Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

enzopezzano

Gratuito
  • Numero contenuti

    4.229
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    80

Tutti i contenuti di enzopezzano

  1. non e consentito pubblicare link esterni al forum!!!
  2. Basta prendere solo il blocco con i sensori di posizione e coppia.
  3. che problema ha la vettura?
  4. No, lo fa sempre.
  5. Perché apri due discussioni con lo stesso titolo? Con un fgtech v53 fai tutto il tuo parco auto direttamente da obd. Per la tua corsa 1000, lascia perdere che non ne vale proprio la pena metterci le mani sopra. Con delle buone mappe si può risparmiare carburante certo, ma non c'è una percentuale precisa per via dei diversi stili di guida di ogni utilizzatore.
  6. Si vero, ma contando che in circa 40 minuti si smonta e si rimonta preferisco cambiare il blocco dei sensori. Poi ognuno procede come meglio crede.
  7. Si ma se cambi tutto il blocco basta fare calibrazione sistema e va tutto a posto.
  8. Leggi tutta la discussione.
  9. E cosa gli ho scritto!!!
  10. Entra in guida elettrica, ruote dritte e vettura in piano, vai su calibrazione sistema o sensore coppia, dai ok ed il gioco e fatto. Se tutto va a buon fine devi avere un valore di angolo sterzo pari a zero.
  11. Sicuramente mpps e migliore.
  12. Se ti da avaria devi sostituire i sensori, la sola calibrazione non serve. Dopo la sostituzione li calibri con ecuscan o altra diagnosi .
  13. Prima di tutto devi dire di che auto stiamo parlando. Si agisce da mappa sia per esclusione egr che esclusione dpf. Per egr off non necessariamente bisogna agire anche fisicamente sulla stessa, discorso ben diverso per il dpf, che deve essere rimosso fisicamente dalla vattura, svuotandolo o montando al suo posto un tubo sostitutivo, quest'ultima soluzione più dispendiosa per via del costo del tubo sostitutivo, ma rapportata al costo di un dpf sempre la più conveniente, in quanto se si volesse riportare l'auto allo stato originale basterebbe rimettere la mappa ori e rimontare il dpf.
  14. enzopezzano

    File Criptati Alien

    Probabilmente li cripta chi fa la modifica al file.
  15. enzopezzano

    Opel corsa 1.3 Multijet

    sono passati 3 anni....anche i cloni saranno migliorati no!!!
  16. Ti e mai balenato in mente che possa essere un problema di compressione visto che con temperature miti parte meglio?
  17. gallo v2 per leggere e scrivere la ecu, ecm titanium per modificare il file. gli inconvenienti non si eliminano al 100%, l'imprevisto può sempre accadere.
  18. Non mi sono assolutamente offeso. La mia era solo una ipotesi che potesse essere la diagnosi che aveva qualche limite, ma se hai provato con altre probabilmente c'è un problema sulla vettura.
  19. Caro off, sappi che sono autorizzato FIAT e che con examiner versione smart, non mi consente di entrare in diagnosi body, guida elettrica, abs su alcune vetture e devo procedere con witech. Quindi non era offensiva la mia risposta e assolutamente non volevo offendere nessuno. Evita vivamente di rispondere in modo ironico e sappi che il regolamento lo conosco bene, al contrario di qualcuno. Chiuso off topic.
  20. devi farlo da mappa. di dove sei di torino precisamente?
  21. hai ragione, mi era sfuggito.
  22. Si fanno tranquillamente anche via seriale da presa obd.
  23. Cambia diagnosi, e quello il problema.
  24. Prova ad escludere la valvola egr.
  25. quanti km ha la macchina?
×
×
  • Crea Nuovo...