Vai al contenuto

LPperformance

Gratuito
  • Numero contenuti

    90
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LPperformance

  1. forse e dico forse ho trovato la causa dei miei problemi... allora ce un limitatore iq 1C7A94 in funzione delle condizioni , in cui in asse abbiamo giri motore - condizioni , errecinque mi aveva consigliato di alzarlo sono nei punti piu alti , ma ristudiandolo bene , ho capito che andava alzato dove vi era 8192 riferito agli assi, che corrisponde quindi 100% di accelleratore notando infatti nelle curve di questo limitatore iq, nei punti in cui vi è il riferimento a 8192 , ho le iq che rispecchiano quelle lette nei log, limitando a 77mm3 a 4 mila rpm ecc ecc quindi penso di aver trovato il problema, provero e vediamo che succede
  2. quel limitatore non centra nulla , sara un limitatore specifico in qualche condizioni (spia motore accesa o recovery) perche secondo quel limitatore la car dovrebbe tagliare di netto potenza a 4 mila giri....
  3. con auto totalmente originale mi è stato detto da tutti che oltre gli 85mm3 è meglio non andare le temperature e l'intasamento del fap sarebbero esagerate e si rischia di far danni per questo volevo rimanere su questo valore la mappa nm/mm3 è gia informata stock che a 4000 rpm e 400nm deve dare 80mm3 e anche che a 4500 rpm con 400nm deve darne addirittura 95mm3 ora io ho queste richieste nel pedale - valori limitatore - conversione nm/mm3 (che dovrebbe iniettare) - valori letti da log - marcia 3a - 4a - 5a 3000rpm = 425nm - 410nm ---> 85mm3 - 85mm3 - 85mm3 - no 3500rpm = 415nm - 410nm ---> 85mm3 - 85mm3 - 85mm3 - 83mm3 4000rpm = 400nm - 412nm ---> 83-85mm3 - 85mm3 - 77mm3 - 74mm3 4500rpm = 430nm - 430nm ---> 95mm3 - 66mm3 - 65mm3 - 63mm3
  4. anche il file della mia giulietta non ce il driver su ecm che si trova online L'unico modo è avere ecm originale a pagamento oppure lavorare solo in 2d come sto facendo io
  5. allora cerco di rispondere piu o meno a tutti , quindi prego chi ha postato di leggere le risposte qui di seguito per prima cosa , questo file non ha driver in ecm free che abbiamo tutti (versione con 18000 mila driver) mentre è presente il driver su ecm ufficiale errecinque mi faresti un piacere se potresti postare le mappe che ti da il tuo ecm , cosi magari da vedere se ce qualcosa in piu da toccare poi la mappa limitatore di coppia alla ruota, tramite damos o informazioni in generale , viene chiamata friction torque map , sto cercando informazioni sul web al riguardo di questa mappa detto questo per i valori della mappa pedale e limitatori di coppia , non capisco perche dovrei aumentarli piu del dovuto , se io non voglio andare oltre gli 80-85 mm3 a 4 mila rpm .... se da mappa conversione nm / iq , per avere 80mm3 a 4 mila rpm devo avere un valore in richiesta pedale e lim di coppia di 400-410nm , e sono settati gia a queli valori (sia lim coppia che richiesta pedale), non ha senso aumentare ancora , dato che non inietta neanche la quantita di 400-410nm , figurarsi la quantita di 450-500nm (che da conversione sarebbe 95-100mm3) inoltre il mio ragionamento è "supportato" dal fatto che vedendo i log , nelle marce basse , la 3a esempio , a 4000 rpm ho un bel 85mm3 iniettati , di 4a 77 mm3 , e di 5a 70-72 mm3... se i limitatori sarebbero settati troppo bassi , neanche di 3a dovrei vedere gli 85mm3.... o sbaglio? nell ultimo file GIULIETTA STEP6 CON TURBORAIL.mod , ho toccato il turbo nei punti in cui mi interessava , ma il risultato non è cambiato di nulla
  6. dagli un occhiata ai log , sono semplicissimi cosi magari vedi meglio... comunque provero ad alzare tutti i fuori driver a 4300, ma non penso sia quello il problema , per il semplice motivo che avendo valori ori uguale ai limitatori marce con driver , viene semplice capire a quale marce appartengono... e quelle di 3-4-5-6 sono tutti alzati a 4400nm dopo i 4 mila rpm.... inoltre ho trovato un altro limitatore , confrontandolo con altri file di cui ecm ha il driver completo , questo limitatore viene indicato come limitatore di coppia alla ruota .... negli assi abbiamo gli RPM e gradi C (da - 30°C a +110°C ) quindi presumo t.acqua ...
  7. il log 4a-5a accellerazione.doc lo hai visto? se i limitatori marce (sia quelli normalmente conosciuti che i fuori driver) sarebbero tarati piu bassi , non avrei 85mm3 da 2750giri a 3750giri costanti , ma appunto sarei limitato molto piu in basso anzi i limitatori marce sono fatti in modo che piu in alto iniettino piu gasolio (come hai ben visto) e che crescino in modo costante dai 3250 giri in su fino ad arrivare oltre al valore di richiesta pedale (pedale 4300 e limitatore marce 4400) quelle fuori driver ho comparato i valori ori con i valori ori dell ordine di quelle in driver ed ho capito piu o meno l'ordine 2000nm = 1a 2950nm = 2a 3200nm= 3a 3200nm= 4a 3200nm= 5a 3200nm= 6a 2600nm= R mentre qui quelle fuori driver, dove comparando i valori ori in NM , ho capito le corrispondenti marce e le ho moddate allo stesso modo... rimangono i dubbi invece su i punti interrogativi... per il pedale hai ragione, me ne sono accorto ora, ma riguardando la mappa conversione nm/iq ( 1CA072 ), con valore 4000nm richiesti a 4 mila rpm , dovrei avere secondo conversione 80mm3 , e con richiesta 4300nm a 4500 rpm dovrei avere 92-93mm3 circa (numeri da capogiro che non si avvicinano neanche lontanamente alla quantita iniettata visibile da log....)
  8. ho fatto un nuovo log con una nuova mappa ,alzando leggermente la pressione turbo oltre i 4 mila giri sperando che la iq non calasse...be non ho avuto il risultato sperato , iq cala lo stesso , alzato leggermente il rail ma nulla di tutto questo , mi sa le rimetto ori... comunque sia lo riposto il nuovo .mod e il nuovo log GIULIETTA STEP6 CON TURBORAIL.mod 4a-5a accellerazione.doc
  9. sarebbe l'ora di cominciare a fare sti benedetti log... fin d'ora si è parlato solamente , senza avere prove reali... io ogni mappa che ho caricato sulla giulietta ho fatto sempre log , anche se il risultato è sempre quello per ora ...
  10. si certo che li ho sbloccati , qui sotto ci sono gli screen , dell 1 screen sono sicuro sono in quell ordine, ma del 2 screen non saprei... vedila la mappa
  11. ho fatto un nuovo log ,inserendo temperatura gasolio , aria obbiettiva e misurata mm3 richiesti ecc beh da quel che si vede dal log , le limitazioni a mio parere principalmente 2..., limitatore temperatura gasolio non centra nulla (stava durante le prove intorno ai 35°,e da mappa limitatore iq fino a 80°C tiene 88mm3) 1) limitatore iq per marce (e qui riviene il mio discorso sull ordine delle marce e sulle mappe fuori driver su cui ho fatto gli screen ma senza sapere che marce sono) 2) quantita iniettata limitata per lambda troppo alta, questo si potrebbe evincere ,dalla richiesta aria che vi è (1499 mg\i) e dalla misurata che è sempre moooolto distante dalla richiesta (picchi massimi di 1100-1145 mg\i) e quindi per soddisfare gli alti livelli di lambda (e quindi afr) impostati originariamente... pero nel caso della lambda non mi spiego come in 3a marcia ho 85mm3 a 4000 rpm , in 4a marcia ho 77mm3 a 4000 rpm ed in 5a marcia sicuramente meno, dato che a 3750rpm sono gia sceso a 77mm3, figuriamoci a 4000 rpm... se la lambda è fissa , è fissa in tutte le marce, dato che le pressioni turbo e quantita aria aspirata sono sempre le stesse.... IN CONFUSIONE!!!! lognuovo.csv
  12. no non penso sia proprio coppia avviamento , in asse ho gli RPM fino a 5000 RPM , altro che avviamento
  13. nuovo limitatore trovato a "1C720E" vedendo gli assi che vanno da -30°c a +110°c penso sia collegato alla temp acqua... non capisco perche ha valori negativi sara 2d inversa anche questa?
  14. credo di aver capito .... ricapitolando ecco i lim iq "corretti" 1) limitatore iq funzione temperatura acqua ( da 95°c a 130°c ) "1C79D2" (modifichero solo i primi 2 valori di ogni "panettone", corrispondenti a 95°c e 105°c al valore di 85mm3) è una mappa inversa a dire di "Errecinque" , quindi i "panettoni" rappresentano i giri motore , e i valori presenti sono la iq relativi alle temperature acqua 2)limitatore iq funzione di "qualcosa non si sa che" "1C7A94" , sotto consiglio di errecinque , modificato solo nei valori massimi alla mia richiesta di iq , 85mm3... 3) limitatore iq funzione velocita (25 km\h ; 265 km\h) "1C7CDA" (gia nel file ori settato 100mm3 , non l'ho modificato) va bene cosi quindi ok confermato 4) limitatore iq funzione giri motore ( 1000 rpm ; 4500 rpm ) "1CC5D8" ( gia nel file ori settato 100mm3 , non l'ho modificato) va bene cosi confermato 5) limitatore iq funzione temperatura gasolio ( -20°C ; 120°c ) "1CC614" (non modificato , questo limita in base alla temperatura gasolio, settarlo a 85mm3 nei punti in cui non è 0 come valore ,dovrebbe portare risultati soddisfacenti secondo voi?) confermato pure questo , devo modificarlo pero non saprei come... mi sono fatto una tabella con carta e penna , e praticamente fino a 80°C di temperatura gasolio è impostato per dare 88mm3 costanti da 1000rpm a 4500rpm , con 84°C di temp gasolio comincia a scendere molto drasticamente... in teoria potrebbe rimanere ori , pero vorrei qualche consiglio da un esperto... ecco il file con i limitatori iq sistemati secondo consigli , aspetto consigli su quello gasolio pero GIULIETTA step3limiqsistemati.mod
  15. si ho visto che su altre c39 è settato piu basso e ce da moddarlo, nella mia e gia a squadra non capisco se il veicolo è in splendida forma avrete la iq che volete... inoltre mi spieghi come sono correllate " 1C7A94 " e " 1C77D0 " ? non capisco...
  16. cosa intendi per mappa 2d inverse? cioe deve essere letta nel senso inverso? comunque si non ho convertito gli assi , pensavo erano uguali e ho messo i gradi °C dimmi pure a cosa si riferiscono
  17. fino ad ora ho sempre mappato lavorando su temp inj e lambda e lasciando i limitatori iq ori e quindi veniva facile far uscire il gasolio ... ora invece voglio vedere i mm3 sul log , altrimenti non sono contento comunque sia quoto per il fap , è un "cancro" dell' auto e della salute
  18. anche levandolo , se non sblocco la iq , non è che cambi la situazione.... comunque sia lo voglio tenere per ora perche voglio imparare a mappare anche con dpf on e sapere quindi i limiti su cui operare
  19. ho come obbiettivo 190cv con fap attivo... ho visto tanti video e si puo fare ... tutto sta a saperlo fare bene , sono qui per questo
  20. si ma infatti confermo quello che dicevo io... quel limitatore in funzione temperatura gasolio va lasciato ori, una 147 mod con log alla mano, inietta quasi 80mm3 a 4000 rpm con quel limitatore lasciato ori , logica vuole non è quello che mi limita ed essendo che gli altri sono gia settati a 85mm3 ed altri ori a 100mm3 , secondo me il problema non risiede piu nei limitatori di iq , ma su mappe lambda o in funzione temperatura fap
  21. ho visto un log su un forum estero dove il limitatore in funzione temp gasolio è stato lasciato ori ed inietta da log ben 78.5mm3... quindi quello che mi limita non è sicuramente quello li e quindi lo lascio ori
  22. potrei aumentare e portare a 85mm3 dove i valori non sono 0... per le marce cosa mi dici? l'ordine a me interessa...
  23. ah inoltre preciso quelli che ho gia toccati e settati a 85mm3 1) limitatore iq funzione temperatura acqua (-15°c ; 132°c ) "1C79D2" (gia modificato a 85mm3) 2) limitatore iq funzioine temperatura acqua ( 8°c ; 108°c) "1C7A94" (gia modificato a 85mm3) 3) limitatore iq funzione velocita (25 km\h ; 265 km\h) "1C7CDA" (gia nel file ori settato 100mm3 , non l'ho modificato) 4) limitatore iq funzione giri motore ( 1000 rpm ; 4500 rpm ) "1CC5D8" ( gia nel file ori settato 100mm3 , non l'ho modificato) 5) limitatore iq funzione temperatura gasolio ( -20°C ; 120°c ) "1CC614" (non modificato , questo limita in base alla temperatura gasolio, settarlo a 85mm3 nei punti in cui non è 0 come valore ,dovrebbe portare risultati soddisfacenti secondo voi?)
  24. dopo un altro studio approfondito dei limitatori iq , sono riuscito a trovarne altri 2 , che insieme ai precedenti , arriviamo a ben 5 limitatori iq in funzione di altre variabili ecco qui elencati 1) limitatore iq funzione temperatura acqua (-15°c ; 132°c ) "1C79D2" 2) limitatore iq funzioine temperatura acqua ( 8°c ; 108°c) "1C7A94" 3) limitatore iq funzione velocita (25 km\h ; 265 km\h) "1C7CDA" 4) limitatore iq funzione giri motore ( 1000 rpm ; 4500 rpm ) "1CC5D8" 5) limitatore iq funzione temperatura gasolio ( -20°C ; 120°c ) "1CC614" poi volevo un attimo soffermarmi su i limitatori di coppia delle varie marce.... vedendo altri file sempre edc16c39 , ho capito che l'ordine delle marce è 1-2-3-4-5-6-R (tramite driver ecm) , ed ecco qui i limitatori , alzati di piu dopo i 3750 rpm , cosi da non essere limitatanti nella iq... ma subito dopo , come vedete ci sono altri limitatori , che ho modificato seguendo i valori del primo blocco di limitatori posto prima , ma di cui non ne capisco il senso in ordine di marce.... li ho moddati seguendo la logica dei valori ori dei limitatori precedenti , quindi capendo la marcia interessata... ma non ne sarei cosi sicuro... voi cosa dite?
  25. ne ho provati 2 damos giulietta scaricati da qui, ma in entrambi non ci sono le descrizioni con i nomi delle mappe , ma solo indicazione mappe generiche..
×
×
  • Crea Nuovo...