Vai al contenuto

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. info per tutti gli utenti principianti che entrano a far parte del mondo del chiptuning. la programmazione seriale , cioè per via presa obd situata nell'abitacolo della car, viene effettuata con hw appositamente studiati con protocolli di comunicazione per varie ecu ,permettono di leggere (dove è previsto) e di scrivere la memoria " flasch o micro " dove sono collocati tutti i dati e parametri che riguardano le mappe motore.. 1 ) .....il file ori che viene estrapolato dalla ecu tramite apposito hw (ripeto dove prevista la lettura seriale) puo essere di varie dimensioni dipende sempre dalla ecu che andiamo a leggere lo si puo caricare su appositi sw , come ( winlos, map 3 d, ecm 2001, ecm titanium, ecc ecc ) e con appositi driver settati nei sw citati possiamo andare a mod i vari parametri che il driver permette di visualizzare , poi se dopo un po ti tempo e studi che si effettuano in questo mondo del chiptunig si diventa molto esperti e si possono individuare zone mappe da modificare anche senza l'utilizzo di driver inpostati nel sw , ma si agisce in modalità 2 d , cioe facendo scorrere sul sw tutte le zone inportanti e poi mod .. il discorso della programmazione ecu a banco invece è un po diversa dalla lettura seriale nel senso , per poter procedere con la lettura ecu a banco bisogna tirare giu la ecu dalla car e aprirla con molta cautela facendo attenzione a non causare danni irreparabili alla scheda hw , aprire il coperchio posteriore e con appositi hw cavetti e schedini di comunicazione fare la lettura completa della ecu.. se si prende in esame una ecu edc15 in questo caso bisogna dissaldare la memoria eeprom o flasc e leggerla e scriverla con un apposito programmatore da banco per eeprom , facendo attenzione che questi programmatori non correggono il cks in fase di scrittura in automatico e bisogna correggerlo con il sw in cui si mod il file (winols,map 3d, ecm , ecc ecc ) ( il discorso del cks vale solo per il file mod e non per il file originale, perche l'originale è gia corretto di cks. ) per le ecu edc 16 invece con hw specifichi si puo fare tutto il backup della ecu cioè " letture flasch , micro mpc5xx e la e2p, tutto questo sempre a banco conservando una lettura completa della ecu per poter riutilizzare in caso futuro di blocco ecu tramite via seriale "obd" oppure per clonare un altra ecu in caso di guasto futuro. per le edc 17 è lo stesso discorso delle edc16 , backup completo della ecu , leggendo il "micro infineon tricore " la extsterna flasch e la e2p.. l'hw che riprogrammano le ecu edc 16 edc17 in questo caso correggono in automatico il cks in fase di scrittura .... 2)... le sigle cks significano = chesksum 3)... il file che viene estrapolato dagli hw che effettuano lettura a banco di ecu edc15 edc16 edc17 dove sono collogate le mappe che interessano il motore si modificano sempre come indicato nella figura numero ( 1 ) in alto ... buon lavoro a tutti da parte dello "staff ecu - tuning,it "
  2. si puo darsi, l'importante che ai risolto... anche sulle piccole cose cè sempre da sbatterci la testa
  3. sono ecu che il bdm 100 legge tranquillamente ........... sicuramente è un problema di alimentazione oppure di collegamenti alla porta ecu bdm
  4. ciao, per prima cosa ti invito a presentarti a tutti nella apposita sezione "presentazioni "e di leggerti bene il regolamento del forum, questa discussione che ai aperta ora la posto in "per i principianti" e li che dovevi aprirla e scrivere bene ed in chiaro anche nel titolo quello che vuoi ottenere...
  5. buon ferragosto a tutti........
  6. ALFONSO-76

    Presentazioni

    benvenuto....
  7. no , cambia solo il sw....
  8. giuseppe per cortesia dacci info sul perche lasciare stare questa inserzione..
  9. ALFONSO-76

    Hola A Todos

    benvenuto....
  10. l'intasamento è stato spostato da tutte e due i sw sia ecusafe che volta , quindi devi riportarlo originale, poi usa quello con volta che fa altre mod anche su alcuni limitarori
  11. ciao , per prima cosa ti invito a presentarti a tutti nella sezione dedicata "presentazioni" e a leggerti bene il regolamento... per il tuo caso forse a i perso la codifica iniettori su questa car in fase di scrittura con il seriale.....
  12. ALFONSO-76

    Mi Ri Presento!

    ciao e benvenuto , a sparire non è sparito niente , ti sarai confuso sicuramente , ora ti sei presentato e non in precedenza .. buona permanenza sul forum...
  13. ciao , ti invito a presentarti a tutti nella sezione dedicata "presentazioni " e a leggere bene il regolamento
  14. se la car è stata aggiornata la ecu devi lavorare sul file che adesso anno aggiornato
  15. il file lo ai letto con mpps v12. lui ti legge un file da 1 mb su queste ecu ,,, il fatto che ecm titanium non ti trova il drivere è perche lui è inpostato con quel driver con un file da due mega letto su quella ecu in bdm.. per questo con il tuo file da 1mb vedi i driver al posto sbagliati.. comunque se non erro mpps ti corregge in automatico il cks su questa ecu..
  16. ALFONSO-76

    Mi Presento...

    benvenuto marco..
  17. la pompa al serbatoio sta macchina non la porta .... si il fatto del filtro puo essere otturato.. vedendo i parametri vedo.. pressione rail misurata al di sotto della obbiettiva... prova a mettere in moto la car escludendo il serbatoio e il filtro ariginale ,gli crei tu un serbatoio suplementare solo che va diretto alla pompa e vedi se i parametri si stabiliscono..
  18. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti

    benvenuto alessandro...
  19. ALFONSO-76

    Ciao Sono Diego

    benvenuto diego...
  20. che cosa è un indovino ??.................
  21. ciao , ti invito a presentarti a tutti nella sezione dedicata " presentazioni " e a leggere bene il regolamento del forum..
  22. ALFONSO-76

    Toyota Edc17 No Dpf

    scegli la funzione " upload di base" e te lo fa caricare sicuramente , sempre zippato naturalmente
  23. nel forum cè il file swift- 3376y251. tu i dati ecu li ai presi con seriale o ai letto dalla targhetta ecu ?
  24. bisogna scrivere tutti i dati ecu anche nel titolo della discussione ,non dimenticatelo.
  25. come gia confermato da altri , questo file che ai letto con il seriale lo puoi utilizzare scrivendolo a banco con un programmatore per le eeprom... dissaldando giustamente..
×
×
  • Crea Nuovo...