Vai al contenuto

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. le motivazioni che si rompe la turbina ce ne sono tante, la prima e che olio usi e a quanti km lo cambi , poi ce da valutare il kat se è otturato fa salire di temperatura tutto il gruppo turbo, e si puo rompere e in piu bisogna capire pure il 2' turbo che ai montato dopo l'originale ,i materiali usati di che qualità sono.. controlla anche se nell'olio non ci sono residui metallici, perche tieni presente che quando il turbo si rompe si consuma anche tutta la boccola di bronzo all'interno e quei residui scendono sotto la coppa olio e se non si pulisce bene anche la coppa olio con il passar del tempo quei residui portano danno .. anche al turbo stesso
  2. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti

    benvenuto daniel...
  3. fine anni 80 inizio anni 90 , con gruppo audi w se ricordo bene . allora alcune case costruttrici usavano il vecchi sistema con tubazione e radiatore con raffreddamento ad areazione e altri gia con lo scambiatore di calore ad liquido refrigerante
  4. devi usare un trasformatore stabile 12v e collegarlo come ti ho detto sull'adattaore che usi nel mezzo delle due flat enon alimentarlo dal connettore della scatola gallo. poi come ti a detto fidodido cè un documento pdf che puoi consultare nei documenti del gallo e tutto ti viene facile..
  5. nel 2006 non cerano ancora le marelli 8df o 8f2 ti sarai confuso nel scrivere l'anno, che hw usi per scrivere sta car ??
  6. su i motori di oggi esiste gia lo scambiatore di calore che raffedda l'olio motore , e cè lanno tutti i motori disel , serve a far mantenere sempre un performas dell'olio e a non far perdere la sua viscosita a temperature alte , perche come si sa l'olio del motore raggiunge temperature piu elevate del liquidi refrigerante di raffeddamento motore
  7. monta una edc17 c19, ,specifica anche con che hw vuoi leggerela e scrivere .
  8. si salda il pettine diretto alle piazzole bdm e l'alimentazione 12.v la devi dare tramite adattatore che metti in mezzo alle due flat.
  9. ALFONSO-76

    Saluti A Tutti

    benvenuto luca..
  10. per la edc 16 puoi saldare direttamente i piedini e collegarli diretti alla flat, sempre con l'adattatore in mezzo alle due flat .
  11. ALFONSO-76

    Mi Presento

    benvenuto tra noi merlin. e buona permaneza sul forum,,,
  12. ALFONSO-76

    Mi Presento Black

    benvenuto black...
  13. da regolamento devi postare foto e prezzo del prodotto che vendi, se tutto questo non viene fatto il post sara eliminato.... ok..
  14. ALFONSO-76

    Mi Presento

    benvenuto tra noi gaetano..
  15. ciao cristian anche se si sa di che si sta parlando e si conosce gia il prodotto, ti invito a mettere una foto reale del pezzo , è da regolamento..
  16. si ale -16v. la prima cosa che si fa da regolamento è presentarsi a tutti nella sezione "presentazioni" il gallo1260 non fa tante auto ma ci sono pure car che si scrivono solo e non si leggono oppure car che si fanno solo a banco per il funzionamento del gallo devi copiare la cartella dal cd e metterla sul destop aprirla e fare un collegamento dell'icona al desctop. poi devi scaricare i driver per far riconoscere il cavo usb ed il gallo è pronto a l'uso..
  17. si ciao , il post è giusto per le tue info , ma ti consiglio di presentartii a tutti nella sezione dedicata "presentazioni " per la tua ecu se vuoi clonarla puoi leggere la memoria in seriale ma poi per l'immo devi dissaldare la 2ep e saldarla su quellatra ecu che devi riutilizzare , quindi ti consiglio di fare tutto a banco dissaldando, perche è una ecu edc15 se era una edc16 potevi leggere e scrivere tutto il contenuto in bdm , per modificare i vari parametri nelle mappe ti occorre un sw come map 3d oppure ecm titanium, p,s , perche vuoi clonare un altra ecu ?
  18. ALFONSO-76

    INFO MPPS

    ciao black, ti consiglio di presentarti prima nella sezione dededicata "presentazioni", poi l'errore che ti rileva in diagnosi è perche l'ai scritta sta ecu o ti è arrivata gia cosi con questo errore ?
  19. ALFONSO-76

    Mi Presento Anchio :)

    benvenuto rizz87..
  20. ALFONSO-76

    Prog Ecu

    scrivi in italiano , anche con traduttore se puoi..
  21. ALFONSO-76

    Mi Presento

    fiat ecuscan ti permette solo di diagnosticare e vedere valori diagnostici in tempo reale e di cancellare i tdc dalla ecu , e varie codifiche o attivazioni componenti ..... ma l'occorrente che ti serve è un mpps per leggere e scrivere ecu.
  22. ALFONSO-76

    Lettura Ecu

    si il file è vuoto , forse ai sbagliato protocollo di lettura con mpps , ti ripeto deve darti un file da 448kb e non 1mb
  23. ALFONSO-76

    Lettura Ecu

    si che puoi leggerla , deve tirare fuori un file da 448kb , posta il file che ai letto che controlliamo. p.s poi questa ecu è 6jf sw 1092 s163 e non 10925163..
  24. ALFONSO-76

    Mi Presento

    un mpps e fai gia auto in piu del gallo1260... poi devi dirci pure la tua car quale è seno come ti consigliamo ??
  25. ALFONSO-76

    Mi Presento

    ciao e benvenuto, devi comprare un seriale piu aggiornato se vuoi lavorare su car piu nuove.. il gallo 1260 è un po vecchiotto..
×
×
  • Crea Nuovo...