Vai al contenuto

michele lauro

Gratuito
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di michele lauro

  1. Non voglio fare l'avvocato del diavolo. Mappare una ECU che non lavora totalmente alpha/n ossia giri carico e' un lavoro che da pochi frutti. Le marelli iaw del tipo "fire" gestiscono il minimo tramite il sensore MAP e questa e' una grossa limitazione. Se si lavora su alberi a camme con leggi ridicole qualche ragno lo si tira dal buco a patto che il corpo farfallato e/o collettore di aspirazione resti originale. Le prestazioni su tali motori si ottengono con alberi a camme che superano i 200 gradi di fasatura e con un corpo farfallato decente di circa 38 mm o meglio 4 collettori con farfalle separate per il tiro ai bassi. A questo punto l'auto al minimo girerà fumando come un diesel e in accelerazione sembrerà imbrattata come una vecchia due tempi a disco rotante. Esistono in giro ecu che fanno il loro dovere a cifre molto ragionevoli e personalmente visto che ci lavoro ormai da anni credetemi e' l'unica via giusta per sistemare questi bei motori. Poi figuratevi se avete voglia di scrivere le eprom e provare provare provare non mi resta che augurarvi buona fortuna. 15 anni fa con l'emulatore in tempo reale ci volevano ore per cercare di sistemare la progressione sempre per via di quel dannato map Un consiglio spassionato sarebbe anche procurare la vecchia cara Iaw della tipo 1.8 o 2.0 la quale lavora con la strategia giusta e il cablaggio varia pochissimo. Poi se dal rottamatore trovate la iaw della delta avete fatto bingo. Funziona da DIO
  2. Non lo sapevo... Il collettore è pulito e la valvola è completamente rimossa .Avendo il collettore di scarico in acciaio per la vk 2260 ho eliminato anche i tubi flessibili e lo scambiatore di calore sull'acqua refrigerante rimane solo il motorino collegato in quanto mi darebbe il dtc. Sto cercando sul forum una soluzione anche a questo Purtroppo solo discussioni su edc16 c 39. Mi farebbe davvero piacere poter staccare del tutto anche l'attuatore così da poter fare pulizia nel cofano motore
  3. 0E9472 è una modifica fatta con il mio amico sul driver di dimensione sport. Lui parlava di sensibilità del pedale
  4. 0E8808 è il duty cycle della Egr ho messo tutto a zero in quanto la valvola è stata totalmente eliminata
  5. michele lauro

    Presentazione

    Salve a tutti, mi ripresento Per un periodo di lunga inattività in quanto lavoratore marittimo ho rifatto l'iscrizione al forum. già qualcuno mi ha redarguito per non essermi presentato, ma per essere un vecchio utente con le stesse credenziali sul sito pensavo non c' era bisogno. Mi scuso innanzitutto e saluto tutti (vecchi amici e nuove conoscenze) Spero di essere un buon amico e come sempre sarò felice di imparare tante cose insieme a tutti voi
  6. Ciao Erre5 scusami e chiedo scusa a tutto il forum sono costernato. Ero un vecchio utente e pensavo che non c'era bisogno di ripresentarmi. Non vorrei sembrare subito lo scostumato della situazione chi mi conosce di persona sa che l'educazione e il rispetto sono valori a me molto cari. La step 4 era una mappa sperimentalissima giusto per capire cosa succedeva. Le mappe sono nominate Modsal in quanto ho provato a mappare con l'aiuto di un mio caro amico il quale lavora ufficialmente con dimensione sport. Utilizzando il driver dedicato alla mia macchina. Io ho il solito titanium con i suoi driver assurdi. Infatti i primi lavori che ho fatto modificavo cose che non mi davano alcun risultato, anzi la macchina andava anche peggio. Probabilmente gli indirizzi 0E8808 0E9472 Bp sono strascichi della prima mappa fatta col titanium Il lavoro normale che solitamente faccio si ferma alla modsal e le macchine vanno giusto quel pò meglio senza fumosità con una spinta regolare. Il resto come scritto anche dal post era per capire cosa succede. mi spiegate come si agisce e cosa sono i lim iq? vi ringrazio troppo Per la pierburg 3 ho capiuto un pò come agire sul movimento della geometria. ovviamente avendo il turbo grosso deve rimanere per più tempo in posizione di chiuso incrementando il boost. La mappa turbo rimasta esagerata perche' non faceva pressione. Poi la 2260 la sto gestendo meccanicamente altrimenti potevo mettere tutto al max, ma cmq niente pressione E la prima volta che lavoro su edc16. con la edc 15 bastava fare poco e la macchina andava una furia
  7. Buonasera Scrivo tale post in quanto la mia auto mi sta recando un sacco di problemi solitamente tali auto in configurazione originale con una mappa semplice come quella che vi posterò va più che bene La mia non ne voleva sapere affatto Ho fatto tutto ciò che si doveva fare dal lato motoristico sostituendo debimetro, sensore pressione pompa in quanto mi staccava e dava errore pressione eccessiva e sensore pressione turbo il quale anche dopo la pulizia in diagnosi dava valori sballati. Fatto questo ho incominciato a vedere tutta la gestione del turbo perchè non saliva la pressione oltre i 0,5 bar misurati con manometro esterno e confrontando con i dati reali in diagnosi. La valvola Pierburg non andava bene e quindi ho sostituito anche quella. Lieve miglioria, ma nulla di eccezionale. I primi due files erano quando cercavo di farla andare in configurazione originale. Vi posto anche un terzo per un parere, ma questo andava benino però fumo e prestazioni poco migliorate Alla fine ho tagliato la testa al toro... Turbo Vk60 derivazione bmw530, Collettore scarico in acciaio, Pompa gasolio 2.4 5C, iniettori maggiorati. La gestione del turbo non la faccio più con la Pierburg altrimenti non riuscivo ad ottenere pressioni decenti però comunque vi posto il file che avevo fatto cercando di ottenere qualcosa di meglio. Ora la macchina è cambiata e stranamente tira già dai 1500 giri il problema è che va forte se non pigio il pedale e fa dei cali esagerati tra una marcia e l'altra. So che qualcuno griderà allo scandalo, ma vi chiedo un aiuto sincero. Vorrei vedere se davvero può rendere tale configurazione magari adottatando anche gli alberi a camme che ho già pronti. p.s ovviamente la valvola egr è totalmente abolita sia per quanto riguarda la funzione sia il movimento. Grazie in anticipo a chiunque mi darà preziosi consigli 156_0281011507_sw1037372795.ORI Q4 MODSAL ULTIMATE STEP4.MOD Q4 Modsal Q4 PIERBURG OK 3
×
×
  • Crea Nuovo...