Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. dopo defappata ai provato con la diagnosi ad azzerare tutti gli errori e a fare le vari codifiche sostitusione fap degrado olio e quant'altro ??
  2. I in alto a detra dello scermo c'è la voce in azzurro "nuovi post " ci cliccate sopra e vi si apre una schermata che dice tilolo della discussione e voi inserite il titolo a vostro piacimento poi in questo spazio dove vi ho scritto io fate la vostra piacevole presenzazione dicendo il vostro nome , età , che professione fate i vostri hobby da dove ci contattae ed ecc ecc .........
  3. questo e solo la discussione che ti spiega come presentarti... quindi apri una nuova discussione tutta tua e presentati per bene..
  4. devi postare tutti i dati ecu come hw e sw
  5. ALFONSO-76

    Mi Presento..

    ciao fabrizio e benvenuto ... per una bella e corretta presentazione puoi dirci anche di che ti occupi nella vita e presempio da dove ci contatti ecc ecc ..
  6. benvenuto pasquale.. dicci pure quanti anni ai e da dove ci contatti..
  7. scaricati quella di enzo e scrivila nella ecu, ho controllato anche quella che ai postato tu ma bisogna correggere e fare altre mod che non ai fatto.. scrivi la mod di enzo e prova la car e ci fai sapere che i risultati ci sono...
  8. enzo e come la mappa che ai postato tu ho controllato e hw e sw uguale
  9. come gallo devi usare per forza il v53 come gia ti a detto infineon , oppure il kess v2 clone che pure la fa sta car da te citata con ecu delfhi dcm 3.5 ....
  10. si puoi scriverlo senza problemi, ci mettera un minuto piu o meno in scrittura . ci sono stati casi che la scrittura si e fermata a una piccola percentuale e dava errori ma poi si fa ripartire la scrirttura e tutto va a buon fine almenio su queste ecu..
  11. non lo penso nemmeno io che è un problema dpf off.. vai in diagnosi servosterzo e fai calibratura sensore coppia o angolo di sterzo e risolvi sicuramente capita spesso sulle bravo o delta 2008 in poi
  12. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti

    benvenuto david . certo che puoi inparare e dare anche info dove vuoi .. tutti siamo di aiuto e tutti inpariamo.. buona permanenza sul forum..
  13. ALFONSO-76

    Ciao A Tutti!

    benvenuto tra noi stefano e buona permanenza sul forum...
  14. ALFONSO-76

    Mi Presento

    benvenuto ....
  15. lettura bdm e quando apri la ecu e leggi tutto il suo contenuto di memorie , nella ecu che ai citato tu in bdm leggi sia la flasch che la 2ep... nella flasch ci sono collocate tutte le mappe motore nella 2ep ci sono collocate tutte le zone codifiche , cioè immobilizzatore codice ima ( cioè codici iniettori)ed altro... nelle discussioni inerenti alla ecu edc16c34 si consiglia di leggere e scrivere in bdm per evitare di perdere la codifica immo oppure la codifica iniettori. se caso mai la scrivi in via presa obd..... però ce da dire anche che se la procedura di scrivere in via seriale su questa ecu è fatta bene si va tranquilli anche scrivendo da presa e non per forza in bdm .. di solito per la mia sicurezza io lavoro con la prima lettura a banco e poi se serve altre volte su la stessa car scrivo in via seriale cosi se va qualcosa storto o il backup salvato e cosi si ritorna a sistemare la ecu in 5 minuti.. la lettura in bdm si fa con un apposito hw da banco nella ecu ci sta una piazzola apposita dove inserire o saldare degli appositi schedini da collegare al hw bdm
  16. si si e a limite anche con un po di incremento di potenza sopra che dici ?? .la mia prima frase era solo per scherzare un po , comunque come gia ti è stato detto da turbobit per verie mod defap compreso ce la sezione "elaboratori online "sul forum, se poi ti serve solo il file ori di questa ecu da te citata dai un occhiata nel database del forum o vai nella voce cerca in alto a destra dello schermo inserischi i dati ecu e se ce il file ti tira fuori la discussione... dico questo perche inerente al fatto che si ragiona sempre dei defap marelli mjet non avrai risposta o consigli da nessuno nei post , è comunque sempre il lavoro ancora di oggi .... ce una sezione elaboratori on line per questo... ti ricordo che se ti contattano in pm qualcuno che ti cerca soldi per effettuare il lavoro puo farlo sapere a i moderatori o agli amministratori del forum grazie..
  17. ALFONSO-76

    Polo 1.6 Tdi 2010 ?

    ok, pensavo che kess la poteva solo leggere e scrivere in obd , non ho provato a collegare il modulo tricore perche fino ad adesso quelle che ho fatto le ho sbloccate con il new trasdata e scritto il file con il gallov2 .
  18. ALFONSO-76

    Polo 1.6 Tdi 2010 ?

    anche il kess clone la sblocca con il modulo tricore ? con il 1.89 ? me lo confermi girò
  19. ALFONSO-76

    Polo 1.6 Tdi 2010 ?

    se la ecu a ancora il blocco lo devi sbloccare con un tool ufficiale devi aprirla e lavorare a banco solo la prima volta , se non ai un tool ufficiale devi dissaldare la 2ep e farla sbloccare con un sw appositamente per queste ecu, tutto questo serve solo per scrivere il file modificato . a leggerla la puoi leggere sempre anche se la ecu è bloccata , il kessv2 ti servirà solo per leggerla e scriverla ma non per sbloccarla ..
  20. ragazzi off -alfa a trovato i controlli e li a mod .. ora vi posto i file che o chiuso io la egr , ce sia il file ricostruito ori con egr off, e ce anche il file che è stato letto dalla car e che è pure mod per questo ecm non trova il driver e ho chiuso anche li la egr . vi ricordo che nella discussione " Esclusione Egr by GLI UTENTI ce la dimostrazione di come si chiude la egr su queste ecu. quindi vi invito a prenderne atto e ad inparare a farlo in tutta autonomia, PUNTOHGT file mod .zip PUNTOHGT,RICOSTRUITA ORI.egr.zip
  21. sulla egr off del file di infinityecu a chiuso la egr solo da mappa e non da i controlli egr e non va bene , sul file di buscio, la egr non e proprio stata chiusa sul file non ci sono mod inerenti alla egr se la vuoi chiudere cè una guida in questa sezione apri e leggi come si fa , dopo fatta posta il file che si controlla come lai chiusa ..
  22. ALFONSO-76

    Polo 1.6 Tdi 2010 ?

    si ti confermo che il kess la fa questa ecu, e che sul ultimo aggiornamento il sw ti riconosce anche se la ecu è gia sbloccata o ancora bloccata , ma comunque io ti domando tu che tool ai per fare sta car se domandi ste cose ?
  23. questa ecu non ha il boot , ho la leggi in bdm oppure con i pin out esterni , con i pin out esterni fai solo le ecu in linea k . le ecu in linea can non le leggi con i pin aut esterni
  24. le info non le porta perche con il tool in seriale a fatto solo lettura mappe e completa i , se leggi in bdm la legge completa e ti darà tutte le info
  25. incomincia a postare il file ori se ce lai ci si da un occhiata..
×
×
  • Crea Nuovo...