Vai al contenuto

ducati2015

Gratuito
  • Numero contenuti

    129
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di ducati2015

  1. Non ho il mio pc al momento ti consiglio di dare un'occhiata a questo post e pure a questo post. Scaricati i file degli utenti e confrontali sempre con l'ori Emanuele
  2. Io l'ho scritto su una 600 cabrio e su un'altra smart 450 , anche se ti consiglio di utilizzare il file per solo studio delle mappe. Non scrivere il file se non corrisponde HW e SW rischi che l'auto non si avvii, oppure potresti riscontrare anomalie derivanti da una cattiva gestione della centralina: mancato avvio dell'alternatore quadro spento motore che picchia in testa cambio non sincronizzato l'auto si spegne nello spunto mancato funzionamento cambio automatico Ti ricordo che il file te l'ho postato a mero scopo informativo e per lo studio mappe. Emanuele
  3. Ciao ragazzi, allego i file per la HW 006 SW 463. Volevo chiedervi se secondo voi sia corretto saturare a FF (ECM DRIVER) "iniezione a pieno carico" e "anticipo parzializzato" Emanuele Smart 700 61 cv 0261205006_1037369463_ORI_MOD.rar
  4. Ciao, confronta il tuo file ori con questo che ti allego HW 004 Emanuele Smart 600 HW004 84cv 20%.mod
  5. grazie patrick ci lavoro sopra e poi posto i risultati Emanuele
  6. Va bene, ti ringrazio
  7. La domanda ha senso compiuto, tu hai risposto alla mia domanda con un'altra. Non voglio finire in polemica, perché comunque devo ringraziarti per il tuo tempo. Conosco bene l'impatto economico che deriva dall'acquisto di un kess master ufficiale. Il focus volevo spostarlo sulle tue esperienze ipotizzando che tu utilizzassi pure strumenti non ufficiali. No non ho sbagliato la vers. sw , per tua maggiore comprensione ti allego id ecu PS: mi faccio prestare un Gallo v54 per leggerla così mi tolgo ogni dubbio Immagino poi che gli indirizzi delle mappe siano medesimi alle 8f2 quindi non dovrei riscontrare grosse difficoltà nella modifica peugeot bipper 1.txt
  8. smile non voglio essere scortese o presuntuoso ma conosco perfettamente il mercato.. la mia domanda era un'altra. Comunque dai un'occhiata a questo post sembra siano riusciti a leggerla con un Gallo clone in virtual mode. Fammi sapere che ne pensi.
  9. ducati2015

    Peugeot Bipper 68Cv

    Ciao mirko, che strumentazione hai utilizzato per leggere la ecu del bipper?
  10. Hai consigli da darmi su quale strumentazione acquistare per poter gestire questa centralina? Emanuele
  11. Grazie patrick, tuttavia però non conosco il significato delle abbreviazioni utilizzate AP,LA vedo valori termici ma non riesco ad interpretarli e poi IX QS LC mi puoi dare una mano ad associarli? Emanuele
  12. Assolutamente si natan grazie, il fatto dell'ibrida mi venne detto da un altro preparatore quando chiesi informazioni per la me7.6.1 della mia vecchia corsa c, non capisco però cosa si voglia intendere con "Ibrida". Speriamo che qualche esperto ci dia delucidazioni Emanuele
  13. Si lo farò appena raccimulo del denaro, tuttavia penso che neppure con Kess ori possa leggere la ECU, la linea Kline è assente sul pettine perché non risponde proprio. Altri consigli per avere il file?
  14. Ciao smile intendi Kess ori?
  15. Si Paolo scusami Grazie smile per la tua risposta, ho un problema però con il kess v2 non riesco a leggere la ecu quindi sono in cerca o del file ori da modificare o di un file già tuned. Hai dritte da consigliarmi?
  16. Ciao a tutti, qualcuno sa dove posso reperire un file mod (anche a pagamento) per incrementare almeno di 15-18cv da scrivere con Kess v2 su questa centralina? HW: MJ8F3HW20P SW: 2841Q944 Il kess non mi consente di leggere la ECU ma solo ID Scrittura Tools Recovery Avete esperienze in merito da condividere? Grazie
  17. Ciao ragazzi, un caro amico mi chiesto di tirar fuori qualche cv in più dalla sua auto, conosco bene i limiti che comporta la lavorazione di un aspirato tuttavia volevo provare a dilettarmi con il vostro aiuto. Intanto vi premetto che utilizzo ECM Titanium 1.61 e winols , anche se il primo lo trovo ben più intuitivo ma più limitato. Per leggere la ECU ho utilizzato un Kess Clone v2 da linea CAN operazione apparentemente riuscita, anche se mi sorge un dubbio sulla consistenza del file dato che ECM titanium non ha associato autonomamente il driver della me 7.6.2 forzato con la seguente: A questo punto il driver rileva le mappe seguenti: è corretto? Da buon novizio utilizzo la nomea di ECM titanium , di seguito vi elenco rispettivamente le mappe rilevate dal driver: Iniezione parzializzato Iniezione correzione Iniezione a pieno carico Farfalla elettronica Iniezione parzializzato (Map 1) Iniezione parzializzato (Map 2) Anticipo parzializzato Anticipo correzione Limitatore coppia Ora le domande che vi pongo: Pensate che le mappe siano state rilevate correttamente dal driver? Ho letto che il protocollo di scrittura è instabile in questa centralina, è vero? Qualcuno ha mai scritto questa la me7.6.2 con Kess Clone v2? Potreste darmi uno spunto per effettuare le variazioni sotto riportate, e nel caso aiutarmi ad interpretare i consigli che seguono? Intanto vi allego ID centralina e il file che ho letto con il kess clone v2 HW 0261208941 SW 1037396389 Potreste darmi una mano? z14xep m7.6.2 0261208941 1037396389.ori
  18. Ciao ragazzi, un caro amico mi chiesto di tirar fuori qualche cv in più dalla sua auto, conosco bene i limiti che comporta la lavorazione di un aspirato tuttavia volevo provare a dilettarmi con il vostro aiuto. Intanto vi premetto che utilizzo ECM Titanium 1.61 e winols , anche se il primo lo trovo ben più intuitivo ma più limitato. Per leggere la ECU ho utilizzato un Kessv2 da linea CAN operazione apparentemente riuscita, anche se mi sorge un dubbio sulla consistenza del file dato che ECM titanium non ha associato autonomamente il driver della me 7.6.2 A questo punto il driver rileva le mappe seguenti: è corretto? Da buon novizio utilizzo la nomea di ECM titanium , di seguito vi elenco rispettivamente le mappe rilevate dal driver: Iniezione parzializzato Iniezione correzione Iniezione a pieno carico Farfalla elettronica Iniezione parzializzato (Map 1) Iniezione parzializzato (Map 2) Anticipo parzializzato Anticipo correzione Limitatore coppia Ora le domande che vi pongo: Pensate che le mappe siano state rilevate correttamente dal driver? Ho letto che il protocollo di scrittura è instabile in questa centralina, è vero? Qualcuno ha mai scritto questa la me7.6.2 con Kess v2? Potreste darmi uno spunto per effettuare le variazioni sotto riportate, e nel caso aiutarmi ad interpretare i consigli che seguono? Intanto vi allego ID centralina e il file che ho letto con il kess v2 HW 0261208941 SW 1037396389 Potreste darmi una mano? z14xep m7.6.2 0261208941 1037396389.ori
  19. ducati2015

    Ciao A Tutti!

    Ciao ragazzi, mi chiamo Emanuele sono un grande appassionato di tutto ciò che verte attorno all'elettronica e l'informatica! Da tempo mi promettevo di partecipare assiduamente a questo Forum, tuttavia il tempo scarseggia, ma ora è giunto il momento di unirmi a questo fantastico mondo. Programmatori in mio possesso: KWP+ 2000 Kess v2 Clone Diagnosi: autocom cdp elm327 Software utilizzati: WinOls (scaricato dalla vostra area VIP) ECM Tit 1.61 e 2001 Sono lieto di condividere con voi una marea di risorse, quali file mod. e .ori per svariate centraline! Esperienze con KESS V2 Clone su: edc15c7 lettura(non riuscita)/scrittura(non riuscita) errore su linea CAN Bosch ME 7.6.1 Opel Corsa 1.0 Z10XEP Errore di sveglia su Scrittura/Lettura Meg 1.x Smart riuscite ID/Scrittura su 0261205005/0261205004 600T 40kw / e cabrio Meg 1.x Smart 700T ID/Scrittura Fallita con errore linea CAN ed errore sveglia = auto bloccata non avvia HW: 0261205006/1037369463 Il buon Amministratore del forum mi ha suggerito di rimuovere la centralina da quest'ultima auto per programmare l'eeprom a banco! Vi terrò aggiornati! Buon tuning a tutti!
  20. Ciao a tutti, mi sono iscritto nel forum ormai da maggio ma solo ora trovo il tempo da dedicare a questa curiosa passione del modchip. Anzitutto vi informo che ho acquistato un kwp2000+ e sono intenzionato ad acquistare il kess clone. Ora voglio provare a moddare la centralina della mia opel corsa c 1.0 motore x10xep centralina m7.6.1 e non m1.5.5 euro 2 del z10xe, secondo il questo sito la mia centralina è writtata con protocollo kwp2000 anche se nel mio software kwp2004-2005 ho solo 44dll e non trovo quella per la suddetta centralina. Qualcuno riesce a darmi una mano? Provando a far leggere la centralina con la dll della m1.5.5euro2 entra subito in error nel read
×
×
  • Crea Nuovo...