Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

skizzo93

Gratuito
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di skizzo93

  1. skizzo93

    Errore Init2

    tony(non per rompere le pa**e, ma perchè ho voglia di imparare), nella fattispecie l'errore che mi ha restituito il gallo a cosa si riferisce( questo famoso INIT2) solo perchè ho lasciato il pin a +12v fissi???thanks
  2. skizzo93

    Errore Init2

    Allora il file che mi hai postato te diceva che a quadro spento si mettava il 10 a + 12v e poi si accendeva il quadro. . Io ho fatto cosi non sapendo dei 3 secondi siccome li non ne parlava...quindi accendo il quadro metto il pin 10 a + 12v x 3 secondi e poi dopo aver fatto dati ecu mando in scrittura giusto?? Scusa tony ma io ho fatto come era scritto li...non lo sapevo dei 3s
  3. skizzo93

    Errore Init2

    Quindi metto il pin a 12v 3 secondi e poi lo tolgo e accendo il quadro e procedo??
  4. skizzo93

    Errore Init2

    Ciao a tutti, oggi stavo caricando la mappa (convertita in bcb) alla mia alfa gtv che monta una bosch m1.5.5. .. dopo aver abilitato la scrittura con l apposito pin (quello che avevamo parlato nel post di qualche giorno fa) la tensione era a 14.20v mando in scrittura io galletto 1260 (con downgrade a 1080) e dopo qualche secondo che aveva scritto cancellazione mi da errore invio init2 e si ferma...ora l auto funziona ma non so il motivo di questo errore....e dovuto a cosa?? Grazie
  5. Raga???
  6. Ok scusa enzo la prossima volta li metto nel titolo....raga insomma? ?? Pareri...consigli???? Grazie
  7. skizzo93

    Pareri Mappa Alfa....grazie :)

    ciao a tutti, potete darmi qualche parere su questa mappa???Tutto ben accetto...ricordatevi che sono un apprendista e seguo questo e diversi forum da solo un anno e ho fatto altre mappe su la mia vecchia car che piano piano sono riuscete a soddisfarmi....questa è la prima su questa vettura, quindi non mangiatemi troppo ahhahah :laugh: grazie mille a tutti Parliamo di una bosch m1.5.5 montata su un alfa gtv 2.0 ts 155cv che monta finale supersprint, filtro bicono con tubo aspirazione diretto gta, corpo farfallato lucidato e riprofilato, primo centrale eliminato e a breve kat 200 celle.... Grazie HW 0261206061 SW 1037350386 ori-mod gtv.rar
  8. skizzo93

    Info Ecu Gpl

    Ciao ragazzi ho un impianto gpl tartarini iniezione gassosa sequenziale.... adesso vorrei mappare la ecu della mia auto e diciamo che siccome ao che comunque la centralina del gpl si interfaccia con quella della car volevo avere conferma che mappando gli incrementi avvengano anche a gpl o solo a benza??? Grazie a tutti
  9. Okok ahahaha ... perfetto grazie a tutti di tutto
  10. e quindi(mi ero scordato nella risposta di prima) anche se prendo una ecu usata e lafaccio al banco non riconoscendo il code (logicamente perchè non ho la vettura) mi fa cmq caricare il fila di scodifica??
  11. Madonna tony....preciso puntuale e esaustivo...sei davvero un mostro!!!! Cosi per curiosità. ..che relazione c e tra la difficoltàdi bloccare la ecu e il fatto che sia ibrida??? Thanks
  12. Tony, toglimi una curiosità che non centra nulla sul mappare questa ecu8altrimenti se ti facevo un altra domanda mi avreti ucciso).... se ipotizzando si dovesse mai bloccare una m1.5.5,ipotizziamo anche che mettendola in boot non si riesca a scrivere.... posso ricorrere al prendere una bosch usata e poi come si procederebbe??? nel senso, se prendo una m1.5.5 in autodemolizione di un alfa, come faccio per scodificarla se non la posso scodificare a bordo della vettura originale e quindi non corrisponde il code una volta montata sulla mia??? e poi una volta scodificata, come si procede, si carica la mappa originale della m.1.5.5 vecchia (cioè quella originle del veicolo)??? penso che possa essere utile anche ad altri utenti....grazie
  13. cioè????
  14. Io gia ce l ho e questo il problema...ecco perché volevo sapere se si poteva capire la qualità. .. quello che ho io che presi da un ragazzo ha mappato circa una 20 di volte senza mai dare problemi.... mentre per il discorso del downgrade conviene sempre???? Grazie mille raga
  15. Come si puo sapere come e la qualita di un clone ?? E conviene sempre fare il downgrade a 1080...
  16. Che poi scusa tony ma ho fatto caso a una cosa...ma per mettere in boot la m1.5.5 (parlo di boot non solo di abilitare la scrittura) non bisognava mettere uno spillo sulla piazzola che si trova sotto il coperchio della ecu (ci sono varie foto in rete)... quella sopra cosa sarebbe l equivalente??? Perdonami se faccio tante domande ma cerco di assimilare il piu possibile )
  17. Sei un angelo:))) ce ne fossero di piu di utenti come te ) questa e la procedura di boot da usare se la scrittura (abilitandola solo von pin 10) andasse male giusto??
  18. Vabbe in caso di blocco la metto in boot e rimando il file giusto??
  19. Tony quando la scrittura e abilitata se faccio lettura dati con galletto il log cambia rispetto alla normalita o rimane invariato?? Cioe prima di mandare in scrittura posso avere la conferma che la modalita di scrittura e abilitata o meno?? Chiedo questo per essere sicuro prina di mandare in scrittura il gallo 1260 per non rischiare che si blocchi perché leggendo qua e la mi e venuto il terrore di questa ecu
  20. Ciao ragazzi, come dice il titolo, ho questa domanda in mente e vorrei una conferma... da quello che so io mpps e un altro mondo rispetto al galletto 1260 sia per il calcolo del checksum in automatico, funzione di recovery, si possono fare piu auto e penso che sia anche molto piu affidabile in fase di scrittura... che dite???
  21. Perfetto tony grazie....curiosità ti è gia capitato di mappare questa ecu???))
  22. Logicamente dopo averlo messo a 12volt si riaccende il quadro e si fa la programmazione giusto? Cioe nel documento non e scritto perche scontato. ....anche perche se no chi la darebbe l alimentazione alla ecu....
  23. Mamma mia davvero quindi non serve metterla in boot tramite la piazzola all interno della ecu stessa ke per altro e anche un po rischioso.... grazie mille tonytuner per il prezioso pdf che in rete non esiste.....
  24. Ciao a tutti, chiedo gentilmente a chiunque abbia voglia di fare chiarezza su come caricare mappe su questa centralina, in modo che i meno esperti, o magari chi è alle prese con questa ecu per la prima volta possa trovarsi avvantaggiato. Mi spiego meglio: in rete si trovano pareri discordanti su questa ecu. Chi dice che non ha voglia di riprovarci mai piu perchè si è bloccata; chi dice che basta mettere il pin 10 a +12v ed è riuscito tranquillamente a scriverla; chi invece che bisogna metterla prima in boot mettendo un ago in una piazzola sul retro a massa e poi accendendo la ecu. Appunto, siccome non ci sono in fo precise al riguardo, vorrei gentilmente sapere la procedura corretta. In particolare la mia è montata su una alfa gtv del 1998 2.0 twin spark. Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...