Vai al contenuto

ALFONSO-76

Gratuito
  • Numero contenuti

    3.301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    64

Tutti i contenuti di ALFONSO-76

  1. raga se è cosi vuol dire che ho imparato un'altra cosa che fino a oggi non mi era mai capitata ,
  2. ALFONSO-76

    Galletto 1260-1080

    il cavo usb del galletto è quello del 1080 o è del 1260? a me con il cavo del 1080 se scarico i driver del 1260 non funziona , sempre con sistema xp,
  3. crono ,se apri il file con ecm titanium devi mettere il cursore zoom h 16 a 256 x 1 ed escono fuori le mappe in 2d,
  4. ale lo aperto anche io con ecm titanium e le mappe ci sono , se lo apro con map 3d non riconosce il file , ma la cosa strana è che io non ho mai visto un file con questa estensione , 896kb .
  5. e un navara vecchiotto o e dopo il 2005 ?
  6. ALFONSO-76

    Galletto 1260-1080

    ecco a te ,questi sono i driver x galletto , DRIVERS_EOBD2_2K_XP.zip
  7. ALFONSO-76

    Galletto 1260-1080

    la procedura che conosco e x il sistema xp , x windos 7 non saprei. x i draiver vai nella sezione - news galletto - in galletto 1260. ci sono tutti i driver da scaricare ,
  8. benissimo, cosi ci saranno più info per tutti per questo argomento,
  9. ALFONSO-76

    Galletto 1260-1080

    ai scaricato bene i drive? anche se apri solo il softwear e non attacchi la usb ti dice sempre usb attivo
  10. raga è un forum , ci si deve stare compatti sereni e rispettarsi uno con l'altro e non mettersi a confronto l'uno con laltro, capisco ce ci sono utenti che lo fanno per mestiere e altri solo x uso agonistico , ma il peggior difetto è pensare che noi siamo intelliggenti sul campo e chi abbiamo difronte sia uno stupido, quindi consiglio di non prenderla sul personale ,
  11. non aprirlo se ai uno sprai per contatti mettilo e con aria compressa lo fai asciugare , per il fattore del cruscotto le spie sono rimaste accese dopo che ai pulito acqua nei connettori centralina , oppure sei andato in diagnosi prima di pulire tutto e ai azzerato qualcosa sulle codifiche ? ti ripeto se è successo questo codifica tutto tramite diagnosi e risolverai .
  12. dopo pulito tutto e non si dovrebbe toglersi il guasto ,vai in autodiagnosi e codifica tutta la veglia da capo come ,odometro ,temperatura in gradi , e altre codifiche rinerenti alla veglia .
  13. si sta parlando di un 2400 mjet con sonde e debimetro che lavorano ad onda quadra e non di un jtd euro 3 quindi c'e sempre un rapporto stekio
  14. non si sta parlando del minimo ma di avviamento difficoltoso , quindi in avviamento il debimetro centra e come ,
  15. ragazzi penso che il problema non sta sulle valvole , giustamente forse bisogna provare gli iniettori ma dico a matd82 e giusto fare la prova staccando il debimetro ma bisogna vedele se monta il debimetro con le due viti che si smonta e allora e come dici tu ,ma se porta quello completo il segnale cambia e quindi a feddo non dovrebbe proprio partire se viene staccato, e la prova non si può fare staccandolo ma sostituendolo x prova si .
  16. 512 -1024-2048. queste sono lunghezze giuste , quindi il file della fiesta è 512 ed è buono , ma quello del transit no. sicuramente il tuo magpro non legge bene il file , con quella misura non si vedono nemmeno le mappe in 2d
  17. ALFONSO-76

    Salve A Tutti

    benvenuto audirs...
  18. controlla la massa che sta sul motore, a me e capitato su alcune smart , ho staccato il cavo batteria x tutta la notte e vedi se va in moto ,oppure prova a metterla in moto direttamente dal rele che e situato nella scatola porta rele e fusibili posteriore sotto il sediolino guidatore la si ossida tutta la scatola x questione di infiltrazzione d'acqua.
  19. è capitato a volte che la flat anche essendo posizionata bene su qualche pin come pin 1 al pin 1 o altri pin non a comunicazione per difetto di aggraffatura sulla morsettiera in plastica, ti consiglio di controllare con un tester pin x pin ,
  20. ti consiglio di mettere tutti i numeri completi hw e sw della tua ecu , vedendo i numeri hw e sw che ai postato non si trovano con quello del file quindi la targhetta porta un id e allinterno della ecu ce ne sarà un'altro, quindi fai id con seriale e posta tutto, ti chiedo non è che ai fatto confusione e ai scritto un file diverso nella ecu che non era quello letto con il kess v2 ?
  21. sembra strano anche a me , ma purtroppo gli è capitato , forse è un caso su mille di 1.7 cdti, almeno per me che non me ne sono mai capitate ,
  22. è il file che non e buono .
  23. cdauria ti consiglio di aprire una sola discussione con il tuo problema e non altre con la stessa richiesta , cosi uno ti può seguire
  24. ALFONSO-76

    Eliminazione Fap

    nella sezione . -ecusafe- incomincia a postare il file , dicci che macchina è ,
  25. la maggior parte dei problemi la dato il motore 1.7 tdi x la pulegia pompa olio , sul 1.7 cdti nemmeno a me è mai capitato, sicuramente la causa è che il 1.7 tdi non a la farfalla smorsatore e il 1.7 cdti si c'e la quindi il motore quando si spegne non a contraccolpi e la pulegia pompa olio non si consuma ,
×
×
  • Crea Nuovo...