calore (acqua, olio, intercooler aria-acqua) con l'acqua di mare.
Detto questo le domande che vi faccio sono:
1- la centralina motore (edc15 o 16 che sia) la si può modificarla per escludere, immo, egr, sensori su freni/velocità (se esistono non ho idea), cat/dpf, clima e tutte quelle cose che sono presenti sulla macchina ma che non avrei in barca?
2- quale è poi la versione di motore che mi converrebbe più usare: 8v o 16v con edc15 o edc16?
Visto che questo nuovo progetto lo considero come un hobby, quando avrò raccolto tutte le informazioni e pareri deciderò se è possibile intraprenderlo o cercare un altro tipo di motore.
Dimenticavo la parte burocratica dichiarazione di potenza per la navigazione per ora non è un problema.
Ringrazio
cristian