Vai al contenuto

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. ALFONSO-76

    Ciao!

    benvenuto....
  2. lettura e scrittura in boot mode tricore a banco .....
  3. ALFONSO-76

    Presentazione

    benvenuto...
  4. ciao e benvenuto , ti invito a presentarti nella sezione dedicata "presentazioni" e a leggerti bene il regolamento.. cosi anche altri utenti ti conosceranno.. vedi nei documenti del tuo gallo v2 ai tutti gli schemi per fare questo collegamento in bdm , non vanno collegati tutti devi lasciare vuoti gli ultimi 2 pin per lato , vedi lo schema e te ne accorgerai..
  5. questo post è dedicato a chiunque incomincia ad intraprendere ed a operare sulle ecu controllo motore.. sia per chi lo fa per hobby e sia per chi lo incomincia a fare per lavoro.. 1) non fidarsi mai di tutti i dati ecu scritti sulla targhetta identificativa posta sulla centralina . perchè se la car nel periodo di garanzia o dopo a subito aggiornamenti ecu ,possono cambiare i numeri hw e sw .. 2) fare sempre id ecu con un attrezzo seriale obd oppure con diagnosi . 3) un id fatto male , cioè non prendendo i dati corretti si rischia il blocco ecu in scrittura . 4) su alcune ecu che non si possono leggere file in obd ma si possono solo scrivere , fare attenzione sempre a quando si procura un file ori di controllare hw e sw se sono identici . 4) fare attenzione su alcune ecu , perchè ci sono seriali che non fanno correzzione cks , quindi correggerlo prima con vari sw dedicati alla correzzione cks e poi si scrivono , se no si rischia blocco ecu.. 5) blocco ecu edc15 ... si riprendono dissaldando e riprogrammando con un programmatore da banco.. 6) blocco ecu edc16 ... si riprendono con bdm a banco .. n.b.. tranne quando la ecu è bruciata oppure quando il seriale cancella zone dati inportanti nella ecu... 7) blocco ecu edc 17 .. si riprende sempre a banco con attrezzatura in boot mode tricore .. n.b sempre quando si è in possesso di un backup ori compreso di e2p , da tenere presente che ogni ecu a le sue difficolta per ripristinarle .. su alcune ecu si consiglia di lavorare prima a banco " ad esepio le edc 16 e le edc17 . fare sempre un backup completo della ecu e poi si puo interaggire via seriale in obd " tutto questo perchè in caso di blocco tutto è piu semplice nel ripristinarla .. n,b....per chi incomincia a intraprendere la stra da di mod ecu e quantaltro si ricorda agli utenti che cè un negozio on line per tutto l'occorrente che puo servire per essere autonomi ..
  6. controlla la egr se defluiscono i gas di scarico, oppure controlla se la geometria variabile funzione , nel senso se la pierburg fa tirare la westgate..
  7. ALFONSO-76

    Buone Ferie

    buone ferie ....
  8. ciao , per primo nel titolo non scrivere tutto quello che ai scritto che non serve a niente, ora o mod io attento alla prossima volta , non ti fa chiudere la centralina perche ai scritto un file diverso nella ecu , quindi è andata in blocco, a questo punto devi riprendera in bdm , poi non si prendono mai i dati ecu dalla targhetta , perche se la car a subito aggiornamenti dal costruttore può cambiare il numero hw e sw , si fa sempre dati ecu con seriale o con diagnosi..
  9. fai attenzione a dove apri le discussioni quella era la sezione riservata agli utenti vip , e devi specificare sempre hw e sw anche nel titolo quando cerchi un file... per ora o mod e spostato io ma attenzione alla prossima volta ..
  10. posta i due file come gia ti è stato consigliato, ma dicci pure in diagnosi che errore rileva ,sia come descrizione che come codice obd..
  11. il precatalizzatori lo puoi lasciare , per la egr se non perde , cioè se non trafilano gas di scarico la puoi lasciare senza flanciarla .. fai solo esclusione egr e dpf e gia sta apposto...
  12. l'ultima mod che a fatto il volta , quello è l'intasamento....
  13. edc 15 vecchie solo scrittura procurantoti file ori .... modello 2003 non si fa ne lettura ne scruittura...
  14. ciao, si sul file egr , è chiusa bene anche l'altro file e stata tolta sia la egr che il dpf, bisognerebbe correggere solo l'intasamento dpf che il volta ti a mod. devi riportarlo originale..... in caso di blocco ecu devi riprenderla a banco con il bdm... il file che ai letto in seriale è sempre da 2 mega , pero è letto solo in zona mappe , la differenza è che se si legge in bdm leggi anche la zona dati che si trova all'inizio apertura file...
  15. ALFONSO-76

    Un Saluto A Tutti

    benvenuto geko....
  16. fino all'anno 1999 devi dissaldare , dopo il 2000 puoi fare anche con gallo v 2 , nel tuo caso , dissaldare ...
  17. ALFONSO-76

    Un Saluto A Tutti

    benvenuto tra noi..
  18. benvenuto...
  19. ALFONSO-76

    Saluto

    benvenuto....
  20. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti

    benvenuto tra noi stefano....
  21. ALFONSO-76

    Cerco Ecu Sid 801

    hw e sw ? qualsiasi ? specifica .....
  22. a limite trova qualche utente che è delle tue parti e te la fai leggere e scrivere in bdm .. ti ripeto sono car ed ecu un po particolari ti consiglio di non risciare in obd..
  23. il mio consiglio , lavora in bdm su questa ecu , perche in scruttura puoi perdere sia l'immo che la codifica iniettori...
  24. ecco a te .... g-punto-1.3-mjet -90.cv. hw o4p.zip
  25. ALFONSO-76

    Presentazione Ringo61

    ciao e benvenuto sul forum.... buona permaneza .....
×
×
  • Crea Nuovo...