Vai al contenuto

BackGroup

Gratuito
  • Numero contenuti

    308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di BackGroup

  1. quoto carriuolo, secondo me l'incrementi prex turbo sono elevati ho tocchi il limitatore prex oppure abbassi la prex, io opterei per abbassare la prex per non fare danni, poi gli incrementi sulle mappe iniezzione partono male secondo me il motore al minimo saltella un po.. mentre quando acceleri il l'auto fuma .. e non direi poco.. secondo me sono da rifare.. approposito lasciandola così, puoi già provvedere per il kit frizione perchè il volano ne risenterà molto..
  2. ciao in diagnosi cosa ti porta?? posta il file che hai mod così qualcuno ti darà sicuramente un consiglio...
  3. BackGroup

    Fiat 600 Aiuto

    su queste macchine capita che si schiavetta l'ingranaggio della distribuzione sull'albero motore, avvolte spostandosi di un dente e facendo girare male il motore al minimo, smonta la distribuzione e l'ingranaggio dell'albero motore, se si e rotto il fermo o chivetta sostituiscilo completo, per il discorso ke si accelera da sola e il corpo farfallato, sarebbe il motorino passo-passo integrato ad esso ma ti conviene sostituire il corpo farfallato..
  4. BackGroup

    Fiat 600 Aiuto

    Il problema e i corpo farfallato, cambialo completo.... e risolvi!!
  5. BackGroup

    Alfa Mito 1.4 Tjet 155Cv

    gli indirizzi 0A78AA e 0A78EC sono limitatori pressione turbo, gli indirizzi che servono a te sono 0A892C, 0A87E0, 0A514E
  6. BackGroup

    Saluti A Tutti!

    ciao benvenuto...
  7. Usando un tester non rischi niente, ma i componenti vano provati singolarmente staccati dalla basetta che occupano, poi da quanto ho capito avrai bruciato sicuramente il transreceiver.. lo puoi aquistare direttamente dal sito dell'infineon..
  8. Grazie pisciang e sempre un piacere...
  9. per ecm 2001 6.3, non ci sono driver ti posso dare alcuni indirizzi da mod: 1C17FC coppia acceleratore 1C1C84 limitatore di coppia 1D2462 limitatore di coppia in funzione della vellocità 1D29C6 limitatore di coppia albero motore 1ECA84 pressione turbo 1ED194 pressione turbo 2 1ECF0C pressione turbo sharp 3 1ED61C pressione turbo sharp 4 1F79D8 pressione rail 1F7D72 limitatore pressione rail sharp 1F7E20 limitatore pressione rail
  10. , prex gasolio alle stelle...
  11. ciao, il software che cerchi dovrebbe essere questo: 351411-CMD CAN FLASHER V1251.rar
  12. BackGroup

    Presentazione

    ciao benvenuto..
  13. posta il file.. oppure hw e sw
  14. BackGroup

    Ciao

    ciao benvenuto
  15. BackGroup

    Problema Citroen C3 90Hp

    cosè che aveva?? siamo tutti curiosi....
  16. BackGroup

    Lato Disco Frizione

    Scusa se mi intrometto, Ma vedi che la frizione al contrario non la puoi montare... ha per forza un verso, se metti la parte con il bordo nel lato volano in questo caso la 1, la frizione rimarrà rialzata cioè la parte rialzata ti farà da spessore e il platto non ti monterà... cmq come l'hai smontata.. la devi montare.. :D
  17. BackGroup

    Problema Citroen C3 90Hp

    ciao ke tipo di motore monta? che cilindrata stiamo parlando? anno vettura?
  18. BackGroup

    È Ora Di Presentarsi

    ciao step
  19. BackGroup

    Salve

    ciao..
  20. BackGroup

    Centralina Iaw

    credo che non va disattivato, perchè altrimenti si accenderebbe l'avaria motore, il raggionamento ci sta!! counque credo ke l'impianto dell'iniettore venga commutato su di una resistenza avente valore pari all'iniettore.. perkè x esperienza se stacchi l'iniettore la ecu in questione va in recovery.. dando in diagnosi iniettore c.c. a massa oppure c.a., naturalmente si dovrebbe provare, puoi fare le tue prove su una punto 55 o 60???
  21. BackGroup

    Centralina Iaw

    capisco benissimo cosa intendi, ma se non monti l'iniezione la centralina ti rimane in recovery, ho già fatto una modifica del genere su una fiat 500 vecchio modello, ma non ho tolto tutta l'iniezione (iniezzione di una punto 55 monoiniettore) ho tolto solo una bobina, ho dovuto smagrire un po la miscela modificando la mappa che sulla iaw16 si trova all'interno della eprom 27c512..
  22. BackGroup

    Centralina Iaw

    ciao weber4x4, la cosa migliore da fare secondo me, e montare una centralina microplex tipo med 603b oppure med 601d con relativo impianto, infatti la centralina in questione la monta la uno turbo, e funziona nel seguente modo: la centralina micoplex preleva dal sensore giri( che naturalmente devi montare sulla puleggia motore con relativa corona dentata) il segnale del punto morto superiore o punto accensione questa centralina comanda all'uscita una bobina tramite un modulo accensione BKL 3B Magneti Marelli questa bobina e a scintilla singola (quindi ha bisogno di un distributore accensione tipo calotta spinterogeno) volendo puoi collegare all'uscita due bobine a doppia scintilla come quelle della punto 1.2 multipoint evitando il problema del distributore accensione. in linea di massima potresti fare così ora non ho uno schema a portata di mano per inviartelo e per capire meglio, ma ti consiglio di fare ovviare ad una modifica delgenere.. comunque dimenticavo sulla centralina microplex va collegato un tubicino di depressione ke va sul collettore, e questo serve per dare l'anticipo d'accensione in accelerazione..
  23. ciao francesco.. benvenuto..
  24. BackGroup

    Salve A Tutti

    ciao davide..
  25. BackGroup

    Qq7 Problema Sospensioni

    ciao, sulla sis-cas di esitronic puoi vedere lo schema elettrico e la locazione dei componenti..
×
×
  • Crea Nuovo...