Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

alfa159 Q4

Gratuito
  • Numero contenuti

    695
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di alfa159 Q4

  1. Generalmente su edc16 si trovano dopo le mappe egr, che ecm chiama fase iniezione
  2. l'egr è esclusa bene, hai un problema sul motorino, sostituiscilo!
  3. Intetessa anche a me, ford transit 2.4 140cv del 2006 con ecu visteon. Nessuno sa escludere l'egr?
  4. Tu che soluzione usi, se non quella di eliminare i dtc?
  5. Allora c'è qualcosa di rotto. Il modo per risolvere c'è, se la machina non è in recovery, basta togliere il dtc che vedi in diagnosi, tramite mappa, e la spia si spenge. Posta il codice errore che hai
  6. Ti dava errore pure prima? C'è qualcosa di rotto?
  7. Per prima cosa dovresti presentarti nell'apposita sezione. Poi devi scrivere con le stesso protocollo con cui hai letto!
  8. Il file si può anche postare, ma i controlli o sai dove sono, o hai bisogno del damos per trovarli. Se nessuno mette niente è perchè non lo sa fare, o ci ha studiato su e non vuole condividere. Se ti serve per lavoro, e pure in fretta, leggi il file e ti accordi con qualche preparatore che lo sa fare. Poi, se vuoi, lo condividi.
  9. eccolo croma.rar l'hw mi risulta 0281012149 forse hai invertito un numero?
  10. Se fai l'aggiornamento in ford, il file che hai scritto viene cancellato. A meno che tu non parli di allineamento centraline. Se devi fare un aggiornamento fallo prima, e dopo togli il dpf.
  11. Sperando che sia utile a qualcuno descriverò in breve la procedura per leggere e scrivere ecu denso montate su opel astra 1.7 cdti. La centralina si trova nel passaruota anteriore sinistro, di fronta alla gomma. Una volta smontata basterà scladarla, e fatto leva su di un aletta si scollerà tutto il coperchio senza problemi. Fate riferimento alla sezione help del k-tag per i collegamenti, per la lettura ci sono 11 fili da saldare in piccoli pin uno accanto all'altro. Dopo di che dovrete creare un ponte tra 2 pin. Un consiglio, il connettore è composto da 16 fili, quasi tutti i colori sono in doppio (2blu-2 verdi-2 rossi ecc.) c'è differnza tra uno e l'altro, utilizzate quelli nell'ordine preciso descritto, altrimenti la lettura non parte, e tocca dissaldare e cambiarli. Una volta letto e modificato il file passiamo alla scrittura, il connettore va cambiato e ne utilizzeremo uno a 10 fili, va tolto anche il ponte fatto in precedenza. Saldati i nuovi 5 fili scrivete il micro (dove sono le mappe) ed il lavoro è fatto. Il chk viene calcolato in scrittura. Un altro consiglio, se dovete rimuovere il fap. Con ecu ancora originale e collegata all'auto, entrate in diagnosi e resettate tutti i parametri relativi al dpf. Il fap si smonta in 10 minuti, senza particolari problemi. Allego solo alcune foto, perchè il video sarebbe stato troppo lungo. Ecu denso.zip
  12. Ciao Alfonso, ne ho fatta una pochi giorni fà, corsa 1.3 75cv del 2012 con bosch edc17. e microprocessore tc1767. Letta e scritta con gallo v2 in boot, nei documenti del trovi lo schema..
  13. è un bit che fa switch off, non lo fa nessun sw per ora, ti serve il damos per trovarlo
  14. Probabilmente volta non lo fa bene, sulla maggior parte delle edc17 c'è un solo bit che fa da switch...
  15. mancano dei controlli con questo dovresti risolvere ZAFIRA.zip
  16. Che errore dà in diagnosi?
  17. La corsa 1.3 di cui avevo chiesto info non montava ne 6f3 ne 8df. Ma bosch edc17 letta e scritta con fgtech2 In boot mode
  18. alfa159 Q4

    Ecusafe

    Il gallo legge e scrive file completi da 2,5Mb. Se provi a scrivere solo il file da 2 Mb non dovrebbe partire neanche la scrittura, o se parte non sò come andrà a finire. Io non rischierei, senza almeno un backup in bdm
  19. alfa159 Q4

    Ecusafe

    Se hai un file con stesso hw e sw da 2,5mb sì, puoi caricarlo, ma non ne vedo l'utilità. Modifica il file che hai letto e non avrai problemi. Collega il caricabatterie all'auto che ci vogliono 40min per scrivere. E se vuoi collegare pure il pc all'alimentatore fallo prima di iniziare, se colleghi a scrittura già partita nell'80% dei casi si blocca.
  20. alfa159 Q4

    Ecusafe

    Allora sw come swiftec che è il migliore, funzionano al 50% su questi file. Se la spia di intasamento è accesa rimane accesa, o in alcuni casi si accende dopo una settimana. Il modo più sicuro è fare il file manualmente, sapendo cosa toccare, e vai sicuro senza figurette con i clienti. Se possiedi i suddetti sw puoi provare, magari sei fortunato!
  21. alfa159 Q4

    Ecusafe

    intanto di che auto stiamo parlando?
  22. letta e scritta con mpps v5 senza problemi.
  23. alfa159 Q4

    Ecusafe

    Ecusafe non processa file sopra i 2Mb Se è un 1.3 mjet comunque non rimuove la gestione dpf in modo corretto
  24. Va bene anche il bdm del gallo. Puoi provare a fare pure il collegamento che dice il gallo, ma non sò se funziona. In bdm comunque vai sicuro al 100%
×
×
  • Crea Nuovo...