Vai al contenuto

xxlucianoxx

Gratuito
  • Numero contenuti

    64
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di xxlucianoxx

  1. Cavolo, non credo che un albero a cammes anche se "difettoso" possa consumarsi nel giro di 80.000 km!! Sinceramente non dovrebbe succedere nemmeno con gli iniettori, ma su questo modello è risaputo che questo tipo di difetto possa presentarsi. Sapevo anche di un lotto di auto richiamato per questo motivo o auto a cui hanno sostituito gli iniettori in garanzia. Infatti abbiamo provato anche questa strada, ma stranamente, in Volkswagen ci è stato risposto, che il n° di telaio non rientra nell lotto "richiamato" e che comunque la riparazione non può essere effettuata in garanzia..... mah.
  2. xxlucianoxx

    Problema Con Autocom

    Ragazzi, avevo già parlato del mio problema con l'Autocom qui : http://www.ecu-tuning.it/home/topic/23767-problema-stranissimo-autocom/ Ora, visto che anche seguendo tutti i vostri consigli, ho ancora problemi, specialmente con auto recenti e da quello che ho potuto notare, specialmente con Mercedes, Audi e Volkswagen (quindi mi viene il dubbio che siano saltati dei protocolli), comincio a credere che ci sia un problema hardware. Se può essere d'aiuto, o se può aiutarci a capire cosa è successo, vi racconto che ha cominciato a dare problemi quando un giorno, dopo aver eseguito una diagnosi completa su una Golf V 1.6 del 2008 (del resto andata a buon fine per un paio di volte) , alla terza volta ha cominciato a darmi "il veicolo non risponde" e non è andata più. Da quel momento ha cominciato a darmi problemi sulle auto e marche sopra descritte, ma comunque continua ad andare su altri tipi di vetture. Ora, se la Golf V non l'avesse diagnosticata dall'inizio avrei potuto pensare a problemi di compatibilità ecc ecc, ma visto che prima la faceva e ora non più sono convinto che sia successo qualcosa. Pensandoci bene, la causa può essere stata una: dopo le prime due diagnosi andate a buon fine sulla golf V, ho dovuto smontare la batteria dall'auto e inavvertitamente il mio collaboratore, ha lasciato i cavetti del caricabatterie attaccati ai morsetti della macchina e l'Autocom collegata all'OBD. Ora siccome il caricabatterie ha una corrente in uscita che si aggira sui 18/19 volts, secondo voi può essere che essendosi beccato un voltaggio maggiore l'Autocom abbia subito dei danni? Scusate la lungaggine ma dopo quanto detto, c'è qualcuno in grado di ripararlo? Grazie anticipatamente per le risposte.
  3. Provato con additivo gasolio da 60 euro/litro, filtro gasolio sostituito, dopo aver fatto revisionare gli iniettori. Dopo tutto questo, la macchina a minimo balla veramente tanto, quindi credo che seguirò il consiglio di Sergio, sperando di risolvere, visto che il cliente sta a questo punto pensando addirittura di cambiare macchina .
  4. Ok ragazzi allora indicatemi qualcuno di davvero bravo dove far revisionare questi iniettori. E grazie ancora!
  5. Si, grazie per la risposta e scusa per i caratteri minuscoli, non capisco perchè siano venuti fuori così. Tornando all'argomento, ti rispondo: SI, gli iniettori sono stati controllati e ritarati da un pompista, ma il problema non si è risolto.... Leggendo qua e la in rete, e sinceramente anche il pompista mi ha accennato al fatto che questo modello ha subito dei richiami nei quali hanno risolto il problema con un aggiornamento software della ecu, Ora, il mio cliente, si è recato in volkswagen ma la risposta è stata un preventivo di 1600 euro per la sostituzione degli iniettori... Volevamo però renderci conto prima di accettare una spesa simile, che non ci fossero alternative valide e più economiche visto che c'è chi dice una cosa e chi ne dice un'altra e non vorrebbe oltretutto trovarsi ad aver sostituito degli iniettori appena revisionato senza alla fine risolvere il problema.
  6. Trattasi di una Passat 6 2.0 TDI del 2006..... al minimo "balla", ma solo al minimo. A qualsiasi altro regime sia in marcia che da fermo, la vibrazione sparisce. Da qualche ricerca fatta in rete è emerso che è un problema caratteristico di questo motore, risolvibile con qualche "ritocco" alla centralina sui parametri dell'albero a camme o roba simile. C'è chi aveva pensato al volano bimassa, ma la sua sostituzione non ha sortito effetti. A qualcuno è capitata la stessa cosa ed è riuscita a risolverla? Qualcuno sa cosa va modificato nella mappa per eliminare il problema o qualcuno è in grado di farlo se dovessi passargli il file? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
  7. Per passare al v12 serve sia sw che hw giusto? O è solo un upgrade software?
  8. A me con mpps 5 mi al comando di lettura mi diceva "impossibile leggere da questa posizione"
  9. xxlucianoxx

    Un Saluto A Tutti!

    Salve, mi chiamo Luciano, ho un officina nella quali mi occupo di elettronica dell'auto. Ho trovato questo forum davvero molto utile e completo ed ho pensato di registrarmi, sperando di poter trovare soluzioni ai miei problemi e cercando anche di essere utile a qualcuno. Ciao a tutti e complimenti ai founder e a chi gestisce la baracca!
×
×
  • Crea Nuovo...