Vai al contenuto

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. e allora purtroppo devi far cambiare il sensore ,
  2. ALFONSO-76

    EDC 17 antituning

    ok ,domani verifico nel mio è controllo se cè integrata , resta il fatto che fin ora ho dovuto metterla esternamente perche la ecu non andava in boot .
  3. la meccanica ora è apposto ? oppure a gioco anomalo a qualche ruota , ai controllato o fatto controllare ?
  4. ALFONSO-76

    Come Iniziare

    dipende se devi fare qualcosa per hobby per la tua car , o per lavoro. e da li ti possiamo consigliare
  5. ALFONSO-76

    EDC 17 antituning

    si ho capito , ma a questo punto stiamo andano anche fuori discussione , comunque vorrei sapere se qualcuno cè la originale il gallo e se la resistenza la monta gia integrata .
  6. ALFONSO-76

    Presentazione

    benvenuto..
  7. ALFONSO-76

    EDC 17 antituning

    è si sara anche come dite voi ma a me non va in boot la ecu se non metto la resistenza esterna da 1000, con il gallov2 ,
  8. si quoto quanto gia detto da alfaromeo jtd , è come scriverla dalla presa obd e a questo punto non vedo il perche scriverla a banco dai pinout. la fai con bdm .
  9. si , se è errore permanente in diagnosi devi cambiare il sensore , ti avevo fatto la domanda di come si era presentato l'errore , perche a volte se si smonta qualcosa di meccnico sotto si sposta tutta la geometria assetto ruote e potrebbe andare in errore anche per questo e fin quando non si riasetta la convergenza e incidenza dal gommista il volante non e in posizione perfetta e potrebbe dare errore del genere ,
  10. ALFONSO-76

    EDC 17 antituning

    a me risulta metterla la resistenza ,non so perche tu dici che gia cè nel filo del boot , io sto parlando del gallo v2 clone , uso anche il new trasdata è gia integrata gia nel hw , ma il gallov2 no e se non metto la resistenza non va in boot.
  11. ALFONSO-76

    EDC 17 antituning

    si la resistenza va messa tra la piazzola boot ecu e il filo grigio del gallo v2 . si il cks lo corregge il gallo.in scittura . per scriverla poi dopo la puoi scrivere anche via seriale , cioe dalla presa obd, pero se stai gia con ecu aperta scrivila dal boot il backup e divisibile, il micro infineon o la flach esterna cioè dove solo collocate le mappe si puoi usare anche su un altra audi dove a hw e sw uguali , ma la 2ep no è solo della tua audi , e non va bene per altri, pero attenzione ,ci sono anche ecu che nella micro sono collocati dati inportanti della car come, teleio e altro e se si dovrebbero usare per scrivere in altre ecu di altre car a volte bisogna configurarle dalla concessionaria casa madre per allinearle ad alte ecu e quadro comandi della vettura stessa,
  12. ALFONSO-76

    Presentazione

    benvenuto mauro..
  13. l'errore è nato all'improvviso , o dopo qualche riparazione meccaniche
  14. ALFONSO-76

    EDC 17 antituning

    si allora , il backup e di tutta la ecu e non solo come leggi da obd, poi se ai il gallo v2 devi avere anche il pdf boot tricore che fa vedere come mettere in boot la ecu, sulla ecu ce una targhetta identificative e cè scritto che è una edc17 cp 14 o altro. poi il cks lo corregge in automatico il gallo v2 , ti chiedera di correggerlo solo quando la vai a scrivere , devi fare solo attenzione quando collegi i pin al pettine della ecu , segui bene lo schema pdf .
  15. su questa car g punto 1.3 mjet , tutti i seriali correggono il checksum in scrittura ,
  16. ALFONSO-76

    Bdm Edc16

    ragazzi i problemi vi sono stati elencati gia ,, pero ora ve li ripeto. flat non corretta , alimentatore 12 v non funzionante bene , collegamenti come, schedino non posizionato bene oppure saldature non fatte per bene , bdm non funzionante , oppure in caso di blocco ecu da seriale sono stati cancellati dati inportanti nella micro mpc5xx e la bdm non la riconosce piu e vi rileva l'errore , a questo punto ho provate con un altr kit bdm ho spedite la ecu a qualcuno di noi e si visualitta il tutto. p.s , sulle ecu bosch non ce bisogno di alimentare la ecu dal pettine . si alimenta dalla bdm .
  17. ALFONSO-76

    Ecusafe Dtc

    si puoi anche non abilitarli i dtc., se vai ad abilitare i dtc se ci sara un guasto a qualche sensore o sonde ti ritrovi con errori zero nella ecu ma con spia guasti accesa .
  18. giuseppe fai attenzione a non aprire discussioni con il titolo uguale , poi bisogna aprirle anche nelle sezioni dedicate all'argomento trattato.
  19. se puoi posta il file che ai letto mod. di questa ecu
  20. benvenuto giuseppe,,
  21. ALFONSO-76

    Saluti

    benvenuto dario, questa è la sezione solo dedicata alle presentazioni , apri una discussione nuova in" principianti" e posta i due file che qualcuno ti seguira
  22. manca il dpf off. si lai fatto con volta ,per il dpf non dovrebbe dare problemi, se non erro dovresti avere anche la spia dpf off,
  23. ALFONSO-76

    Come Iniziare A Lavorare

    si, per riscriverlo usa il programmatore con cui lai letto il file. che sia galletto o kwp , mpps o altri hw
  24. ALFONSO-76

    V12 E Grandepunto 6F3

    si la scrive , anche la spansion ,
  25. ALFONSO-76

    EDC 17 antituning

    il gallo in presa obd ti legge e scrive una edc17 cp 14 oppure cp04. se a letto il file è per forza una di queste due , ma come ti a consiglito fidodido fatti un backup della ecu tua originale della car è poi fai tutto quello che vuoi in obd . e non scerzare troppo solo da presa obd , perche poi se si inchioda la ecu sono " cavoli ",
×
×
  • Crea Nuovo...