Vai al contenuto

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. sulla tua car si puoi mettere il lamierino di un bel spessore per evitare di rompere lo scambiatore e chiuderla dalla ecu perche e una edc 16 cosi non va in errore . se la tua car era un edc 15 potevi chiuderla anche solo con un lamierino .
  2. ALFONSO-76

    Ciao!

    benvenuto ...
  3. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti

    ciao Andrea benvenuto tra noi..
  4. ALFONSO-76

    Salve

    benvenuto fulvio..
  5. benvenuto brunga..
  6. viki ti stiamo rispondento gia in quell' altro post ma la tua car e 2000 e non 1900. se vuoi un file org posta tutti i dati ecu come hw e sw . devi risolvere prima il problema sulla car e poi la puoi parzializzare ,se la car ti da errore ricliclo gas di scarico devi controllare per bene limpianto perche al momento potresti avere anche problemi di rendimento potenza .
  7. il kess clone lo trove nel negozio online del forum . x il sensore pressione turbo lo trovi sul collettore aspirazione della tua car in corrispondenza del quarto cilindro .
  8. scusa tanto . sono d'accordo con te a far fare questa pulizia generale ,ma a pulire pure le palette del turbo su un motore x20tdl che monta un turbo a geometria fissa no. in più perche non mapparla un po. con il gallo non la fa ma se compra un kessclone la fa . per la pompa sei sicuro che siete in pochi a saperla smontare ?
  9. la codifica degli iniettori serve alla ecu per fare le correzzioni iniezioni quando piu precise possibili . quando il costruttore come bosch assembla l'inettore gli da un codice di classificazione composta da lettere e numeri ,perche anche assembleto da lui un iniettore non e mai preciso come un altro anche avendo la stessa componentistica . quindi anche avendo la codifica vecchia la ecu corregge sempre ma non in modo precisissimo . di solito porta a battere l'inettore un po in più ,ma nel tuo caso ai notato che comunque la car e gia molto più silenziosa, quidi vai tranquillo .
  10. sul tuo post ai scritto che puoi eliminarmi anche l'errore ok ma la egr non la devi eliminare a me ma al nostro amico del forum viki quindi cita la sua domanda non la mia. io ho dato consiglio per risolvere il problema sulla car originale ..
  11. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti!

    ciao e benvenuto...
  12. spiegati meglio cosa mi vuoi dire .
  13. se ti da errore p0400 vuol dire la la egr non si apre e si accende la spia controlla se la valvola egr a la membrana rotta all'interno. oppure non funziona il sistema di vuoto nel circuito aria.
  14. ragazzi non penso che sia un problema di risparmiare un grammo di frena filetti x auto ma un sbaglio di proggettazione della pulegia e del suo alberino pompa , anno fatto solo un piccolo incastro fra di loro e il dado non stretto forte come nm all'origine porta al consumo di essi quando si spegne il motore avendo dei contracolpi .
  15. ALFONSO-76

    Audi A2

    non penso che pulendo egr risolverai il guasto. se ti da errore modulo di comando sistema a farfalla e un problema elettrico dentro al modulo motorizzato . ma prima di sostituirlo controlla la tensione batteria in fase di avviamento. mi e capita con una polo 1.4 tdi del 2007 ed era un problema di tensione batteria solo in fase di avviamento motore.
  16. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti

    ciao e benvenuto ..
  17. ciao nella sezione -files auto diesel - ce il primo post in alto li trovi tutte le spiegazione per chiudere egr edc 16 c39.
  18. scusa ma si rompe internamente che fuoriesce acqua e va tra scarico e aspirazione o si spacca e fa rumore di scarico? se ti e successo per la seconda volta prova a mettere anche una piastra metallica tra collettore scarico e linizio del tubo che va verso lo scambiatore dei gas . si potrebbe rompere anche se i gas di scarico entrano bollenti ci si fermano dentro e non defluendo lo scambiatore sale di temperatura oltre al normale e l'acqua non riesce a raffreddarlo .
  19. benvenuto tra noi bravo-pelle.
  20. scusa si buca la valvola egr in alluminio o lo scambiatore che raffredda i gas di scarico dove ci gira l'acqua dentro ?
  21. ALFONSO-76

    Fiat 600 Aiuto

    il corpo a farfalla ti puo dare solo dei problemi che si accellera da sola . ma per il problema che a minimo strattone e un problema di carburazione , e come se il motore a minimo si smagrisse di benzina questo è un problema che ho sempre riscontrato su le punto 188 1.2 .io ho fatto tante prove e su qualche auto ho sostituito addirittura la ecu.
  22. fabio ti consiglio di specificare se è un 1.7 tdi oppure 1.7 cdti. in più devi vedere se a un iniezione denso oppure bosch . perche cambia il monoblocco motore .
  23. la prima volta ti devi solo presentare qua. in questa sezione si ci presenta soltanto . poi la tua prima discussione la posti nella sezione- principianti-
  24. ciao e benvenuto.. ti consiglio di aprire una discussione nalla sezione adatta cosi ti aiuteremo tutti.
  25. il bdm 100 ti fa le centraline edc 16 e marelli mjet . ma non ti fa le marelli mjet con memoria spansion e un clone e non e ufficiale ma per chi inizia e un piccolo buon prodotto. quindi nella lista auto del bdm 100 non puoi trovare le auto con centraline edc 15 o edc 17
×
×
  • Crea Nuovo...