Salve a tutti.
Ho una 159 1.9 jtdm 150 cv e guardando un po’ di parametri con Multiecuscan a seguito dell’accensione della spia mil (erore P0091, ma di questo vi parlo dopo) ho notato alcuni valori che mi farebbero pensare che è mappata.
L’auto l’ho presa usata circa un anno e mezzo fa e ci ho fatto, da allora, 15.000 km; ora ne ha 90.000.
Mi ero iscritto a questo forum per imparare e provare a fare una mappetta, ma forse già c’è.
Intanto vi dico cosa ho rilevato di apparentemente strano con MES:
EGR sempre chiusa (apertura 3,998%)
Controllo EGR sempre disinserito
Pressione gasolio obiettivo massima rilevata 1650 bar (dovrebbe essere 1600 di default vero?)
Pressione sovralimentazione obiettivo massima rilevata 2590 bar (dovrebbe essere 2500 di default vero?).
Ora devo ordinare un galletto per leggere tutto il file e postarvi quindi tutta la mappa per avere un vostro parere su come è fatta. Da questi valori massimi impostati, intanto, potreste dirmi se sono esagerati per quanto riguarda l’affidabilità o vanno bene?
Inoltre ho rilevato che i valori di pressione rail e sovralimentazione effettivi raggiunti sono stati un po’ più alti di quelli obiettivo (1674 per il rail e 2620 per il turbo): sensori sballati, attuatori lenti (regolatore pressione e wastegate) o è normale un piccolo disallineamento?
Infine, se avete ancora pazienza, vi parlo del codice errore che da un paio di mesi mi compare ogni tanto, mi manda in recovery, poi spengo e riaccendo e l’auto va normale e dopo un po’ si spegne la spia.
L’errore è il famigerato P0091 che può dipendere da varie cose: pompa serbatoio, filtro, tubi, regolatore, sensore pressione e infine , se tutto va male, pompa di alta .
Si presenta solo se affondo il pedale con una marcia dalla terza in su a oltre 3000 giri. Il dato curioso è che ogni volta che si presenta cambiano un po’ i giri, la pressione rail, la posizione pedale ma c’è un valore che è sempre lo stesso è cioè quantità di gasolio iniettata pari a 76,5 mm3/i.
Grazie