ti ringrazio rocco71 ma niente.
il trucco del 127.0.0.1 lo feci già a suo tempo, mi venne in mente grazie alla suite adobe. non funzionava (lo feci a seguito di formattazione). la ross-tech non ha 1 solo server cmq... a suo tempo trovai 7 indirizzi. occhio.
revo-unistaller > si rivelò inefficace anche lui, già un utente me lo consigliò e quindi lo provai. niente. e non fu solo il caso del VCDS... anche altri programmi miei. revo, così come molto altro, si basa su concetti logici e modesti... come la logica vuole che sia. banalizzo con un esempio: se io mi chiamo VCDS by ross-tech e salvo roba in una cartella chiamata FTEMP, non firmando gli eseguibili come VCDS o ross-tech, se nessuno lo sa nessuno la eliminerà... quindi...
risolsi il problema col trucco più vecchio del mondo: una virtual machine.
in 2 parole, uso VMWare per creare un computer virtuale NEL mio computer portatile. in questo modo, il portatile è connesso ad internet e senza problemi o restrizioni... quando voglio avviare VCDS, avvio VMWare e quindi avvio il "computer nel computer". questo computer virtuale, ovviamente, non ha internet.
Risultato: non devo ne formattare ogni volta, ne smadonnare. non serve neppure l'immagine del disco in stile norton ghost. tutto funziona con i benefici di un pc non connesso a internet (per il computer virtuale con su VCDS)... mentre vado tranquillamente in internet dove voglio (pc reale).