Ciao scican25,
Per leggere la mappa sul cambio io uso KessV2 altrimenti so che usano anche il byteshooter ma e' un po' piu' costoso.
Non si lavora da OBD ma ci si attacca direttamente alla presa sul cambio (meccatronica) (vedi foto allegata)
Il file lo modifico con ECM in 2D pero' utilizzando i DAMOS su winOLS. Poi ognuno ha le sue tecniche.
Ciao sisco,
grazie per la risposta. Su vcds ci sono procedure (come quella che mi hai postato) che servono a fare il self learning the VIN. Ovvero quando un modulo deve imparare quale sia il VIN. Io invece devo proprio modificare il VIN sul quadro (solo sul quadro). Volendo lo posso fare direttamente sul bin della lettura completa del quadro ma non so come calcolare il checksum. Qualcuno ha avuto esperienza in merito esistono tool ecc? NEC+24c64
Ciao a tutti.
Devo cambiare il VIN su un quadro di una Scirocco 2.0 TFSI (2010) per alcune modifiche in corso.
Sto cercando un tool obd ma i prezzi sono fuori portata per la mole di lavoro che ho. Ho trovato questo http://smok.com.pl/index.php?id_product=82&controller=product&id_lang=2 oppure questo http://www.diagnoza.ro/index.php/produse
Leggendo direttamente la eeprom con un UPA e' possibile decriptare il file bin e modificare il VIN? qualcuno può indicarmi la retta via?
Grazie
Hai avuto modo di provare lo scooter con la tua mod? Ti dico la verità. Non conosco bene questa mappa e non sono solito fare scooter. Ci sto smanettando solo perché ho un Beverly 250 e volevo capire un attimo cosa avevi toccato. Da quello che ho sentito in giro gli anticipi sono molto al limite e si ricaschia di bucare il pistone con poco.
Guardando la tua mappa senza driver e damos mi è sembrato di capire che hai aumentato anticipi e benzina (in teoria) +3% e ho visto il limitatore di giri tutto a 9700rpm.
giusto?
se puoi spiegare ti sarei grato.
ciaoooooo
Che tool è? Potresti darmi piu info?
io sto provando anche con il gallo dalla presa a tre pin dopo provo con il vag k-line e il tool che ha postato Paolo T.
Ciao, scusa la risposta tardiva.
Il dq200 si chiama cosi perché appunto la limitazione di coppia e' di 200Nm. Al momento non ho damos disponibili per il dq200 e non lo conosco, ma credo che la gestione sia molto simile al dq250.
Per vostra info e per mettere sta benedetta lapide, ho chiuso EGR su tutte e 9 le mappe e sembrerebbe funzionare. Devo fare un po di prove con diagnosi e vi confermo per bene.
Buona pasqua a tutti nel frattempo.
Non sarebbe molto corretto. In teoria dovresti partire a incrementare i valori delle varie mappe in funzione della situazione reale in cui ti trovi. Diciamo hai usato una mappa gia fatta ma non hai capito cosa hai fatto. Io per iniziare ti direi di sbloccare i limitatori di coppia e di (qi) che trovi nella mappa originale e adeguare i vari limitatori. Poi dopo un bel log ti guardi i dati (qi pressione turbo pressione rail ecc) e vedi se quello che hai voluto incrementare corrisponde alla realta'. Sempre come riferimento un log da originale. Ogni auto lavora in modo diverso anche se le strategie sono identiche.
Controindicazioni ci sono se incrementi la tua auto con un altra mappa che magari e' fatta con i piedi e rischi di far danno.
Puo' capitare che dopo aver salvato gli incrementi, non li puoi copiare su un altra mappa. E se guardi le due mappe in 2d non sono sovrapposte correttamente.
Quindi devi bloccare la mappa ori o mod e farla scorrere in modo che siano perfettametne sovrapposte. A quel punto puoi copiare la mappa in 2d e incollarla sulle relative mappe da modificare.