Vai al contenuto

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. allora , i fattori che non va in comunicazione ne possono essere diversi , come , collegamento pin aut non fatti bene , la resistenza non precisa a 1000 om , ecc ecc , di cui anche il tuo gallov2 che ai se è perfettamente funzionante se ti legge le edc17 e che firmwere à, poi dimmi la ecu quale è quella solo con due connettori oppure con 5 connettori , perche sono due ecu sempre edc17 c41 e tutte e due con il tc 1797. poi fai attenzione perche io ti ho detto che si usa anche la porta bdm ecu , e non che si fa con il gallo in bdm e tutt'altra cosa .,
  2. si possolo leggere sia solo con i collegamenti al pettinee con il boot , e pure con solo la dima e schedino tramite porta bdm ecu , ma sempre con il collegamento del boot , ma non su tutte le ecu.
  3. se parli della audi a 4 2.5 tdi è una edc15 e ti a letto un file da 512 kb , quindi lo devi scrivere intero e non tabellare. poi ci solo altre car e altre ecu che si scrivono sia tabellare che intere .
  4. i motori 2.0 tdi dal 2003 al 2005 le testa cilindri anno un difetto di costruzione , cioè è molto sottile lo spessore tra passaggio liquido refrigerante e condotti di aspirazione sul 1"e 4" cilindro quindi penso che ci fai fai non risolvi niente ,
  5. si giulio , con mpps puoi leggere e scrivere la tua ecu , incomincia a leggere la tua ecu e a mod il file , poi lo posti in una discussione che andrai ad aprire tu in principianti e ti seguiremo passo per passo, incomincia a studiare anche mappe gia fatte da utenti come te e vedi le differenze di come bisogna incominciare a modificare , e pian piano si impara . p,s . scrivi con caratteri minuscoli ,
  6. dissalda la 2ep dalla ecu vecchia e la vai a saldare sulla ecu buona . dovvebbe essere buona e non corrotta .
  7. nicola i file che cerchi sono gia postati sul forum , vai nella voce cerca in alto a destra inserisci il n , sw ed escono fuori, p.s . poi bisogna scrivere da regoloamento tutto il numero hw e sw .
  8. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti

    benvenuto giacomo...
  9. raga , scusate ,ma la ecu come dice alfaromeojtd e come e successo gia a qualcunaltro e come ho costatato io , non fa ecu id nemmeno in bdm , e come se tutta la ecu fosse morta , quindi come fate a dire che leggete in bdm e ricostriuite il file se la bdm non comunica il micro , ? poi che strumento legge anche la micro ? e addirittura forza la micro senza fare id e la scrive ktag - galletto - newtrasdata sulle bosch legge solo flasch e 2ep . la micro almeno io non lo vista mai leggere .
  10. ALFONSO-76

    Schedine Bdm Galletto2

    yes.
  11. si come gia detto da fidodido la ecu prima del anno 2000 puo montare le 2 eeprom plcc e non 1 29f400xx. le 2 plcc le devi programmare a banco la 29f400xx anche in seriale .
  12. ALFONSO-76

    Buongiorno A Tutti.

    benvenuto..
  13. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti!

    benvenuto giulio ..
  14. ALFONSO-76

    Sid 206 Come Leggerla

    be, allora sbagli anche tu a farla gratis agli amici, comunque il gallo v2 la supporta , ma attenzione a quale gallo2 pero ,come avrai visto gia sul forum non tutti sono uguali,
  15. in questa discussione vai alla pagina n 4 e ce lo scrin di come chiudere la egr su ecu edc16 c39
  16. ecco lo scema della ecu e della presa. SCEMA PIN AUT PRESA EOBD.doc
  17. ALFONSO-76

    Schedine Bdm Galletto2

    non pensare a quel cavo , pensa alla flat normale e inserisci l'adattatore al centro dove avviene lo scambio dei pin e vai tranquillo.
  18. ALFONSO-76

    Sid 206 Come Leggerla

    allora rivolgiti a qualcuno in zona tua e chiedi se te la legge e scrive.
  19. ALFONSO-76

    Boot

    non so se si puo leggere con il gallo , ma sicuramente il boot è situato su uno dei pin sulla piazzola bdm , dovrebbe essere uno dei 2 pin che quando si usa la bdm rimangono vuoti , cioe il 3 o il 4 ,
  20. ALFONSO-76

    Iniziare

    dovresti comprare un kess clone e un sw ecm titanium se vuoi fare la cavia con la tua car ford 1.4 tdci. dai un occhiata al negozio online del forum , poi ci sono i contatti telefonici degli amministratori li contatti e avrai tutte le info e costi dei prodotti.
  21. non lo so nemmeno io , forse posso ipotizzare che quando il seriale cancella la ecu per scriverla da qualche input a qualcosa che cambia la tensione alla ecu e si brucia il micro oppure lo fa solo bloccare e ci sara un sitema per sbloccarlo e noi non lo sappiamo , ma e solo una mia ipotesi
  22. e capitato gia un caso di questo non a me ma un amico che dopo aver scritto il file in una ecu renault edc16 c3 sempre con kessv2 si è bloccata la ecu al 2%e nemmeno in bdm riconosceva il micro non faceva nemmeno ecu id , e a dovuto sostituire la ecu , è un caso particolare e penso che dovresti contattare aliantech per maggiori info sul caso.
  23. sei sicuro che è una 406 ? oppure è una 407 1.6 hdi ?
  24. almeno in bdm si fa ancora ecu id ?
  25. comunque non ai specificato ancora che car è .. si dovresti leggerla tranquillamente , se non la leggi tramite la presa falla a banco con mpps collegando i pin out alla ecu .
×
×
  • Crea Nuovo...