Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

s3alex

Gratuito
  • Numero contenuti

    62
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di s3alex

  1. Questo è il file che ho letto dalla nuova M5. Ma a me serve convertirla in M3 e purtroppo non posso più leggere niente dalla vecchia ECU perché è andata distrutta... 59F_M5_HW305_1808-0YZ.zip
  2. Qualcuno ha per caso la lettura fatta col Galletto di una 59f M3 hw>100? Così provo a scriverla e vedere se riesco a convertirla così.
  3. s3alex

    Trasformazione 59F Da M5 A M3

    Ciao a tutti, so che se n'è parlato molto nel forum, ma io ho ancora alcuni dubbi. Ho una punto 1.2 con centralina originale 59F M3 Hw 303 che purtroppo fra le varie prove, provando ad aprirla si è rotta. Sono riuscito a recuperare una 59F M5 HW 305 che con il galletto in boot mode sono riuscito a leggerla e a riscrivere il suo file. Quindi ora dovrebbe essere scodificata parzialmente, ma la macchina non parte lo stesso dando sempre la spia code. Per cui credo che dev'essere trasformata in M3. Ho letto che molti riescono a farlo. Mi sono documentato molto in questi giorni, ma mi rimane un dubbio. Il mio Galletto legge un file di 328k. Nel forum ho trovato una discussione tra le guide con dei file per la 59F: http://www.ecu-tuning.it/home/topic/36381-videoguida-iaw59fxx-apertura-boot-chiusura-file-trasformazione-ecu-riparazione/ Il problema è che tra tutti quei file non ce n'è nessuno da 328k, ma sono tutti da 304k. Questi sono i file che ho a disposizione: 59F-M3-303-PROGRAMMA 59f-m3-303-scrive-59f-m5-303-eeprom 59f-m3-303-scrive-5af-pe-603-eeprom 59F-M3-SCRIVE-5AF-P3-EEPROM 59F-M5-303-PROGRAMMA 59f-m5-303-scrive-5af-pe-603-eeprom 59F-M5-SCRIVE-5AF-P3-EEPROM 59f-m5-scrive-5afny-306-eeprom 59F-RIVERGINA 59fmarco-decode n8306in303m2 trasforma-da-5af-n8-306-a--m3-303 trasforma-p4-303-m3-303 trasforma-p4-303-m5-303 Rischio di rendere inutilizzabile la centralina se provo a scrivere un file da 304k? E tra questi, quale dovrei usare per passare da M5 a M3? Grazie.
  4. Occhio, fattela controllare perché io con Carsoftware ho avuto problemi di fuoriuscita di gasolio dallo scarico
  5. Mappa caricata. La macchina ha smesso di buttare giù gasolio dalla marmitta. In diagnosi sono sparite tutte le voci relative al FAP. Praticamente la macchina non l'ha mai avuto! Grazie infinite ancora. Si nota da questo file la tua professionalità ed esperienza. Ora ci metterò del mio ad analizzarlo e studiarlo. Confermo che il lavoro del Carsoftware non solo è incompleto, ma è anche pericoloso perché butta via un sacco di gasolio dallo scarico!!
  6. Caspita!!! Hai ragione! Banalissimo errore da principiante assoluto! Ora è molto meglio! Sono riuscito a trovare l'EGR!... un passo alla volta!
  7. Caspita... le modifiche su questo file sono proprio tante! Dovro studiarci su un bel po... Grazie ancora e ti farò sapere al più presto!
  8. Wow, grazie infinite!! Comunque come dicevi tu, la macchina con quel file non va bene, fuma molto a tratti, credo che il fap vada in rigenerazione comunque e butti giu gasolio nello scarico. Ora carico il file che mi hai mandato e vi faccio sapere. Una domanda, posso analizzare il file che hai fatto e fare un resoconto così per capire bene cosa bisogna cambiare nel file? Grazie ancora! Ti sono debitore! Spero di poter essere utile io un giorno!
  9. Ciao James, capisco benissimo il tuo discorso. So che l'esperienza e' tutto e la professionalità' non si acquisisce da un giorno all'altro. Proprio per questo, so che in giro c'e' tanta gente preparata e tanta altra gente che invece mette mani a occhio facendo danni... E non solo in questo ambito. Io ho avuto a che fare con tanti maghi della meccanica e dell'elettronica che mi hanno spillato via tanti soldi senza mai arrivare alla soluzione dei problemi... Cambiamo questo, cambiamo quell'altro... questo pezzo e' sottodimensionato... Gli ingegneri Audi che progettano le S sono incompetenti, ecc. ecc. Soluzione? Ho studiato da solo documentandomi e capendo le cose come funzionano e alla fine tutti i problemi li ho risolti da me. Ovviamente ci vuole il tempo che ci vuole, bisogna studiare molto e documentarsi. Senza esperienza c'e' il rischio altissimo di sbagliare. Ma e' dagli sbagli che si impara di più. Almeno, cosi' e' come la penso io. Parliamoci chiaro. Non e' per la 100 euro da dare a qualcuno per farsi disattivare il FAP. Io preferisco spenderne 500 e affiancarmi ad uno con esperienza per vedere come lavora e farmi spiegare. Ho cercato in giro anche dei corsi, ma per la maggior parte sono specifici per l'hardware e il software che vende la ditta specifica. E poi bisogna dedicarci un bel po di tempo!! Comunque non mi arrendo, questa e' la mia filosofia che può essere anche sbagliata e non condivisa da molti. E comunque nel mio piccolo sarei il primo a dare una mano e condividere la mia poca esperienza. Per adesso l'auto sembra comunque ok. Il meccanico ha chiuso tutto e fatto le varie diagnosi con i suoi strumenti. Ha detto che e' tutto chiuso, sia EGR che FAP. Che sia questo un raro caso in cui Carsoftware funziona bene?
  10. s3alex

    file ept bdm

    Alla fine sei riuscito a ripristinarlo?
  11. s3alex

    Riprogrammare Bdm100

    Sei riuscito a risolvere alla fine? Ci sto provando anche io.
  12. Ho guardato le differenze fra i 2 file. I valori modificati sono tanti. Alcuni con differenze di -1 altri di -92. Mi sa che c'è da studiare un bel po'. A differenza dell'EGR, sembra molto più complessa la modifica
  13. Questi sono i file generati dall'originale preso in virtuale con il Galletto ed elaborati dal Carsoftware. Il primo è solo con la modifica EGR che sembra sia corretto. Il secondo è prendendo quello modificato per l'EGR e dato di nuovo in pasto a Carsoftware per la modifica DPF. Se qualcuno potesse darci un occhiata per sapere almeno cos'altro c'è da cambiare. Punto 1.3.zip
  14. Perfetto. Mi metterò a studiare un po. Grazie!
  15. Ho capito. quindi gli indirizzi sono sempre gli stessi? Se trovo una coppia ori+mod di una 6f3 analizzo le differenze e le applico sulla mia. Il succo dovrebbe essere questo? Oppure differenzia anche da versioni di software e hardware?
  16. Si, l'avevo letto in giro per il forum. Esiste qualcosa per imparare a farlo? Mi piacerebbe cominciare a capire bene come funziona.
  17. Si, ho aperto un post. Sembra che i v54 clone abbiamo seri problemi in BDM. Quindi alla fine ci ho rinunciato... http://www.ecu-tuning.it/home/topic/40519-problemi-con-v54-clone/ Davvero? che problemi da con il fap?
  18. s3alex

    Prima Scrittura Fgtech V54 Obd

    Ciao a tutti, finalmente dopo mille peripezie e mille prove con varie centraline di recupero, sono riuscito a fare la prima lettura e scrittura con successo. L'auto in questione è una Grande Punto 1.3 multijet con centralina 6f3. Dopo aver provato alcune centraline di recupero in BDM con il mio Galletto, non c'era nulla da fare. Non sono riuscito a farlo funzionare in nessun modo. Alla fine l'ho provato direttamente sulla macchina in OBD. Prima prova lettura con successo. So che è una lettura virtuale, ma comunque da quel file, tramite CarSoftware sono riuscito a modificarlo disattivando sia EGR che FAP. Riscritto il file sempre via OBD e la macchina va in moto. Non potete immaginare la paura che avevo mentre facevo questa operazione. La prima volta penso che sia sempre un emozione! Ora il meccanico deve chiudere tutto per vedere se è tutto apposto. Vi farò sapere. Grazie a tutti per i preziosissimi consigli presenti in questo forum!
  19. s3alex

    Ripristinare Bdm 100

    Ciao a tutti, Qualcuno ha per caso il file .EPT per ripristinare la funzionalità del BDM? Praticamente Windows lo vede come "FTDI <-> Serial Converter", cioè come una normale porta seriale. Ho letto che con il software MProg si può ripristinare per farla riconoscere al sistema come BDM, ma non riesco a trovare da nessuna parte questo file .EPT che serve a MProg per riconfigurarla. Ho gia provato tutti i software e gli eseguibili che dovrebbero fare l'upgrade dei firmware e non rilevano il device dando errore "Error opening device." Ho provato sia "flash_bdm.exe" che i vari eseguibili "1.exe" e "2.exe" Ho a disposizione anche un Willem se è necessario riprogrammare le varie eprom. Grazie a chiunque mi dia una dritta!!
  20. s3alex

    Compatibilita Centraline Mjd

    Ciao a tutti, Volevo sapere se è possibile in una auto utilizzare una centralina leggermente diversa da quella che è montata di serie. Ad esempio, su una Grande Punto che originale monta una MJD 6F3.P6/HW03P/3442/-P666, potrei montare una MJD 6F3.B1/HW04P/3542-B176 presa da una 500? Entrambe sono 75HP e DPF. Ovviamente dovrei prima riuscire a scodificarla, ma una volta scodificata ho possibilità che la macchina parta anche se la centralina non è identica?
  21. s3alex

    Problemi Con V54 Clone

    Ecco qui la foto dei collegamenti Perfetto! Quindi credo che il mio non va bene in BDM. Sostituendo i componenti si risolvono tutti i problemi?
  22. s3alex

    Problemi Con V54 Clone

    Ma e' questa centralina specifica che da problemi con il Galletto o non funziona proprio in BDM? Certo! appena torno a casa faccio una foto al mio piccolo laboratorio!!
  23. s3alex

    Problemi Con V54 Clone

    Ciao a tutti, Premetto che e' la prima volta che provo a leggere scrivere qualcosa via BDM. Ho recentemente acquistato un Fgtech v54 Clone da Aliexpress e volevo cominciare a utilizzarlo evitando di fare danno. Ho una centralina di recupero su cui sperimentare, esattamente una MJD 6JF. L'ho alimentata correttamente seguendo lo schema, ho dissaldato la resistenza smd vicino alla eprom e saldato i pin. Collegata in BDM sullo strumento, ma quando provo a entrare continua a darmi errore. Potrebbe essere lo strumento fasullo? Per caso ci vuole qualche modifica per farlo funzionare in BDM? Ho letto molto, ma non riesco a trovare una soluzione. P.S. ho anche un BDM100, ma va solo con XP e ancora mi devo attrezzare...
  24. s3alex

    Driver Bdm

    Qualcuno è riuscito a far funzionare il BDM 100 su Win7 x64?
  25. s3alex

    Iaw 59F

    Fantastico! Ho trovato molta roba interessante... Ora aspetto che arriva il Gallo v54 e provo! Grazie di tutto! Siete grandi!
×
×
  • Crea Nuovo...