Vai al contenuto

skizzo93

Gratuito
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di skizzo93

  1. perfetto grazie mille sei davvero gentilissimo :)
  2. innanzi tutto grazie per la risposta e scusami per il ritardo ecco il file ori Alfa GTV 2.0TS 1.5.5 350386 0261206061.rar
  3. skizzo93

    Errori Crc

    ciao a tutti, possiedo una gtv con bosch m1.5.5...... volevo chiedervi, prima di comincire a caricare le mappe, interrogando la ecu con il mio galletto 1080 mi dava tra tutti i dati errori crc:0 adesso dopo 3 volte che ho caricato 3 diversi mod gli errori crc sono 6.... premetto che va tutto ok....cosa potrebbe essere????grazie
  4. Non lo so potrei provare e ti faccio sapere )) che poi stavo pensando un po di tempo fa smontai il corpo farfallato per lucodarlo e per togliere il famoso scalino....potrebbe essere che magari l oring originale che fa da guarnizione dove si accoppia il cf sui collettori che magari sfiata???
  5. Niente ragazzi dopo aver controllato se ci fossero infiltrazioni e dopo aver fatto un altro apprendimento l errore dopo un po torna.... ora mi concentro sul debimetro....con fes mi basta vedere se l aria calcolata sia uguale all aria aspirata giusto??? Con quanta tolleranza al max si devono distaccare i valori??? Infine che dite potrebbe centrale l impianto gpl iniezione gassosa tartarini?? Anche se prima (l ho montato a dicembre) non lo faceva.....
  6. Per aspirazioni di aria non saprei. ...il tubo di aspirazione con annesse fascette l ho controllato tutto, specie prima del debimetro e adesso ho azzerato gli errori, rifatto l apprendimento e sembra non ricomparire....adesso provo quakche giorno forse c era qualche infiltrazione di aria.... ho controllato il parametro dell integratore e specialmente al minimo ( l errore riportava che si era verificato a circa 1.500giri) e vicinissimo allo 0 (0.980)....per curiosità per quanto rigurfa il debimetro come si puo verificare? ? Cioe in marcia aria aspirata e calcolata devo essere uguali?? Ho bisogna (e come) guardare la tensione del debimetro??? Non penso sia neanvhe un problema di mappa perché con i pezzi che monta a pieno carico la lambda segna 930mv fissi circa...grazie
  7. Te intendi aria calcolata e aria aspirata??? I due valori devono coincidere??
  8. Ci sono valori di riferimento per sapere il corretto funzionamento? ??
  9. Ciao a tutti, ho un problema. .. possiedo un alfa gtv 2.0 ts 155cv...monta finale ss, primo centrale diretto, filtro bicono, Riprofilatura e lucidatura CF, centralina rimappata.... vengo al dunque, da un po di tempo mi appare in diagnosi errore p0170 integratore sonda lambda segnale troppo alto.... preannuncio che la sonda è nuova e i valori a minimo oscillano perfettamente. ...a cosa puo essere dovuto e che verifiche dovrei fare???..... Grazie
  10. Ragazzi insomma?? Possibile che non ci sia nessuno che lo sappia??? Eppure in forum pullula di professionisti. ...
  11. ??
  12. Raga scusate ma adesso non ci sto capendo niente....vedendo gli screen che ho allegato sopra diminuendo i valori in tabellare (logicamente utilizzando i driver ) incremento i gradi di anticipo. Quindi come devo comportarmi? Decremento i valori in tabellare per aumentare i gradi di anticipo, o incremento semplicemente lasciando fare la conversione al driver (anche se poi in 2d facendo il calcolo di anticipo i gradi sono diminuiti)? Grazie mille Raga scusate ma adesso non ci sto capendo niente....vedendo gli screen che ho allegato sopra diminuendo i valori in tabellare (logicamente utilizzando i driver ) incremento i gradi di anticipo. Quindi come devo comportarmi? Decremento i valori in tabellare per aumentare i gradi di anticipo, o incremento semplicemente lasciando fare la conversione al driver (anche se poi in 2d facendo il calcolo di anticipo i gradi sono diminuiti)? Grazie mille
  13. ragazzi, proprio ora stavo notando che se io incremento di faccio finta 50 punti di anticipo a pieno carico, e poi vado in visualizzazione 2d e faccio il calcolo dell'anticipo, mi risultano che i gradi siano scesi rispetto all'originale. quindi davvero con la m1.5.5 bisogna decrementare per anticipare....meno male che l'alientech diceva nella guida che se si inseriscono i driver, anche nelle centraline dove per incrementare bisogna diminuire fa tutto il driver e bisogna pensare solo a incrementare se si vuole anticipare. nel primo screen ho dato punto incrementando in tabellare e si vede infatti che anche in 2d è aumentato, ma facendo calcolo anticipo i gradi sono di meno rispetto all'originale(quindi è stato posticipato) nel secondo screen invece ho decrementato e i gradi sono aumentati rispetto all'ori.... quindi all'atto pratico devo decrementare per anticipare??? grazie raga
  14. quindi è come pensavo io?? cioè se all'aumentare dei giri i valori di anticipo diminuiscono, se io quando mappo voglio anticipare non devo dare che ne so 6 punti ma devo togliere 6 punti...anche se sulla guida di ecm 2001 dicono che con l'ausilio dei driver, anche nelle ecu dove per incrementare bisogna togliere non ci sono problemi perchè lo fa ecm.....pero è piu un discorso per fare chiarezza nella mia testa )))
  15. ciao a tutti, so che ci sono alcune ecu che bisogna decrementare i valori in tabellare o 2d (ecm2001) per avere un reale incremento (o anticipo ) nella realtà. adesso, parlando nello specifico di una bosch m1.5.5, ho notato che al salire dei giri e del carico motore l'iniezione aumenti, ciò mi fa capire che per ingrassare bisogna semplicemente aumentare. Discorso diverso per l'anticipo, partendo dal presupposto che all'aumentare dei giri,l'anticipo deve tendere ad rilassarsi,nella mappa o notato che ai bassi e ai medi iri i valori sono piu bassi rispetto a giri\carichi alti.....quindi se volessi anticipare dovrei diminuire????grazie mille
  16. ragazzi questo è il nuovo mod. lasciate tare il primo e se volete date un occhiata a questo. l'ori è sempre dentro il pacchetto rar al primo post. mappa da caricare.rar
  17. ???
  18. Che motorizzazione monta?? Tipo do auto? Centralina? Numero Hw e Sw??? Cioe non hai detto nulla....
  19. Ragazzi non c e nessuno che abbia voglia di darmi qualche parere e consiglio?? Grazie
  20. Perfetto grazie mille )
  21. Mah appunto era quello ke pensavo se davvero avesee caricato la mappa...pero mi ha dato chiusura centralina ok quindi penso di si....enzo ok che non tutte contano le scritture pero perché mi da 1 programmazione nel 2000??? Magari perché quello sara stato un aggiornamento e quindi piu massiccio come modifica alla ecu?
  22. Raga nessuno sa nulla??
  23. Ciao ragazzi, allora vorrei porvi un quesito... ho mappato un alfa gtv 2.0 ts equipaggiata con bosch m1.5.5. ..passiamo al dunque, dopo aver abilitato la scrittura mi sono caricato il mio bel file mod da 128kb convertito in bcb e il gallo ha fatto tutta la sua bella procedura: -Seed Key OK -Cancellazione OK -scrittura completata al 100% -Spegnere il quadro per 10s -Accendere il quadro -Chiusura centralina OK Tutto bene... unica curiosità....Perche facendo successivamente il log con galletto e con FES ultima programmazione mi da 31\03\2000 e il contatore rimane a 1???(preciso che l auto e del 1998, ma fin da quando l ho comprata aveva gia 1 programmazione con questa data e penso che sia stato fatto un aggiornamento) non dovrebbe darmi la data di oggi e il contatore salire a 2??? Grazie mille
  24. skizzo93

    Errore Init2

    Moderatori, possiamo chiudere, perché il problema relativo all errore abbiamo capito che e solo un errore del gallo clone, e qiest ultima domanda conviene aprire un altro post in modo che se ne possa discutere tranquillamente (qui sono off topic) e anche perché potrebbe generalmente serbire a qualcuno ....Grazie mille a tuttu
  25. skizzo93

    Errore Init2

    tony, allora, oggi finalmente mi sono deciso e l'ho caricata.. :laugh: Allora, con la proedura dei 3s non andava, poi ho riprovato facendo come diceva l'allegato che mi hai postato te (ti mettere il 10 a 12v e accendere il quadro e caricare 9 ed è andato tutto bene e cosi mi sono caricato il mio bel file mod da 128kb convertito in bcb: -Seed Key OK -Cancellazione OK -scrittura completata -Spegnere il quadro per 10s -Accendere il quadro -Chiusura centralina OK tutto bene:))) unica curiosità, perche facendo successivamente il log con galletto e con FES ultima programmazione mi da 31\03\2000??? non dovrebbe darmi la data di oggi??? Grazie mille perch senza il tuo aiuto non ci sarei mai riuscito.))
×
×
  • Crea Nuovo...