questo post è dedicato a chiunque incomincia ad intraprendere ed a operare sulle ecu controllo motore..
sia per chi lo fa per hobby e sia per chi lo incomincia a fare per lavoro..
1) non fidarsi mai di tutti i dati ecu scritti sulla targhetta identificativa posta sulla centralina .
perchè se la car nel periodo di garanzia o dopo a subito aggiornamenti ecu ,possono cambiare i numeri hw e sw ..
2) fare sempre id ecu con un attrezzo seriale obd oppure con diagnosi .
3) un id fatto male , cioè non prendendo i dati corretti si rischia il blocco ecu in scrittura .
4) su alcune ecu che non si possono leggere file in obd ma si possono solo scrivere , fare attenzione sempre a quando si procura un file ori di controllare hw e sw se sono identici .
4) fare attenzione su alcune ecu , perchè ci sono seriali che non fanno correzzione cks , quindi correggerlo prima con vari sw dedicati alla correzzione cks e poi si scrivono , se no si rischia blocco ecu..
5) blocco ecu edc15 ... si riprendono dissaldando e riprogrammando con un programmatore da banco..
6) blocco ecu edc16 ... si riprendono con bdm a banco .. n.b.. tranne quando la ecu è bruciata oppure quando il seriale cancella zone dati inportanti nella ecu...
7) blocco ecu edc 17 .. si riprende sempre a banco con attrezzatura in boot mode tricore .. n.b sempre quando si è in possesso di un backup ori compreso di e2p ,
da tenere presente che ogni ecu a le sue difficolta per ripristinarle .. su alcune ecu si consiglia di lavorare prima a banco " ad esepio le edc 16 e le edc17 . fare sempre un backup completo della ecu e poi si puo interaggire via seriale in obd " tutto questo perchè in caso di blocco tutto è piu semplice nel ripristinarla ..
n,b....per chi incomincia a intraprendere la stra da di mod ecu e quantaltro si ricorda agli utenti che cè un negozio on line per tutto l'occorrente che puo servire per essere autonomi ..