se va in avaria significa che altrepassa 1,450 bar del recoveri , in origine lavora a 0,9bar(la turbina).io ho montato un accrocchio fatto in casa con un regolatore pirburg preso da un coupè ,altro non è che un deviatore di flusso oscillande ,e lo comando con un circuito con uscita ad onda quadra a 12V.comunque se non vuoi complicarti la vita devi togliere il rubinetto(1entrata/1uscita) e mettere un deviatorhe aggiscee(1entrata/2uscite).
il pratica con il rubinetto strozzi la prezzione che aggisghe sul polmponico della WG , porò non hai un controllo preciso.
con il deviatore hai un po l'effeto dato da un pierbug , nel senso che devi l'aria in pressione tra il polmoncino ed l'altra uscita del deviatore stesso, in questo modo hai una pressione che aggisce molto più proporzionalmente in relazione all'effettiva presisione di esercizio
il tutto da testare in 5 piena su di giri , o in 4 in modo che ci sia il massimo carico magari in salita , cosi facende tari con il deviatore la pressionemassima da raggiungere x esepio 1.3bar , ed il gioco è fatto.
ps, volendo il deviatore lo puoi portare anche dentro l'auto
PRIMA DI FARE TUTTO CIO' MUNISCITI DI MANOMETRO, se non lo hai già fatto
perdona il maiscolo mod