Vai al contenuto

genlig

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    43

Tutti i contenuti di genlig

  1. probabilmente e una 95 la dovresti leggere sopra se è la devi dissaldare legg. e scrivere file pulito da crash ti consiglio di fartela fare da qualcuno nella tua zona che cosi fai prima ti allego quella che penso sia la mem della tua ecu
  2. non penso sia un problema di condensatore io controllerei la 2p che potrebbe essere una 95 160 poi la macchia che vedi e comune su quelle ecu dovrebbe essere lisolante che spargono sopra
  3. non penso riesci a leggerla con il gallo ti serve un programmatore di eep e poi ovviamente devi dissaldare leggere il file crash riscrivere il file pulito e risaldare
  4. penso che la riesci a fare anche se non so e non voglio incoraggiarti(non si sa mai qualcosa va storto) poichè le ho sempre fatte in bdm 70/75/90 una volta letta e dovevo riscriverla andavo con il seriale (che ho regalato) quindi ti conviene di fartela fare oppure la inizi a pulire e vedi come va
  5. genlig

    Verifica File Ori

    e probabile mi ero dimenticato di scriverlo! comunque vedi prima se sta il modulo altrimenti inizi a fare sti controlli
  6. genlig

    Verifica File Ori

    se la mappa e ori come si e potuto costatare la prex è alta potrebbe essere problema sensore, recupero ostruito,ed io darei anche un occhiata al filtro
  7. puoi provare a pulirla ma penso che se la sostituisci oppure la elimini dalla ecu risolvi il problema
  8. genlig

    Verifica File Ori

    a me sembra ori ! ma in diagnosi che dtc ti da va in avaria per alta o bassa press?
  9. genlig

    Fiat Multipla Bipower

    no direttamente non mi e mai capitata una multipla ti posso dire che potrebbe essere la ecu per quel tipo di dtc intanto se hai fatto adatt.ruota fonica se le tensioni sono giuste sulla ecu non ti rimane che provare un aggiornamento che comunque dopo averla riscritta richiede l'adatt. se hai controllato queste cose l'unica soluzione e sostituire la ecu.
  10. genlig

    Fiat Multipla Bipower

    o fai un aggiornamento e provi oppure sostituisci la ecu
  11. molto probabile devi farla in bdm! vai con gli scongiuri
  12. ottimo sempre grazie per la condivisione
  13. io ti consiglio di mandare il tuo amico da un professionista prima che per fare un piacere ti ritrovi tanti dispiacerei è perdi pure l'amico!!!
  14. "zani" professionista
  15. se devi salvare il file,esempio e mod e lo vuoi salvare la devi fare al banco (intendo dissaldare leggere i 2 file e risaldare) specifico onde evitare discussioni inutili,per scriverla puoi scrive il file direttamente in seriale già unito che sarebbe quello postato
  16. genlig

    Scodifica Totale Iaw 18F

    controllo le alimentazioni in base alla ecu ti tengo aggiornato
  17. genlig

    Scodifica Totale Iaw 18F

    max ti volevo dire ma non è che serve anche un altra alimentazione? perche mi da errore vdd/vcc out of range altrimenti provo con un altra ecu farò la collezione!
  18. wils io stavo scherzando sul fatto dell'inchiodatore(lo penso sul serio) una cosa che invece penso e che quanto meno il minimo che potresti fare è pigiare il tasto mi piace almeno con chi ti ha aiutato! non ti preoccupare i"mi piace"non si pagano
  19. genlig

    Scodifica Totale Iaw 18F

    max scusami ma quando vado a collegare il tutto prima di leggere si accende il led rosso ti risulta? poi giusto per ma tu lo leggi con il max232 oppure con il cavetto upa?che non mi e molto chiaro
  20. genlig

    Scodifica Totale Iaw 18F

    ok max proverò! speriamo bene!
  21. penso che per le frecce sia il meccanismo interno del devio e ci sta per il sensore di coppia sinceramente non ho presente quale sia se e come il gruppo fiat si trova nel piantone e ne ho fatte un bel po senza nessun problema ora non so che dirti!!! cambia elettrauto
  22. ma hai provato ha contattare l'elettrauto!!! se si cosa ti ha detto? se no contattalo!!!
  23. genlig

    Scodifica Totale Iaw 18F

    ciao max è testato si!!! perchè l'ultima volta che collegai i fili di upa sul mc e alimentai la ecu fulminai l'upa devo dire che collegai anche il pin 9 però ora capisco perchè upa spiega sullo schema di alzare il piedino dallo stampato comunque devo provare con sta 16 f che ho sotto mano allora vado sicuro che non rifulmino upa?
  24. riportagliela e falla vedere (potrebbe essere il sensore difettoso) questi elettrauti li darei una zappa in mano per vedere se almeno riescono nell'arte del zappare l'elettrauti è che fanno!!!!!sono solo dei professionisti e si prendono pure un sacco di soldi però se li meritano
  25. wils in alias l'inchiodatore di ecu
×
×
  • Crea Nuovo...