Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

PierNet

Gratuito
  • Numero contenuti

    66
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PierNet

  1. PierNet

    Esclusione Fap Alfa Brera

    Ciao offbri, su quell'auto si può fare tranquillamante, non appena vedrà il post il mio amico Darimar, ti darà buoni consigli !!!
  2. quoto Ciao Misterius come va?
  3. Controlla la correzione degli iniettori il valore deve essere al max compreso tra -2 e +2.
  4. Saluti a tutti, mi rifaccio al mio stesso post per esprimere le mie considerazioni e conclusioni, in merito al famigerato valore "1000". Sulla scorta della mia esperienza personale è importante considerare il fatto che nonostante in diagnosi il degrado dell'olio continui a scendere (cosa che accade in condizioni normali con DPF installato e funzionante ) di fatto non avviene nessuna rigenerazione, quindi non al momento non è stata provata una correlazione diretta tra l'indice di degrado dell'olio e le rigenerazioni. Concludendo, sarebbe più rilevante stabilire se tutti coloro che hanno potuto rilevare il valore "1000" di fatto sono stati testimoni di vere e proprie fasi di rigenerazioni (che senza DPF non passerebbero inosservante, per fumosità e cattivo odore). Personalmente deducevo che l'auto stava rigenerando osservando il consumo istantaneo che in condizioni normali al rilascio indica "50km/l" mentre in fase di rigenerazione si mantiene su valori nettamente più bassi, a parte il rumore cupo del motore e il calo di prestazioni ovviamente. Spero di essere stato chiaro nell'esprimere la mia modesta opinione, ribadisco di essere neofita e di non essere addetto ai lavori, sarei grato di sentire anche un Vostro parere in merito alla questione, che sia chiaro ha solo lo scopo, per quanto mi riguarda, di soddisfare parte della curiosità e chiarire, laddove possibile, i misteri dell'elettronica che non sempre è logica. Cordiali Saluti.
  5. Novità !!! Oggi ho portato la mia auto a fare le "analisi" dopo aver percorso circa 470 km dalla mod. ed è emerso quanto segue: Intasamento dpf: "dpf non intasato; percentuale intasamento dpf: 1000% (di fatto 998% come all'origine della mod.) Degrado dell'olio 96% (100% all'origine) km percorsi dall'ultima rigenerazione : Km 470 (corrisponde di fatto ai km percorsi prima della mod.) Preciso che l'auto non ha fatto ne avuto nessun sintomo di rigenerazione, non presenta nessun errore in memoria e nessuna spia avaria accesa. Il motore gira in maniera fluida e regolare, migliorati i consumi a velocità costante (nessuna differenza nel ciclo urbano 9,5-10 Km/l). Secondo Voi il valore del degrado dell'olio ( che da quando ho potuto apprendere su molti post non deve variare) tiene conto delle rigenerazioni o anche dei km percorsi ? Infine facendo appello alla Vostra conoscenza e disponibilità vi allego il file mod, nell'eventualità che qualcuno possa esprimere un parere in merito. Grazie a tutti anticipatamente. 1037502681croma 05 nofap.rar
  6. Scusami icmarch è più comprensibile la tabella che hai allegato, anche per uno come me ignorante in materia, che interpretare il commento che scrivi. P.S.: E' solo una battuta, capisco che si tratta di errori di battitura !!! Ciao
  7. Grazie icmarch, sono proprio curioso, come avrai sicuramente constatato nei miei precedenti post, sapere se di fatto il valore "1000" ha un significato puramente descrittivo o possa influenzare la "logica" della modifica. Purtroppo il mio contributo al momento è esclusivamente percettivo (degno comunque di considerazione vista la mia biennale esperienza di rigenerazioni !!) in quanto non ho la possibilità diretta di rilevare dati numerici. Al momento, come dicevo, con i dovuti scongiuri, non ho rilevato nessuna anomalia. A presto
  8. Allora !! Che mi dici ! Hai notato differenze rispetto al valore 1000%? Volevo chiederti inoltre se ricordi prima di portare il valore a 0, quanti km avevi percorso, io ne ho fatto appena 300 km tutti rigorosamente in paese con innumerevoli soste, per momento mi riferisce mia moglie nessun cenno, in condizioni normali avrei avuto almeno 3 rigenerazioni. Nel fine settimana, impegni di lavoro permettendo, credo di fare qualche km extra-urbano e lunedì penso di portare l'auto per una diagnosi di controllo. A tale proposito volevo sapere l'odometro dell'ultima rigenerazione dovrà comunque incrementarsi giusto ? Scusami per tutti i miei quesiti sembra quasi un questionario !! Ciao Dario a presto ! P.S. : A pasqua se vado dai miei se ti fa piacere ti vengo a trovare, dimenticavo ho visitato la tua pagina Web.
  9. PierNet

    Eliminazione Dpf Alfa 159

    Amico mio è una procedura angosciante sentire il motore a quei giri fisso con quel fumo puzzolente e biancastro che esce dallo scarico. Pensa che prima di rimuovere il tutto (per colpa dell'ignoranza ) mi hanno fatto due rigenerazioni forzate quasi consecutive, volevo morire Pensa come si può concepire un operazione del genere quando un auto ha oltre 200.000 km, roba da pazzi.
  10. Lo dicevo io che sei forte !! Bravo !! P.S. Fai qualche prova e poi mi dici come mi devo regolare io con la mia auto. Ancora Bravo !!!
  11. Ma scusate secondo me, a parte l'aspetto puramente tecnico che seguo con interesse, soprattutto quello del mio amico darimar, la cosa più iportante da chidersi è: tra coloro che hanno potuto rilevare che l'intasamento DPF ha un valore 1000% (come me tra l'altro) è mai partita una rigenerazione o l'auto ha avuto dei sintomi ? I caso positivo dopo quanti chilometri o in quali condizioni particolari ? Se ciò non avviene è del tutto inutile sforzarsi di portare a "0" un valore apparentemente irrilevalnte, non escludendo l'ipotesi che con valore "0" potrebbe partire un comando di rig. In attesa di risposte vi porgo Cordiali Saluti. p.s. : scusate ma per carattere sono molto pragmatico e tengo a precisare non sono un addetto ai lavori
  12. Aggiungo che il valore 1000% è incongruente con la con il valore "DPF non intasato", e come se lancetta del carburante segnasse il pieno ma sappiamo bene che l'auto è a secco !!! P.S. per Dario ho provato i software, ho lascito perdere troppo articolato interpretare quei valori.
  13. Come al solito, hai avuto una brillante idea ad aprire un post specifico. Mi permetto di aggiungere che molti utenti che hanno commissionato qualcuno (come me) per la rimozione del DPF, non hanno mai richiesto una diagnosi subito dopo la procedura ne tanto meno chi l'ha eseguita si è preoccupato di farla. Pertanto posso affermare che molti potrebbero essere inscritti a questo "Club 1000%" pur non avendone la consapevolezza. Ciao Dario, sei forte !!
  14. Concordo !!! Anche io faccio parte del club 1000%
  15. PierNet

    Eliminazione Dpf Alfa 159

    Mettendo il tubo, se il tuo DPF e composto da due parti unite catalizzatore-DPF, ti priveresti anche del catalizzatore, il quale per ovvi motivi ha principalmente la funzione di filtrare i gas di scarico e nello stesso tempo di insonorizzazione. ti posso dire per esperienza personale, lo svuotamento del DPF ha un costo che oscilla tra i 60-80€, oltre ad avere dei benefici, indirettamente visivamente nessuno si accorgerà dell'assenza del suo contenuto.
  16. PierNet

    Ciao

    Ciao Bruno, programmazione di cosa ?
  17. PierNet

    Eliminazione Dpf Alfa 159

    Volevo dare il mio contributo. Io ho fatto svuotare il DPF e poi risaldato a filo continuo, saldatura già presente all'origine dalla casa costruttrice. Per ciò che riguarda il tubo dritto all'interno del DPF, dopo averlo svuotato, sulla Fiat non è possibile poiché a monte, nello stesso corpo, si trova il catalizzatore e quindi si dovrebbe trovare un imbuto per farlo coincidere con esso. Cmq il mio svuotato, con catalizzatore presente non fà nessun tipo di rumoree/o vibrazione anomala. I fori sono più nocivi per chi li deve fare e hanno un effetto chiaramente meno efficiente rispetto allo svuotamento.
  18. Grazie, sicuramente non stato chiaro. Il mio lettore cd legge anche gli mp3, quello che mi serviva era poter collegare un un dispositivo mp3 (iphone, mp3, etc.)
  19. Salve a tutti !! qualcuno dei presenti ha idea di come posso fare ad installare o interfacciare un dispositivo MP3 con il connectnav+ presente sulla mia Fiat Croma ?
  20. PierNet

    Correzione Iniettori

    la mia era solo un esperienza personale, ribadisco che non sono un tecnico e un addetto ai lavori. In merito alla temperatura così mi era stato riferito da un dipendente dell'officina FIAT.
  21. PierNet

    Ecusafe Su Edc16C39

    se fosse per me, considerando quanto sono pignolo lo porterei ai valori delle attuali temperature del Nord Italia. Una cosa è certa da circa 2 anni che possiedo quest'auto, ti posso garantire che sono rimasto veramente traumatizzato da quello che ho visto e a cui non avrei mai creduto, mi riferisco a rigenerazioni quando meno te le aspetti e auto-accensioni dopo aver percorso 9000 KM, con livello dell'olio oltre il max, ignaro di avere il gasolio nella coppa Mi auguro che l'ultima rigenerazione sia quella forzata fatta prima della rimozione e documentata con filmato. .
  22. PierNet

    Correzione Iniettori

    Ciao io ho la stessa auto e mi sono trovato un iniettore a 5 e uno a 3. Dopo una semplice revisione e taratura sono ritornati a valori normali oscillando tra 0,5 e 1. Cmq i valori misurati a motore freddo e caldo sono diversi, la misurazione va fatta a temperatura di esercizio ovvero acqua a 90c°.
  23. PierNet

    Ecusafe Su Edc16C39

    Premetto che da quando ho rimosso il DPF ho percorso solo 30km circa e che comunque dopo aver fatto un giro di prova con il tizio, verificando l'intasamento e le condizioni del filtro con strumento TXDATA si leggeva : DPF pulito - intasamento 1000%. Adesso mi chiedo se il valore rimane fisso a 1000% sulla base di quale parametro la centralina dovrebbe indurre una rigenerazione ?
  24. PierNet

    Ecusafe Su Edc16C39

    Nel caso in cui la centralina inneschi una rigenerazione, quali potrebbero essere le conseguenze per l'auto visto che ho svuotato il DPF ? Cosa dovrebbe rifare la persona a cui mi sono rivolto riprovare con la stessa procedura o dovrebbe correggere manualmente qualche valore ?
  25. PierNet

    Ecusafe Su Edc16C39

    Hai avuto ragione, ma purtroppo la cosa che mi fà fortemente innervosire che per carattere sono molto puntiglioso e ho delle discrete conoscenze di informatica. Dove non arrivo, in qualunque campo cerco di documentarmi e il fatto di non aver potuto fare il lavoro direttamente io, vuoi per attrezzatura e un pò per paura, essendo l'unica auto in famiglia mi ha fatto innervosire, tu mi insegne che quando a un "tecnico" che sta operando gli dice ho letto su internet bla.. bla... gli fai girare le "valvole" !! Cmq oggi ho fatto un bel giro con l'auto e dopo ho fatto rifare la lettura, il valore era sempre 1000%, nessuna rigen. spia, vuoti, è una scheggia l'auto. Tu cosa mi consigli devo riportarla per chiedergli portare il valore a 0 oppure posso stare così.
×
×
  • Crea Nuovo...