Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

turbocompressore

Gratuito
  • Numero contenuti

    648
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di turbocompressore

  1. A quale causa? comunque grazie a tutti per la collaborazione......
  2. egr ?
  3. Scrittura effettuata correttamente....volevo chiedervi e' normale che il sensore pressione differenziale continua a leggere? Pero' il tasso ceneri rimane a zero.....grazie a tutti
  4. Ti ringrazio per aver risposto....
  5. Ciao a tutti....ho rientrato in officina come da titolo new bravo 1.6 mjet 120 cv dovrei effettuare l'esclusione del fap + egr...... ho processato tutto con volta....qualcuno di voi ha gia' effettuato/processato con volta questa car? Grazie a tutti anticipatamente..... Bravo.rar
  6. ho seguito l'help
  7. Ciao a tutti questa mattina per prendere pratica sulla lettura bdm mediante k-tag ho comprato in demolizione una centralina Renault laguna 1.9 td edc 16 con i seguenti informazioni hw-sw: hw 0281011969 sw 1039s07808 Premetto che e' la prima che faccio in bdm una edc 16 (ho gia' fatto magneti marelli) mediante la lettura mi compare la schermata con errore communication error : please check power and connections 0x100b dovre potrebbe stare il problema? puo' essere centralina danneggiata ? Grazie a tutti anticipatamente.....
  8. ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto riguardo l'esclusione totale di questa ecu che ho processato con volta....secondo voi funziona? lettura effettuata in bdm......Grazie a tutti...... Marelli Multijet MJD6JFHW01C Num SW: 1065Y154 Dis FIAT: 55195819 LANCIA.rar
  9. vai con il mouse sul file salvato e compare una finestra con la scritta dimensione....oppure tasto destro proprieta'....
  10. Con mpps v5 non sono riuscito a leggere questa ecu tanto meno a scrivere......con il v 12 non saprei aspettiamo qualcuno che sa.....l'importante che colleghi un booster o stacchi spina ventole radiatore perche' rimangono accese......
  11. Elio ancora non ho rientrato la car...appena rientro la car provvedero' alla prova compressione....ancora grazie tanto....
  12. turbocompressore

    Prova Mappatura

    Da cestinare immediatamente.......
  13. turbocompressore

    Punto 1.9 Jtd 80Cv

    secondo mio parere potrebbe andare mappa tranquilla...
  14. EGR chiusa sia via software che lamerino....grazie tdd
  15. Grazie a tutti ragazzi.....provvedero' a mettere a massa il filo per simulare pressione anche per confermare il ben detto di Elio....dopo di che controllero' la compressione..... Per Kid Turbo la pressione del gasolio in diagnosi (texa) e' poco fattibile o per lo meno credibile in fase di avviamento da 240-260 bar a minimo 450-480.....il tecnomotor ce lo in assistenza.....provvedero' a collegare un'altra diagnosi domani rientro la car....Per adesso ringrazio tutti.....
  16. Ho guardato la mappa tutta da rifare ....anticipi secondo me fatti male con gasolio troppo eccessivo......idem riguardo la pressione turbo e limitatore di coppia.....ti avevo consigliato di partire con un carico del 50% ad un regime di giri 1500Rpm.....inizia dal file ori incrementando la pressione rail come hai fatto tu con il carico da me sopra indicato......e gia' e' un buon inizio
  17. 250-300 bar in avviamento ? forse vuoi dire a minimo regime 900 rpm....quindi mi consigli di controllare pressione olio?
  18. Beh effettivamente mai sentito dire che a causa della pressione olio la car abbia difficolta' sulla partenza.....
  19. Grazie Elio per la tua risposta.....ma non ti sembrano tanti 300-400 bar all'avviamento?perche' in moto a minimo hanno 280 bar e a 180 bar gia abbiamo apertura iniettore...cosa mi consigli di controllare? la pressione dell'olio? comunque ottimo osservazione grazie
  20. gia' fatto....batteria nuova e motorino avviamento cambiato.....
  21. Grazie Alfonso per la tua risposta.....sulla car ho gia' provato con componenti funzionanti regolatore di pressione- sensore pressione rail- iniettori ok fatto rifiuto e per sicurezza provati al banco- controllata bassa pressione- filtro gasolio- pescante pulito- batteria nuova- motorino avviamento ok- sensore giri e fase (durante l'avviamento i giri da 200-220 rpm scendevano a zero per causa del taglio diagnosi)- provata pompa alta pressione- egr chiusa...non so piu' che rimane....in diagnosi la pressione ha difficolta' a salire....infatti un collega mi ha detto che lui risolve questi problemi modificando la pompa....d'altronde Alfonso che rimane?premetto che i componenti sono provati da una car funzionante.....
  22. Ciao a tutti possiedo in officina una fiat panda 1.3 mjet 70 cv che possiede difficolta' di partenza sia a freddo che caldo....il ritardo alcune volte e' un po' eccessivo circa 5-6 secondi dopo che parte i prossimi avviamenti sono normali, come se il circuito si scaricasse di pressione.....un collega mi ha consigliato di smontare pompa alta pressione e modificare i pompanti per far si che la pressione aumenti piu' velocemente e quindi la car parte subito....la mia domanda e' : dalla mappa e' possibile aumentare gasolio all'avviamento (tipo vw avviamento a caldo) per evitare di cambiare pompanti? grazie a tutti anticipatamente......
  23. ho tolto anche il fusibile 11 ma nulla da fare.....inizia l'identificazione ma al 28 % si blocca.....ho mancato a provare con un'altro pc.....per adesso ho dovuto consegnare la car.....penso prossima settimana di rientrarla....
  24. ho programmato piu' volte l'ecu vag di queste car ma non ho avuto mai problemi di contatore.....ho anche provato con mpps ma non identifica (no informazione).....sinceramente ho pensato anche io che potrebbe essere un problema del galletto ? cosa mi consigliate fare ? contatto il negozio online ? Franco come si resettano i VAG tolls ? pensandoci bene mi era successo tempo fa su seat leon 150cv che dopo diverse scritture non mi riconosceva piu' la ecu (con mpps)...... grazie a tutti.......
  25. Ciao a tutti oggi ho effettuato una lettura e scrittura di una golf 4 1.9 tdi 130 cv edc15p con galletto v2 (v50) e' fin qui tutto bene....provo la car spinge bene ma vibra la frizione quindi prevedo nel modificare nuovamente la mappa...il galletto non mi fa piu' l'identificazione della ecu......ho provato a leggere la ecu ma nulla fare mi da errore.....qualcuno di voi e' successo qualcosa simile? ho guardato attentamente la mappa ma e' tutto ok.....premetto che non e' la prima volta che faccio queste ecu e' non ho avuto mai problemi....ringrazio tutti anticipatamente.......
×
×
  • Crea Nuovo...