Vai al contenuto

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. ALFONSO-76

    Salve

    benvenuto marco..
  2. la car è mod ? ti ha dato errore dopo che lai scritta o è nato cosi il guasto, se è una 115 cv il sensore temperatura aria è situato nel debimetro se poi è una 120 cv edc16 e situato nel sensore pressione turbo,
  3. se non erro il magpro ti fa leggere sia il file completo che solo dati . ma poi ti dice di fare sempre un backup con bdm perche si potrebbe perdere la codifica iniettori , e la codifica non è nella flasch ma nella 2ep . io le faccio nonostante ho anche il magpro 2 . ma uso il gallo v2 clone perche mi legge la 2ep con il protocollo inection dedicato proprio per le renault . comunque per mod va bene anche il file solo dati
  4. ALFONSO-76

    Freemont 140Cv

    ciao savio , almeno io non ho mai fatto una mod del genere ma penso che sul motore 170 cv ci possono essere funzioni diverse e poi bisogna vedere che ecu monta e se hw è uguale , sicuramente monta una edc 17 . ps, prima di aprire discussioni bisogna prima presentarsi nella sezione adatta - presentazioni.
  5. ALFONSO-76

    Domanda ...

    leggi sulla targhetta identificativa ecu ,
  6. ALFONSO-76

    Domanda ...

    non so che ecu monta la tua ds3 racing , ma ti posso dire che con il galletto 1260 che trovi in giro non ci fai un bel niete . incomincia a dire che ecu monta e ti diremo che attrezzo occorre.
  7. se la car è a cambio manuale , per far rimanere il quadro acceso dovete mettere una marcia qualsiasi dentro e tenere il pedale del freno premuto e cosi si accende solo il quadro e non parte-la frizione non la dovete proprio usare..
  8. se è una ecu sid 305 con il gallo2 clone se non erro non la fai , con quello ufficiale versione 53 si si fa,
  9. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti!

    benvenuto massimo..
  10. ALFONSO-76

    Saluti Da Nannik

    benvenuto tra noi.. nannik
  11. ok , il file che ai letto di che dimensione è ?.
  12. se è una edc16c39 la puoi leggere in bdm , oppure con un seriale che sia gallo v2 oppure kess-o magpro2 p,s .la discussione è stata aperta in una sezione sbagliata
  13. compralo e vai tranquillo che si fa con mpps sia v5 che v12 . poi fai id ecu e con i dati che escono fuori apri una discussione nella sezione adatta e ti si procura il file originale.
  14. la lista di quale attrezzo
  15. il backup lo puoi fare solo in bdm . e se monta una memoria spansion devi usare ho il gallo v2 come bdm oppure altri bdm ufficiali,
  16. mpps va bene per scrivere , dai un occhiata al negozio on line .
  17. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti

    benvenuto aragorn...
  18. la 6f3 non è da 1 mega ma da 2 mega . se usi mppsv5 su 6jf 45 minuti in letture e 2o3 minuti in scrittura per le 6f3 con mpps fai solo scrittura in 1 minuto circa e devi tagliarlo da 1 mega .
  19. ALFONSO-76

    Lettura Scrittura File

    ciao studdu . per le precauzuzioni da prendere sono . alimentare sempre il pc con alimentatore esterno , e sulla car mettere sempre un carica batteria per mantenere sempre il 12 v alla ecu per evitare che si verificano abbassamenti di tensione, perche ci sono car che sia quando leggi che quando scrivi partono anche le elettroventole poi dopo letto il file org lo puoi riscrivere in ecu anche se non correggi il cks perche il file org della car e gia corretto di cks . lo devi correggere solo quando fai una mod al file e solo dove te lo dice il kess perche ci sono ecu che corregge lui in automatico e altre non le corregge . .
  20. si esatto , pero sulla g.punto 6f3 il file si legge da 2mega ma con il bdm perche con il seriale mpps v5 non si può , ti permette solo di scriverlo tramite rete can-bus e per questo bisogna tagliarlo e farlo diventare da 1 mega . e ti ripeto questo vale solo per seriale mpps ma se la g.punto si scrivesse con un altro seriale ad esempio il gallo v2 il file si puo scrivere anche da 2 mega e non bisognerebbe tagliarlo .
  21. allora la questione di tagliare il file da 2mega e farlo diventare da 1 mega si fa solo sulle marelli mjet 6f3 montate su g,punto ,y,musa,idea . ma solo per scriverlo con mpps . perche mpps v5 non legge la g.punto 6f3 poi se altre car le leggi da 2mega le scrivi da 2 mega se le leggi da 1 mega le scrivi da 1 mega .
  22. ciao, il file che si taglia è un file di dimensione 2mb si porta a 1mb per poterlo scrivere in ecu nella car in questione che monta ecu mjet 6f3, e per poterlo scrivere con mpps bisogna tagliarlo ,
  23. si lo fa in automatico , ma non dimenticare che per scriverlo con mpps lo devi tagliare da 1mega
  24. ciao, il kess che ai comprato e un attrezzo per leggere e scrivere i file nella ecu cioè la centralina , poi per modificarlo il file che ai letto con il kess lo devi caricare su un softweare come ecm 2001 o ecm titanium per poter modificare le mappe che si trovano allinterni del file , quindi se ai solo il kess non basta per lavorare in tutta autonomia ti serve per forza un sw che ti permette di elaborare il file , e poi lo puoi riscrivere nella ecu con il kess. oppure leggi il file con il kess e ti rivolgi a qualche preparatore online qua sul forum che puoi trovare i contatti nella sezione - preparatori online . te lo preparano loro e tu lo scrivi solo nella ecu . non so se sono stato charo nel farti capire.
×
×
  • Crea Nuovo...