Rossa va sul positivo alimentatore
Nero va sul negativo alimentatore
Quell altro nero che va insieme al fascio cavi la colleghi sulla carcassa della ecu in qualsiasi punto. Se quella nera non la colleghi la ecu non comunica.piu chiaro di così devo venire io a farti i collegamenti.
Sei sicuro che è una 7.9.10? Me ne era capitata una che era una med e si faceva con ktag. In caso metti una foto dei collegamenti.
Comunque se ti chiede di accendere e spegnere significa che non comunica.
Rimetti la centralina ecu e con kess fai ecu id. Poi mandami quello che ti ha letto così io ti do il suo file ori pronto da mod
È da scrivere in seriale.
Vedi un po' una cosa. Il mma al minimo quanto legge? Devi leggere reale ed obiettivo. Anche se hai eliminato il controllo
Sulle edc16 bmw l egr continua a lavorare uguale. Se hai gli stessi valori reale ed obiettivo con egr comandata è possibile
Che hai o qualche paletta collettore rotta o addirittura condotti sulla testa ostruiti. Sulle 204d4 bmw se ne sono fatte
Molte di testate perché i condotti sono ostruiti e credimi unica soluzione è smontaggio testa.
Non c'entra niente. Tu sai che nei fire il sensore pms sta calettato nella puleggia della ruota fonica.
La centralina quando da errore sensore di fase su una vettura per esempio fuori fase di un solo dente perché vede che
Il sensore pms emette un segnale spostato rispetto al sensore fase. Ecco perché non si può su euro5 peggio me la racconti
Perché il segnale del sensore pms è ancora più preciso perché non è più analogico ma è ad effetto hall.
Si anche punto 55-60-75 e anche qualche versione della punto 188 non hanno sensore camme sul cop punterie.
Noi facciamo molti impianti a metano e l asola della puleggia funziona molto bene, mentre quelle con il sensore camme
Interveniamo modificando le mappe in ecu.
Genlig non puoi asolare la puleggia albero motore. Quello si faceva nei primi fire dove non era presente il sensore cammes.
Se tu asoli la puleggia sotto ti da sicuramente avaria motore.
Giambattista non rimane che controllare il file allora. Se non hai fretta la prossima settimana potrei dargli un occhio non
Vorrei che continua a fare rigenerazione. Sei sicuro comunque che il filtro lo porta sotto il pianale?? Ti dico
Questo perché è facile confondersi a me una volta una officina mi aveva portato un 330 a cui pensavano di aver tolto il DPf
Invece avevano tolto il catalizzatore.
Giambattista il fap quella macchina lo monta subito dopo la turbina o sotto il pianale?
Se è quello dopo il turbo li abbiamo il filtro + catalizzatore ed eliminandoli entrambi hai quella puzza di gasolio
Incombusto che senti tu.
Se si accende solo spia motore cambia il sensore e risolvi. Se invece si accendeva la spia del filtro e subito
Dopo la spia motore accompagnata da quella delle candelette allora in questo caso avevi il filtro pieno.
Ciao jonni il problema potrebbe essere il sensore pressione differenziale. Su queste vetture se ne cambiano diversi.
Chiedi all officina se si accende solo spia motore o anche quella del DPf.