Vai al contenuto

The Cap

Gratuito
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da The Cap

  1. Ciao 123alexs,

     

    innanzitutto complimenti per la descrizione dettagliata che hai fornito di tutte le prove effettuate, veramente utile!!!

    Solo una cosa mi è sfuggita... alla fine con che protocollo sei riuscito a scrivere la centralina?

    Con quello della 159 1.9 o con quello della Giulietta 2.0?

    Grazie,

    The Cap

  2. Ciao a tutti,

    vi espongo il problema che mi si è presentato in questi giorni.

    A un'Alfa 147 mjet 140cv (EDC16C8 Hw 429 Sw 437) si è rotta la cinghia di distribuzione, durante il il riassemblaggio del motore l'egr viene chiusa con un lamierino di acciaio. La macchina viene messa in moto e provata e ovviamente segnala errore sulla portata d'aria, viene provata per un breve tratto quindi viene cancellato l'errore e viene rimappata per escludere l'egr anche elettronicamente.

    La macchina viene quindi collaudata per bene, tutto ok fino a quando non si arriva a 3200 giri circa (soprattutto in dalla 3a in poi).... dove improvvisamente inizia a murare e a strattonare lievemente.... in officina si legge l'errore p1213 (temperatura aria turbo). Per verificare che non sia un problema di mappatura si riporta tutto all'originale e il problema si ripresenta.

    Se non erro il sensore che misura la "temperatura turbo" è lo stesso che misura la pressione nel collettore di aspirazione, già noto per dare problemi di lettura pressione quando si sporca di fuliggine portata dall'egr. Il fatto che questo sensore funzionava bene e prima di essere rimontato è stato anche pulito...

     

    Qualcuno ha avuto esperienze simili? Idee su cosa possa essere?

     

    Grazie mille in anticipo!

  3. Grazie ragazzi...

    mi siete di grande aiuto... seguendo i vostri consigli ho provato a fare qualche altra modifica.

    Probabilmente sono stato ancora un po' conservativo, ma come dicevo nn voglio far danni e rovinare le vacanze a questo mio amico... inoltre la frizione nn proprio nuova sarà già sotto pressione visto che si deve tirare dietro la roulotte...

     

    Secondo voi può andare meglio così?

    Grazie

    FIAT_STILO_1900JTD_115CV_398-791_PLUS_3.rar

  4. Ciao TurboBit!

    quindi dici che posso dare aumenti un po' più consistenti?

    è che visti i km della macchina e la frizione nn proprio nuova... non vorrei rovinare le vacanze al mio amico...

    Le modifiche fatte ti sembrano nella direzione giusta? ripeto non ho mai fatto lavori del genere (a parte chiudere gli EGR)

     

    Grazie Ciao

  5. Ciao a tutti,

    una decina di giorni fa un amico mi porta la sua stilo multiwagon 1.9jtd 115cv, chiedendomi se potevo incrementare un po' il tiro ai medi (tra circa 1800 - 3000 rpm) perché il 1 settembre deve partire per le vacanze con la roulotte e vuole avere un buon tiro per nn smanettare con il cambio in continuo. Io non ho mai fatto mappe per aumentare prestazioni, per questo mi rivolgo a voi del forum per avere qualche dritta su come procedere.

    Alcune info utili: la macchina è vecchiotta (240.000km) frizione rifatta a 135.000km.

     

    Io ho provato ad abbozzare una mappa aspetto critiche e consigli.

    Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà

    Ciao

    Stilo.rar

  6. Ciao a tutti,

    un'amico con Grande Punto 1.3mjet (MJD6F3HW04P-3641PL90) mi ha chiesto se potevo chiudergli l'EGR, ma avendo MPPS e nn potendo leggergli la centralina ho cercato sul web il file ori trovandone ben 2... Ma sorpresa!! I file nella prima parte sono diversi!!

    Io penso siano stati letti con diversi HW eSW.

    Il mio dubbio ora è: quale file scrivere?

    Qualcuno potrebbe darmi un consiglio?

    Un grazie anticipato a tutti quelli che mi daranno una mano!!

  7. Ciao a tutti,

    dopo essermi documentato e aver 'studiato' un po' ho deciso di passare all'azione e iniziare con un'operazione base.

    Ho letto HW (298) e SW (778) dalla 147 di un amico quindi ho scaricato il file ori dal sito ed ho provato a rimuovere l'EGR.

    Essendo alla mia prima esperienza volevo chiedere se qualcuno di più esperto poteva dare un'occhiata ai file e dirmi se il lavoro è stato fatto bene e se la macchina funzionerà senza avarie o spie di segnalazione accese.

     

    Grazie a tutti quelli che sapranno essermi d'aiuto!! ;-)

     

     

    Alfa_147_edc16c39_298-778.zip

  8. Ciao a tutti!

    Mi chiamo Andrea, spero di trovare nuovi amici appassionati di motori come il sottoscritto e validi consiglieri per i lavoretti che ho intenzione di fare sul mio 1.3 mjet!

     

    Ciao

    Andrea

×
×
  • Crea Nuovo...