Vai al contenuto

PurePowerPerformance

Gratuito
  • Numero contenuti

    203
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di PurePowerPerformance

  1. Secondo me la questione e' diversa. Partendo a step con modifica mappa pedale e richiesta coppia, limitatori coppia e varie si va a chiedere una quantita' di gasolio iniettata pari a quella riportata nella specifica tabella. Es. richiesta 500Nm equivale a 100mm3 di gasolio iniettato in tabella. Dopo tutto cio' si verifica con diagnosi se i tempi di iniezione reali corrispondono effettivamente alla quantita' di gasolio iniettata obiettiva da mappa. Se non si riesce a raggiungere la quantita di gasolio iniettata (vedi limitatori che non si trovano ecc) allora si interviene sui tempi di iniezione. Aumentando step by step il tempo di iniezione di pochi punti alla volta si puo' percepire anche l'aumento di quantita di gasolio iniettato. Io per lo meno lavoro cosi. Poi fate vobis... giusto un mio parere poi se qualcuno di voi usa solo aumentare i tempi di iniezione per me quella e' una mappatura "ingannata" che funziona anche quella ma non avra' la stessa efficacia. Spero di esservi stato utile.
  2. Se vi puo' essere utile su smart 700 Lambda = (valore decimale * 0.007813) Anticipi in gradi = (valore decimale * 0.75) - 60 Pressione turbo in mbar = (valore decimale * 2) - 650 ENJOY!!
  3. PurePowerPerformance

    Carprog

    Grazie mille a tutti!!! Buone feste!!!!
  4. PurePowerPerformance

    Carprog

    grazie mille per la celere risposta quindi con questo upa che avrei trovato http://www.ebay.it/itm/PROGRAMMATORE-EPROM-USB-UPA-1-3-FULL-SET-ADATTATORI-ECU-2014-AIRBARG-IMMOBILIZER-/271508028073 poi per togliere l'immo ci sono programmi appositi? potresti darmi qualche dritta? grazie mille ancora
  5. PurePowerPerformance

    Carprog

    Ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo carprog. Secondo voi riesco a togliere l'immo su un EDC16U1 Audi A3? Grazie mille.
  6. Grazie mille Tky. Quindi serve per forza diagnosi originale delphi. Io uso un clone DS100 e a parte questo problema ha sempre funzionato egregiamente. Provero' a farmi prestare un texa originale o un delphi originale e vi aggiorno. Grazie mille per le risposte e buone feste!
  7. Ciao a tutti. riutilizzo questo post per chiedervi aiuto. Ho una punto 1.3 mjt 70cv. Dopo che la batteria è morta si è accesa la spia motore rossa e lampeggiante. Con il delphi mi dice p1301 classificazione iniettore. Credo che si siano scodificati. Ho provato a ricodificare ma mi dice che è impossibile. Qualcuno ha avuto situazioni analoghe? Grazie mille a tutti e buone feste
  8. PurePowerPerformance

    buona vigilia

    Auguri a tutti voi!! Non mangiate troppo!
  9. Salve a tutti. Avrei bisogno di un grosso aiuto. Devo disabilitare il DTC per avaria oxygen lambda su questa centralina. Qualcuno sa quali sono gli indirizzi? Grazie.
  10. Grazie della condivisione attendo la password
  11. Ne approfitto per fare una domanda a tutti. Con cosa la leggete di solito questa ECU?
  12. Ecco quelli che cercavi... spero ti sia stato di aiuto. :) 1.5 DCI 110hp 2010 - SIEMENS SID305(clio,megane,laguna,qashqai,duster).7z
  13. 1.5 DCI 105HP - SIEMENS SID 301 (Mappack Complet).7z
  14. Anche io seguo, ho lo stesso timore. Ho letto e scritto piu volte le 75cv con il gallo e ora ho letto una punto 70cv con mpps. Se riscrivo il file mod sempre con mpps ci saranno problemi oppure va corretto il checksum con ecm?
  15. Ciao a tutti. Anche io mi trovo davanti a questo problema. Ne ho fatte decine di 1.3 MJT 75cv ma è la prima volta che leggo un file da 2.5mb su una 70cv MJD6JFHW01B. Ho seguito alla lettera più volte la procedura ma niente. ECM mi dice errore checksum ed effettivamente se vado a cercare nel file tagliato a 2mb in 2d non vedo niente. Sto provando anche a caricare il file qui sul post ma non ci riesco come si fa? Grazie mille.
  16. Scusa ma ero preso dall' euforia... Purtroppo ho solamente letto gli indirizzi dei DAMOS... a breve posterò la lettura del mio cambio originale con i relativi indirizzi per gli incrementi base che di solito si usano negli stage 1... Spero che comunque questa discussione sia un inizio per andare tutti insieme verso un unica strada. Questi DSG oggi sembra che li possono fare solo degli Alieni, ma alla fine è semplice se ci si studia bene sopra. Buona serata!
  17. PurePowerPerformance

    Indirizzi Dsg Dq250

    Ciao a tutti, Vorrei condividere con tutti alcune informazioni che ho raccolto studiando i DAMOS (in tedesco) per il DQ250 cosi' da svelare alcuni tabu'. Magari qualcuno (che possiede i DAMOS) puo' prendere spunto se si trova a dover fare da solo come me e se qualcun'altro puo' aggiungere eventualmente qualche dettaglio in piu' in modo da cercare una strada comune per poter aumentare le potenzialita' di questo cambio favoloso. - La prima cosa interessante che ho trovato e' stata la possibilita' di attivare il launch-control anche con l'ESP inserito. Credo che questa cosa possa essere utile per chi ha trazione anteriore e non voglia pattinare sullo 0-100. Bit all'indirizzo 0097A. - Una cosa che non mi e' tanto chiara e' stato un limitatore di velocita' collocato all'indirizzo 0174A valore=239kmh (qualcuno sa qualcosa in merito?) - Limitatore di coppia all'indirizzo 01744 valore=350Nm - Se il selettore del cambio e' in D e' possibile scalare. E fino a qui tutti lo sappiamo. Ma il problema e' come faccio a ritornare in D senza che sposto il selettore in triptronic e poi in D di nuovo? Semplice. All'indirizzo 046C8 il valore 2000ms indica che se si tiene premuto il paddle di aumento marcia (+) per almeno 2 secondi si ritorna in D. - All'indirizzo 0067C e' possibile cambiare la soglia di numero di giri del Launch control. La tabella porta i valori di %di pedale accelleratore e giri motore. Nei valori originali dal 70% fino al 100% i giri motori sono a 3200rpm - All'indirizzo 0068C e' uguale all'indirizzo precedente solo con ESP inserito. - All'indirizzo 09444 c'e il limitatore per la cambiata automatica. Anche se si e' in modalita' Triptronic a 7000rpm il cambio passa alla marcia successiva. - Agli indirizzi 09944 09946 09948 sono collocati i valori di coppia massima per ogni modalita' D, S e trip-tronic. - All'indirizzo 099A4 c'e il valore di tempo di riduzione della coppia in fase di cambiata. Originale e' 80ms. - Agli indirizzi 09634, 09668, 0969C si trovano le tabelle dei tempi di cambiata in fuznione della percentuale di pedale accelleratore rispettivamente per le modalita' D, S e trip-tronic - dall'indirizzo 01C60 fino all'indirizzo 01CC0 ci sono le mappe per i cambi di marcia positivi e scalate per le modalita' Sport e Eco Spero di essere stato d'aiuto a chi come me ci sbatte la testa da piu' di un anno. Al momento io avrei bisogno di trovare gli indirizzi per: - Tempo di risposta azionamento paddle e cambio marcia - Gestione dell'Haldex nel 4motion. Vorrei capire se e' possibile aumentare la soglia di intervento dell'Haldex. Al momento dopo 40kmh i 4motion diventano trazione anteriore. Ciao a tutti!
  18. Ciao a tutti, utilizzo questo post vecchio per darvi alcune informazioni che ho raccolto studiando i DAMOS (in tedesco) per il DQ250 cosi' da svelare alcuni tabu'. Magari qualcuno (che possiede i DAMOS) puo' prendere spunto se si trova a dover fare da solo come me e se qualcun'altro puo' aggiungere eventualmente qualche dettaglio in piu' in modo da cercare una strada comune per poter aumentare le potenzialita' di questo cambio favoloso. - La prima cosa interessante che ho trovato e' stata la possibilita' di attivare il launch-control anche con l'ESP inserito. Credo che questa cosa possa essere utile per chi ha trazione anteriore e non voglia pattinare sullo 0-100. Bit all'indirizzo 0097A. - Una cosa che non mi e' tanto chiara e' stato un limitatore di velocita' collocato all'indirizzo 0174A valore=239kmh (qualcuno sa qualcosa in merito?) - Limitatore di coppia all'indirizzo 01744 valore=350Nm - Se il selettore del cambio e' in D e' possibile scalare. E fino a qui tutti lo sappiamo. Ma il problema e' come faccio a ritornare in D senza che sposto il selettore in triptronic e poi in D di nuovo? Semplice. All'indirizzo 046C8 il valore 2000ms indica che se si tiene premuto il paddle di aumento marcia (+) per almeno 2 secondi si ritorna in D. - All'indirizzo 0067C e' possibile cambiare la soglia di numero di giri del Launch control. La tabella porta i valori di %di pedale accelleratore e giri motore. Nei valori originali dal 70% fino al 100% i giri motori sono a 3200rpm - All'indirizzo 0068C e' uguale all'indirizzo precedente solo con ESP inserito. - All'indirizzo 09444 c'e il limitatore per la cambiata automatica. Anche se si e' in modalita' Triptronic a 7000rpm il cambio passa alla marcia successiva. - Agli indirizzi 09944 09946 09948 sono collocati i valori di coppia massima per ogni modalita' D, S e trip-tronic. - All'indirizzo 099A4 c'e il valore di tempo di riduzione della coppia in fase di cambiata. Originale e' 80ms. - Agli indirizzi 09634, 09668, 0969C si trovano le tabelle dei tempi di cambiata in fuznione della percentuale di pedale accelleratore rispettivamente per le modalita' D, S e trip-tronic - dall'indirizzo 01C60 fino all'indirizzo 01CC0 ci sono le mappe per i cambi di marcia positivi e scalate per le modalita' Sport e Eco Spero di essere stato d'aiuto a chi come me ci sbatte la testa da piu' di un anno. Al momento io avrei bisogno di trovare gli indirizzi per: - Tempo di risposta azionamento paddle e cambio marcia - Gestione dell'Haldex nel 4motion. Vorrei capire se e' possibile aumentare la soglia di intervento dell'Haldex. Al momento dopo 40kmh i 4motion diventano trazione anteriore. Ciao a tutti!
  19. Ma allora non ho capito perchè sul sito alientech costano uguali... Quindi se io volessi usarlo per conto mio, devo comprare il Powergate 2 S master? Perche poi ci sarebbe il powergate 2 M master è qui che vado in confusione. Se M sta per master perchè scrivere S master? c'è qualcosa che non torna sul sito Questo dici va bene? http://www.alientechtuningtools.com/product/powergate-ii-s-master/
  20. Ragazzi, sfrutto questa discussione anche se vecchiotta per fare una domanda: Che differenza c'è tra Powergate 2 S Slave e Powergate 2 S Master? Sto andando in confusione
  21. PurePowerPerformance

    Salve A Tutti!

    Ciao a tutti e grazie per avermi accettato in questo forum. E' un po di tempo che mi sono iscritto e solo oggi ho scoperto che mi dovevo presentare Ringrazio di nuovo lo staff per il magnifico forum ricco di sezioni e discussioni che sono utilissime per quelli come me, non esperti ancora del settore. A presto!!
  22. Chiedo scusa se non mi sono presentato nella sezione dedicata, e lo faro' subito. Sinceramente e' la prima volta che scrivo in un forum e mi era sfuggita questa regola. Comunque si volevo incominciare a dare un occhiata al mio cambio. So che il cambio va a incidere molto sulla gestione motore e viceversa.
  23. Ciao a tutti ragazzi. Ho alcune domande da fare perche' ancora non mi e' chiara la situazione (sara' che sono giorni che mi perdo nella rete alla ricerca) Diciamo che per scrivere e leggere non ci sono problemi. Ma per modificare le curve dei file bin letti, che software si usa? ECM li legge, ma senza driver e' un casino. Altri software con driver per modificarli? Chi usa o ha gia usato qualcosa? Esistono delle guide dei corsi online per incominciare a capire dove mettere le mani prima di fare danno? Grazie a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...