Vai al contenuto

nokione95

Gratuito
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nokione95

  1. Ragazzi ho risolto e chiedo perdono a tutti per aver fatto spremere le meningi a vuoto. Avevo un problema nel trasponder della chiave. Me ne sono accorto perchè ho provato con l'avviamento d'emergenza con il codice elettronico, e l'auto è partita. Ho quindi riprovato con una seconda chiave e funzionava perfettamente, mentre con la prima chiave non funziona. Chiedo scusa a tutti per il malinteso ma avendo bruciato già una ecu in officina mentre cambiavano la distribuzione, mi ero concentrato su questo problema senza verificare la chiave. In questi giorni ho vissuto un dramma che mi preoccupava molto e tutto mi portava fuori strada. Ringrazio a tutti coloro che mi hanno letto, cemmentato e dato consigli. e sono felice di trovarmi su questo forum che vedo molto molto attivo.
  2. Non capisco come possa brucire la ecu con l'auto in sosta a motore spento, e questo è capitato per due volte. Forse devo chiamare un bravo esorcista!!!
  3. Il diodo dove lo metto prima o dopo rispetto al fusibile?
  4. Pensavo potesse dipendere da sbalzi di tensione dell'alternatore, ma in entrambe i casi ho trovato la ecu bruciata dopo la sosta e non in marcia.
  5. Ragazzi è pazzesco!!!!!!! Dopo una settimana di uso regolare dell'auto mi ritrovo di nuovo con la ecu bruciata. A questo punto il problema non era nella centralina che ho sostituito, ma evidentemente nell'impianto. Ma cosa fa saltare la centralina? Quali prove potrei fare? Non ne posso più!!!!!!!
  6. Ho risolto con la sostituzione della ecu con una verginata. messa in moto il motore borbottava, quindi smontata la testa è stata verificata la rottura di quattro bilanceri. Le valvole sono ok. Grazie a tutti perl'interessamento e l'aiuto.
  7. le valvole sono state verificate con aria compressa e sembrerebbero in tenuta. ma per scongiurare il danno senza aprire la testata si voleva avviare. Se provassi una identica centralina con code card di una vettura identica di un mio amico, dovrebbe non avviare per via del code ma la spia candelette e spia motore si dovrebbero accendere, GIUSTO?
  8. L'idea non mi dispiace affatto. Ma se porto soltanto la ecu dici che puoi risolvere il problema?
  9. Ok, ma quanto mi costa? La massa era a posto. dovrei sentire meglio il meccanico.
  10. Ma io con la ecu vergine non saprei dove mettere le mani. Non sono cosi esperto, e potrei affidarmi a persone intente a fare la cresta con il mio problema. Preferirei spedirti la mia ecu per farla clonare con una vergine, ammesso che si possa fare!!!
  11. Hai una ecu vergine da poter clonare la mia? Come si può risolvere senza spendere cifre esagerate?
  12. Nessun avviamento di emergenza. tipo motore 188A9000 anno 2003 51k codice centralina 6JFP6
  13. Sono della provincia di Ancona. Ringrazio tutti per la tempestività delle risposte. Io nel frattempo sono riuscito ad aprire i coperchi della ecu e stavo giusto controllando tutte le saldature con l'ingrandimento. Ma ci sto impazzendo
  14. Spero di scrivere nella sezione giusta. Sono possessore di una punto 1.3 mjt del 2003 con 195mila Km percorsi senza grossi problemi. Un "bel giorno" mentre ero in marcia in quinta sento uno strappo e poi vedo accendersi la spia avaria motore rossa e la spia batteria con il successivo arresto del motore. Mi faccio trainare l'auto e chiamo il mio meccanico. Collegando il tester alla centralina non viene visualizzato nessun errore ma la macchina pur girando non si avvia più. Portata in officina scopro la rottura della catena di distribuzione. Ordino il ricambio e dato che ci sono cambio anche la pompa acqua e la pompa olio. Dopo qualche giorno il meccanico mi chiama chiedendomi il code della chiave perchè non riesce ad avviare. porto il code ma la centralina non comunica più con il tester.... risulta non alimentata. Ho pensao ad un problema al bodycomputer dopo aver controllato ed escluso tutti i fusibili e relè. Infatti mi accorgo che appena giro la chiave nel quadro non si accendono le spie delle candelette e la spia motore, mentre resta accesa la spia code. Per poter escludere un problema all'impianto, smonto la centralina e la provo in un'altra punto identica alla mia. Appena giro la chiave nel quadro trovo lo stesso identico problema, ossia la spia candelette e spia motore spente. Ora il mio tentativo , dato che ho una buona manualità, è quella di aprire la centralina e tentare di scovare la causa del problema. Vorrei chiedere ai più esperti se questo è un problema unico o se si è presentato anche su altre centraline come la mia, e in caso affermativo se esiste una soluzione senza dover comperare una nuova centralina. Vi prego aiutatemi.
  15. nokione95

    Un Saluto A Tutti Voi

    Con grande piacere vorrei unirmi a questo forum di veri appassionati dell'elelettronica tuning. Ho sufficienti conoscenze in tanti settori, ma questo è l'unico a cui non mi sono mai avvicinato, pur essendone un amante. Pertanto spero di poter dare il mio modesto contributo, e trovare persone, che come me, cercano e danno aiuto.
×
×
  • Crea Nuovo...