Ciao a tutti, volevo chiedere se già vi è capitato questo problema:
Questa mattina mi è arrivata questa vettura già nofap, il cliente lamentava che dopo che aveva percorso di 15-20 minuti di guida
la vettura si piantava a 2000 rpm e nessuna anomalia e spia accesa.
Il primo pensiero è stato quello di controllare il file ed è risultato fatto bene.
La valvola egr già cambiata in Fiat da poche settimane, ho controllato il sensore MAP e per precauzione ho installato uno nuovo Fiat,
ho controllato la valvola che comanda la geometria variabile, tubicini e elettrovalvola di controllo.....tutto ok vado a provare la vettura con diagnosi collegata, dopo circa 8 Km la verrura non saliva più di 2000 rpm, anche fermandomi la stessa cosa, basta spegnere la vettura e riaccesa dopo 10 secondi e ritorna ad andare, poi di nuovo la stessa cosa, ho notato che anche quando la vettura va bene la posizione della valvola a farfalla è sempre ferma al 5% con qulsiasi condizioni di carico soltanto in fase di spegnimento leggo 78%.Smonto la farfalla la pulisco e faccio un test funzione, la farfalla parte aperta e poi si chiude ,si riapre, questo ciclo per tre volte, leggo di nuovo anche su strada in salita, in discesa a pieno carico sempre 5%.Domani voglio controllare la conducibilità dei fili dalla ecu alla farfalla, ho letto sul web che un caso simile anno risolto pulendo il pescante nel serbatoio carburante, mi sembra strano visto che se non spengo e riaccendo la vettura non si riprende.......
Cortesemente volevo chiedervi se avete avuto un problema simile.
Grazie